Android

Con Android for Work Google guarda al settore PRO

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale TLC e Mobile Con Android for Work Google guarda al settore PRO

Con Android for Work Google intende promuovere la diffusione del proprio sistema mobile anche nel settore professionale e nelle aziende. Si tratta di un'iniziativa che mette a disposizione nuovi strumenti software e coinvolge anche importanti partner

 

A distanza di parecchi mesi Google torna a parlare di Android for Work: lo aveva fatto in occasione dell'evento Google I/O ma ora ha pubblicato una serie di informazioni che permettono di capire meglio le caratteristiche e la portata dell'iniziativa.

Google parte da una considerazione semplice e condivisibile: Android è tanto diffuso in ambito consumer ma assai meno tra i professionisti, e anche per questi utenti le opportunità sarebbero molto elevate. Certo, guardando alla clientela professionale, all'utilizzo dei dispositivi in ambito aziendale ci sono alcuni aspetti del sistema operativo da rivedere, e proprio questo è uno degli scopi di Android for Work

Nel documento diffuso da Google si legge che con Android 5 sono stati fatti importanti passi avanti sul fronte della sicurezza, infatti, Lollipop presenta un sistema di criptazione attivo di default e offre supporto multi-utente permettendo così di creare profili professionali nei quali isolare i dati aziendali. Potranno poi essere creati profili personali con la possibilità di mantenere sfera privata e lavorativa ben separata.

Per gli amministratori di rete, inoltre, la possibilità di gestire i profili professionali sui terminali e l'installazione di apposite app validate rappresentano importanti potenzialità. Su sistemi Android più datati sui quali non è presente l'approccio multiutente è possibile installare l'app Android for Work che mette a disposizione un set di strumenti professionali in un ambiente sofware dedicato, ambiente personalizzabile dagli amministratori IT che permette l'accesso alla mail aziendali e altri servizi.

Anche su questi dispositivi è ben definita la separazione tra ambito professionale e privato. L'iniziativa Android for Work va però oltre alla disponibilità di un'app o di una serie di strumenti software, infatti Google ha individuato una serie di partner con i quali collaborare per portare il proprio sistema operativo mobile anche in ambienti professionali.

Questi partner - tra i quali citiamo SAP, Citrix, Lenovo, Dell, Adobe Samsung e Cisco - dovranno concorrere a sviluppare soluzioni software tali da promuovere Android anche in azienda; è previsto anche lo sviluppo di dispositivi hardware ottimizzati per questo tipo nuovo di clientela. Si tratta di un'iniziativa importante e di larga portata che potrebbe offrire nuovi e importanti spazi di espansione a Google nel segmento mobile.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pier220426 Febbraio 2015, 20:14 #1
Qualcuno mi spiega che tipo di applicativi gira per il settore Pro con Android?

Photoshop Express su Monitor Eizo? Angry Bird su datacenter?
Mi ricordo che qualcuno qui aveva da ridere sul fatto che Windows su Tablet era una cosa che non aveva senso, chissà se un sistema operativo per Smartphone invece diventa interessante in una Workstation
ComputArte27 Febbraio 2015, 10:04 #2

Ottimo per lo spionaggio industriale!

Vediamo se aziende ed imprenditori si accorgeranno che dietro al vello di pecora si nasconde un lupo famelico!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^