Consumerizzazione dell'IT, un'opportunità per le piccole e medie aziende
di Andrea Bai pubblicata il 26 Gennaio 2012, alle 09:41 nel canale TLC e Mobile
L'impiego di dispositivi personali all'interno dell'azienda è un fenomeno che va via via crescendo, con problemi di sicurezza da un lato, ma con maggiore produttività dall'altro
Il sempre più crescente impego di tecnologia personale all'interno del luogo di lavoro sta portando una serie di vantaggi alle realtà SMB - Small-Medium Business - attorno al mondo: è il fenomeno della cosiddetta consumerizzazione dell'IT che continua ad espandersi, in special modo nei paesi in via di sviluppo.
Un'indagine di International Data Corporation ha rilevato che le SMB nelle economie in via di sviluppo sono molto più inclini ad incoraggiare l'uso di tecnologia di proprietà del lavoratore, permettendo agli impiegati di collegare i propri smarthpone, netbook e tablet alla rete aziendale per eseguire una serie di applicazioni business.
"Per restare competitive ed incrementare l'efficienza le SMB dei paesi in via di sviluppo stanno facendo leva sulle tecnologie del lavoratore" ha affermato Ray Boggs, vicepresidente, Small and Medium Business Markets per IDC. "Nonostante i potenziali rischi per la sicurezza, questè realtà continuano a permettere agli impiegati di avere ccesso al network della compagnia e alle risorse ad esso correlate attraverso i loro propri dispositivi."
Si tratta di un fenomeno che ha importanti implicazioni per i fornitori di tecnologia, così come per le aziende che competono contro quelle SMB che riescono a trarre il massimo vantaggio da ogni strumento di produzione che hanno a disposizone.
Secondo le indagini condotte da IDC le realtà SMB dei paesi in via di sviluppo risulterebbero inoltre più propense delle controparti appartenenti alle economie sviluppate a fornire ai propri impiegati soluzioni di mobilità come smartphone, mininotebook e tablet.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiò ovviamente è pessimo
Ma fatemi il piacere!
Mentre dove sono ora per esempio, mi hanno fornito degli strumenti adeguati; anche se non sono pagato, spesso il weekend dò un'occhio a certe cose di mia competenza ed è capitato anche qualche scambio di mail e connessioni ai sistemi fuori orario. Però in questo caso lo faccio quasi volentieri, vista la correttezza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".