Da Hitachi PC portatili senza disco rigido
di Alessandro Bordin pubblicata il 16 Febbraio 2005, alle 11:30 nel canale TLC e Mobile
Hitachi presenta una linea di terminali "portatili" sprovvisti di disco rigido
Stando a quanto riferito da "The Inquirer", Hitachi sembra intenzionata a lanciare sul mercato giapponese una linea di portatili sprovvisiti di hard disk. Ovviamente non siamo di fronte ad una follia, ma ad un ritorno al vecchio concetto di terminale, in cui il sistema operativo e tutto ciò che serve per l'utilizzo del PC è centralizzato in un mainframe.
La connessione al mainframe avviene via rete wireless; la gestione della sicurezza sul server centrale è ritenuta molto più semplice da gestire rispetto al lavoro necessario per mettere in sicurezza le singole macchine.
Il prezzo del notebook, nonostante la mancanza del disco rigido, sarà di quasi 2500 dollari USA e sarà disponibile da aprile. Ovviamente un prodotto del genere è destinato ad ambienti quasi esclusivamente aziendali e per nulla dedicati all'utente casalingo.
Hitachi stessa intende adottare 2000 PC di questa particolare famiglia all'interno delle proprie strutture.
Fonte:
The Inquirer
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche in ditta sarebbe bello avere i client senza SO che si connettono ad un mainframe: moooooolti problemi di meno
54mb la velocità massima, un'access point per 10 client, ed è un miracolo se vai a 5megabit.......
per carità,se devono usare un terminale può andare bene, se invece vogliono usare qualcosa di elaborato non so fino a che punto funzioni.........
Beh, ma almeno un 128Mb di diskonchip ce l'avranno o no???Altrimenti il "bios" o firmware dove lo carichi???
il bios stà in memoria flash, non sul disco fisso
ci sarà un minimo di firmware (credo anch'esso in flash) che conterrà il programma per inizializzare e connettere il portatile al server...
sarebbe un'idea quasi sensata se fossero connessi con una lan gigabit, ma con un wifi la vedo abbastanza tesa......
54mb la velocità massima, un'access point per 10 client, ed è un miracolo se vai a 5megabit.......
per carità,se devono usare un terminale può andare bene, se invece vogliono usare qualcosa di elaborato non so fino a che punto funzioni.........
questi pc non sono pensati per muovere grosse masse di dati (infatti sono dei portatili), quindi una wi-fi basta e avanza per il normale lavoro d'ufficio/amministrazione o anche solo per esser portati in giro nell'azienda restando sempre in lan...
secondo me è un'ottima idea, meno lavoro da fare per il sysadmin, meno casini da riparare e soprattutto si useranno i pc dell'azienda per lavorare e basta
questi pc non sono pensati per muovere grosse masse di dati (infatti sono dei portatili), quindi una wi-fi basta e avanza per il normale lavoro d'ufficio/amministrazione o anche solo per esser portati in giro nell'azienda restando sempre in lan...
secondo me è un'ottima idea, meno lavoro da fare per il sysadmin, meno casini da riparare e soprattutto si useranno i pc dell'azienda per lavorare e basta
sul "meno lavoro da fare per il sysadmin" è verissimo ed è una genialata.
un solo antivirus da gestire e aggiornare, tanto per citarne una, permette all'admin di essere sicuro che nessun client venga infettato perchè uno ha tenuto il notebook spento due settimane e non ha aggiornato l'antivirus.
sulla soluzione wifi sono molto scettico.
se ad esempio uno deve caricare il suo profilo, che magari tra filettini vari, immagini, o documenti, è composto da un migliaio di file e 300-400 mega di dati da spostare, con una rete wifi da 54, un solo ap, e 10 client collegati, a naso ci mette 30-45 minuti per il login..........
per carità, non la condanno come soluzione, semplicemente sono un po scettico per determinati ambiti lavorativi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".