iPhoneBlackBerryAndroidWindowsSymbianAppleMicrosoft

Dati di vendita smartphone: in crescita iPhone e Android

di pubblicata il , alle 15:58 nel canale TLC e Mobile Dati di vendita smartphone: in crescita iPhone e Android

Cresce in Europa la base utenti di iPhone e Android: bene anche BlackBerry, mentre Windows Mobile e Symbian perdono punti percentuali di market share

 

La pubblicazione di una ricerca comScore permette di fare un'analisi dell'impatto che le prime tre generazioni di iPhone hanno avuto sul mercato. In questi anni Apple con il suo unico prodotto di telefonia ha saputo scalare le classifiche di vendita, arrivando in Europa a guadagnare il 18% di market share nel settore smartphone. C'è da sottolineare come questo tipo di classifica dipenda molto dai parametri con cui i modelli vengono, o meno, inclusi nella base statistica e dunque può dare indicazioni interessanti, ma sempre da analizzare con prudenza.

Nei 5 mercati europei principali (UK, Francia, Germania, Spagna e Italia) iPhone rappresenta in realtà il 4% del mercato mobile, mentre il dato del 18% è riferito al solo ambito smartphone. Nonostante non sia leader di mercato iPhone è indubbiamente il terminale che più fa parlare di sé e quello che ha portato il più grosso scossone nel settore negli ultimi anni. Interessante analizzare i trend: Android è quello che fa segnare la crescita maggiore con una crescita anno su anno del 2429% delle vendite, dato che è però figlio di una penetrazione bassissima ad aprile 2009 (periodo di riferimento aprile 2009-aprile 2010).

In realtà Android ha visto crescere la sua base di utenti di 1,7 milioni di unità, arrivando a un market share pari al tre percento, contro i più di sei milioni di nuovi utenti Apple (+161%) e i 2 milioni di nuovi utenti BlackBerry (+87%). In generale il mercato smartphone è cresciuto in Europa del 38% con player come Nokia, che rappresenta la fetta maggiore del mondo Symbian, in crescita nel settore meno della media (+18%) e con Windows Mobile a ricoprire il ruolo della piattaforma più in difficoltà (+8%).

Dando uno sguardo al mercato statunitense, come conferma la notizia apparsa su Electronista, Nokia vede erodere punti alla sua posizione di leader, ma anche RIM con i suoi BlackBerry comincia a temere la concorrenza degli smartphone di altre piattaforma, soprattutto Android e iPhone. Per quanto riguarda l'azienda canadese le previsioni sono comunque di crescita, ma gli esperti Goldman Sach's hanno ritoccato le stime da 11,2 a 11 milioni di terminali per il 2010, segno che il mercato è in continuo mutamento.

Tornando al vecchio continente, la ricerca comScore ha analizzato anche l'uso che gli utenti fanno dei terminali: ne è emerso che i possessori di iPhone e cellulari Android sono quelli che sfruttano maggiormente le funzionalità avanzate multimediali e di connessione alla rete, seguiti a qualche incollatura da quelli BlackBerry, mentre emerge in modo chiaro che gli utenti Symbian sono quelli che sfruttano meno le potenzialità in mobilità dei loro terminali.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
furbo24 Giugno 2010, 21:07 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
mentre emerge in modo chiaro che gli utenti Symbian sono quelli che sfruttano meno le potenzialità in mobilità dei loro terminali


In effetti anche la sola configurazione di una rete wireless con Symbian è un po' macchinosa, inevitabile sfruttarne meno le capacità al confronto di altri, decisamente più pratici.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^