NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSinceramente di quello che pensa la comunità cristiana, di quello che vuole fare o farà Elop e la Nokia, delle condizioni di saluto di Elop e del CdA mi frega poco, l'ho detto solo per far da paragone con il futuro di Symbian e Meego.
Spero che il loro futuro sia florido quanto lo sarà quello di Symbian e Meego è preferibile?
Vorrei provare a girare il discorso: per quale ragione Nokia avrebbe dovuto scegliere Android e quale benefici avrebbe avuto?
io dico che doveva continuare cn meego, aveva enormi potenzialità, si sfruttavano le QT (che era stato un gran bell'investimento), aveva come partner intel (e anche AMD si era unita al progetto), poteva realizzare anche tablet e netbook! Tra l'altro meego è già previsto su televisori (in teoria il cubovision di telecom doveva avere proprio questo OS.....ora nn sapreI) e auto (BMW). Ormai mancavano meno di due mesi alla presentazione del primo modello cancellato guarda caso pochi giorni fa!
Però fra WP e Android preferisco quest'ultimo per tanti motivi! è più completo e maturo ed è PERSONALIZZABILE! nokia poteva realizzare fin da subito una propria interfaccia, usare un proprio programma per rubrica e calendario decisamente migliori come quelli che usa su symbian (che sn effettivamente meglio, su android nn c'è manco la ricerca nel calendario
Così invece devono stare sotto l'ala protettiva di microsoft e sn tagliati fuori dal mercato tablet visto che WP rimarrà sugli smartphone....sui tablet microsoft usa windows 7! Spero che almeno un modello meego venga realizzato per un tablet!
Inoltre Wp è limitato e alcune cose nn cambieranno (sicuramente non nel breve periodo). Ora si lascia campo libero ad android che SICURAMENTE diventerà il più diffuso! Eppure la paura era questa, cioè che android rosicchiasse quote soprattutto nella fascia bassa e loro che fanno? lasciano perdere!!!
E se un domani microsoft decidesse di cambiare gli accordi?
Cn android sarebbe stata più indipendente!
In ogni caso ormai dovevano continuare cn meego per me!!
Questo per dire che anche con wp7 se ho un cell funzionale rapidissimo me ne frego delle presunte limitazioni da smanettoni, apprezzo i punti di forza che fanno il successo dei prodotti, perchè come è stato detto con uno smartphone si fanno spessissimo alcune operazioni e vanno fatte bene, vedi navigazione, chiamata, mail, ecc delle usb o addirittura hdmi (vedi n8) ne posso fare a meno....mentre il contrario no.
bhe bel modo di ragionare! MI stai dicendo che per rendere un terminale veloce bisogna rinunciare alle varie funzioni! Visto che NON riescono altrimenti prendono la via più semplice
Poi vorrei capire se è più da smanettoni selezionare un mp3 nel telefono e impostarlo come suoneria oppure passare tramite itunes o zune
Una cosa nn deve escluderne un'altra! Un iphone sarebbe stato tale e quale anche anche il mass storage o l'invio file tramite bluetooth! Veloce uguale! Ci avrebbe guadagnato l'utente! Idem per WP! Quindi perché giustificare sempre le scelte che fanno le aziende che pensano solo al proprio di interesse?
tutti più bravi a dirigere le multinazionali, tutti più bravi a creare in tempo 0 un OS mobile già completo di tutte le funzioni che tutte le categorie di utenti potrebbero mai sognare, tutti più bravi a disegnare interfacce innovative e rivoluzionarie senza quella sensazione di "già visto! ha copiato xyz!".
è un vero peccato che nessuno di questi ct della nazionale sia lì ad aiutare la povera nokia, o ad indicare a M$ come si fa un sistema operativo mobile.
raga, andate a riprendervi le discussioni sul [U]primo[/U] iphone, e leggete un pò i VOSTRI commenti, le VOSTRE lamentele sulle cose che mancavano e su come andavano fatte. poi cercate le discussioni sul [U]primo[/U] android uscito e rileggetele.
ora, per M$ dovrebbe essere diverso? doveva riuscire da 0 a fare quello che né apple né google hanno fatto, cioè avere alla release 1.0 tutto di tutto?
ma avete mai scritto qualcosa di più complesso di "hello world"?
PS: sviluppo SW, area industria, settore logistica, per l'italia e per l'estero. ovunque solo M$ (server, client, terminali RF, tablet, ecc ecc), 90% oracle, 10% sqlserver, 0% apple, 0% qt/linux/gtk/ecc...
ah ok quindi bisogna continuare a fare in modo che si continui a usare ovunque windows
in ogni caso ti ripeto, questo come me lo spieghi?
http://www.asymco.com/2011/02/11/in...obile-partners/
Come vedi si può sbagliare e microsoft l'ha fatto spesso in questo settore! Quindi si può anche essere scettici! cmq per me avranno anche successo ma nn è la strada che speravo per nokia! Poi è vero che un OS nn si costruisce in poco tempo......infatti microsoft ha preferito farlo uscire incompleto! Però meego aveva già un anno alle spalle di sviluppo ed era quasi pronto. Può nn piacermi l'idea che per colpa del nuovo CEO si sia deciso di buttare tutto alle ortiche e di ricominciare da zero di nuovo con WP?
Il prodotto presunto più completo di cui tu parli in realtà è il meno completo poichè le funzioni principali ed essenziali sono inferiori a quelle degli altri, questo è il succo. A te la scelta
il cloud spinto è quello di android che però NON rinuncia al "cavetto" e al mass storage! Quello indietro a sto punto è WP (e ios) che ti costringe a usare zune per aggiornamenti, backup e caricare foto e musica!
Ma dai, tu vuoi dirmi che avere il mass storage vuol dire essere indietro?
Se tu prendi un oggetto con determinate funzioni, e cerchi di innovarlo, inserendo features al passo coi tempi, stai veramente creando un prodotti diverso con nuove features.
Se tu decidi di cappare certe funzioni basilari in favore di altre, non tano diffuse, poco conosciute, o anche inutili, non innovi niente.
Fai solamente un bel passo indietro.
Non puoi di colpo rinunciare agli standard odierni.
stra quoto!
nn hanno senso!
Poi vorrei capire se è più da smanettoni selezionare un mp3 nel telefono e impostarlo come suoneria oppure passare tramite itunes o zune
Una cosa nn deve escluderne un'altra! Un iphone sarebbe stato tale e quale anche anche il mass storage o l'invio file tramite bluetooth! Veloce uguale! Ci avrebbe guadagnato l'utente! Idem per WP! Quindi perché giustificare sempre le scelte che fanno le aziende che pensano solo al proprio di interesse?
Bhè il backup di google lo farebbe anche iphone io stesso ho tutti i servizi google invece il backup di itunes o il trasferire decine di mp3 o sincronizzare giga di app credimi anche in wi-fi ci metterebbe una vita per questo il cavo usb risulta quasi una scelta obbligata.
per tua informazione i telefoni WP7 hanno la possibilità di condividere musica\immagini\video\etc. con un pc senza essere fisicamente collegati tramite cavetto al pc.
ah beh... ma finchè c'è gente che parla senza sapere...
si ok, cn il wi-fi ma devi sempre avere zune! il discorso NON cambia! non facciamo sempre finta di non capire perché ci fa comodo!!! Altro sport olimpico anche questo! E nn parlarmi per favore di skydriver che nn ha neanche un'applicazione dedicata e bisogna passare dal browser!
Tra l'altro per i video zune è FONDAMENTALE perché se nn compatibili con il telefono (qualsiasi divx) va prima convertito!!
So di cosa parlo
Ma dai, tu vuoi dirmi che avere il mass storage vuol dire essere indietro?
stra quoto!
Stai dicendo il contrario di quello che hai detto nel post precedente, confusione immane tra bt, cavetti e quant'altro, hai veramente le idee confuse. Mah......riposati un poco che tra questa discussione e quella su telefonino sarai arrivato a 10.000 post
Alcune sono scelte come il bluethoot , che tra l'altro serve per gli auricolari e per i sistemi bluethoot nei veicoli, statistiche dicono che al 90% si usa solo per quello, se devo mandare un file uso la posta elettronica, non ho bisogno di essere a 10 metri per lo scambio di file..
Il sistema è sviluppato per un uso intensivo del cloud, le varie funzioni verranno via via implementate, gli aggiornamenti sono rilasciati da MS stessa, se il telefono ti casca in un pozzo la rubrica ce l'hai sempre, come le foto, i messaggi, la posta..e altre cose se vuoi, pensate che MS non habbia le infrastrutture per gestire il sistema
Riguardo la griglia, (ma mi gioco le p@lle che se la implementavano non saltavate su dicendo che hanno copiato da Apple e da Google)
A me mi sembra di essere in un forum di Talebani
Comunque qui si parla di un accordo che hanno stipulato gli amministratori di 2 delle più grandi società del mondo, avete anche la presunzione di classificare questi come idioti, come ragazzini appena usciti dal college... ma vi rendete conto?
e daila
Il sistema NON è pensato per uso intensivo di cloud perché obbliga a usare zune! L'uso intensivo del cloud lo fa android che davvero ti permette di fare a meno del pc! Eppure nn rinuncia all'invio dei file, al mass storage e tante altre cose! Sn tute giustificazioni che nn stanno ne' in cielo ne' in terra e infatti tute le volte che faccio notare ste cose nessuno ribatte
Avevi detto bene all'inizio, sn "scelte" ma poco hanno a che vedere cn le giustificazioni che alcuni danno da 4 anni a sta parte!!!
E riguardo sempre al discorso dei dirigenti che prendono decisioni e sanno cosa fare ti linko nuovamente questo
http://www.asymco.com/2011/02/11/in...obile-partners/
Come vedi possono sbagliare tutti e di sbagli se ne fanno TANTISSIMI!!! Nn ho la presunzione di sapere meglio di loro quello che fanno ma nn sn neanche così ingenuo da bermi tutto quello che mi dicono
in ogni caso ti ripeto, questo come me lo spieghi?
http://www.asymco.com/2011/02/11/in...obile-partners/
Come vedi si può sbagliare e microsoft l'ha fatto spesso in questo settore! Quindi si può anche essere scettici! cmq per me avranno anche successo ma nn è la strada che speravo per nokia! Poi è vero che un OS nn si costruisce in poco tempo......infatti microsoft ha preferito farlo uscire incompleto! Però meego aveva già un anno alle spalle di sviluppo ed era quasi pronto. Può nn piacermi l'idea che per colpa del nuovo CEO si sia deciso di buttare tutto alle ortiche e di ricominciare da zero di nuovo con WP?
sorry, ma non rispondi alle mie questioni: andate a riprendervi i VOSTRI messaggi su iphone/android e poi vediamo.
ogni volta che esce una news c'è l'esperto di turno che ce l'ha più lungo di tutti.
peccato che siano solo qui sul forum e non la fuori a "risolvere i problemi del mondo".
quanto al "continuiamo ad usare windows dappertutto", parli come un talebano caro mio.
IO a casa mia uso solo ubuntu (come si può vedere in sign) e ho un cel android.
però ho la fortuna di avere un lavoro, e ho la fortuna di avere contatti con molte realtà aziendali, e li c'è sempre e solo windows. non è compito mio stabilire se sia un bene o un male, ma posso dire semplicemente che è il risultato delle scelte della gente che fa il mercato, che piaccia a noi 1% di linuxiani o meno.
e se nokia sceglie wp7, lo fa per continuare a fare quello che fa un azienda: soldi. evidentemente c'ha provato (magari pure male) con l'opensource e, come tante, ha fallito.
vediamo come va con wp7 e poi si tireranno le somme.
PS: augurare ad un azienda che impiega migliaia di persone di fallire solo perché non ha scelto la nostra squadra del cuore, pardon, il nostro OS mobile preferito, è quantomeno infantile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".