MicrosoftMicrosoft 365OfficeWindowsWindows 10

Office e Windows Defender continueranno a ricevere aggiornamenti su Windows 10 fino al 2028

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Device Office e Windows Defender continueranno a ricevere aggiornamenti su Windows 10 fino al 2028

Microsoft ha confermato che continuerà a emettere aggiornamenti per Office, Microsoft 365 e Windows Defender su Windows 10 fino a ottobre 2028, ovvero fino al termine del supporto esteso del sistema operativo

 

Con la fine al supporto di Windows 10 che si avvicina, Microsoft ha annunciato che le applicazioni di Office e Microsoft 365 rimarranno supportati su Windows 10 fino a ottobre 2028. Lo stesso si applicherà anche a Windows Defender. Si tratta di un dietrofront che, però, allinea così il supporto delle applicazioni di produttività a quello del sistema operativo. Cosa significa per le aziende?

Microsoft 365, Office e Windows Defender continueranno a ricevere aggiornamenti su Windows 10

Fino a gennaio, Microsoft sosteneva che il supporto a Windows 10 sarebbe terminato a ottobre e con esso avrebbe avuto fine anche il supporto a Microsoft 365. È di pochi giorni fa la notizia che Microsoft ha deciso di tornare sui suoi passi e di estendere il supporto fino al 2028, così da allineare il termine di Office 2024 a quello di Windows 10. Microsoft 365 seguirà lo stesso percorso, mentre Office 2021 sarà supportato fino a ottobre 2026.

Di fatto, dunque, non cambierà molto per quanto riguarda le versioni perpetue di Office (2021 e 2024), che arriveranno alla fine del ciclo di vita naturale, mentre l'estensione del supporto a Microsoft 365 non era altrettanto scontata.

Le aziende potranno dunque continuare a ricevere aggiornamenti ai propri pacchetti Office fino alla fine del supporto esteso di Windows 10, il che dà loro ulteriori tre anni di margine per completare il proprio passaggio a Windows 11 o a soluzioni alternative come Linux.

Anche Windows Defender continuerà a ricevere aggiornamenti "almeno fino a ottobre 2028", come ha comunicato Microsoft nella pagina dedicata alla fine del supporto di Windows 10.

Visti i costi per accedere agli aggiornamenti estesi di Windows 10, tuttavia, per molte aziende che non possono aggiornare le proprie macchine a Window 11 la soluzione più semplice (nonché quella sostenuta attivamente da Microsoft) è quella di acquistare nuovi dispositivi che supportano l'ultima versione del sistema operativo.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcram15 Maggio 2025, 09:23 #1
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
OK il primo passo è stato fatto, tra tre quattro mesi arriverà il secondo con HwUpgrade che titolerà:

"Windows 10, Microsoft estende il supporto a Windows 10"


Questo è il secondo passo...
coschizza15 Maggio 2025, 09:41 #2
Originariamente inviato da: marcram
Questo è il secondo passo...


non potra mai succedere nessuno ti regala nulla e MS ancora meno loro devono fatturare
marcram15 Maggio 2025, 09:58 #3
Originariamente inviato da: coschizza
non potra mai succedere nessuno ti regala nulla e MS ancora meno loro devono fatturare

Tranquillo, fatturano lo stesso.
Come fattura Google nonostante tutti i suoi prodotti siano "gratis"...
Kuriosone15 Maggio 2025, 09:59 #4
Passare a MacOs o Linux. Per chi non gioca con il PC ovviamente
coschizza15 Maggio 2025, 10:00 #5
Originariamente inviato da: Kuriosone
Passare a MacOs o Linux. Per chi non gioca con il PC ovviamente


a questo punto ti conviene comprare un nuovo pc mica passi a mac gratis, in generale ti costa molto di piu che aggioranre il pc, per linux bella idea ma solo una nicchia di persone è in grado di passarci in autonomia e molti come me non lo apprezzano nemmeno un po per usarlo, preferirei restare con 10 senza patch che passare a linux ho avuto troppi problemi quando ho provato ad usarlo per pensare di farlo diventare il mio sistema principale. A questo punto veramente passo a mac ma non potrei perche giocho molto. Quindi alla fine comprerei un nuovo pc ma non è il mio caso il mio pc è compatibile e in quelli 10 che non lo sono comprero l'estensione di 3 anni
matsnake8615 Maggio 2025, 10:11 #6
Originariamente inviato da: Kuriosone
Passare a MacOs o Linux. Per chi non gioca con il PC ovviamente


Io gioco solo su pc e non uso ne Win ne Mac
omerook15 Maggio 2025, 10:15 #7
Ah ah non é che hanno veramente paura dell'anno del pingiuno?
coschizza15 Maggio 2025, 10:17 #8
Originariamente inviato da: omerook
Ah ah non é che hanno veramente paura dell'anno del pingiuno?


da quello che fanno non si direbbe fanno di tutto per spingerlo sui pc dei loro clienti sia desktop che cloud
omerook15 Maggio 2025, 10:26 #9
Originariamente inviato da: coschizza
da quello che fanno non si direbbe fanno di tutto per spingerlo sui pc dei loro clienti sia desktop che cloud


Sará ma forse wondows phone gli avrá insegnato che alla fine l'utente si adatta e non é cosigliabile metterlo di fronte ad un bivio.
matsnake8615 Maggio 2025, 10:31 #10
Originariamente inviato da: omerook
Ah ah non é che hanno veramente paura dell'anno del pingiuno?


Ma va. Sono i primi ad usarlo estensivamente.
Azure è tutto basato su kernel Linux.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^