FastwebTIM
Fastweb e TIM, in arrivo una nuova rete FTTH a 1 Gigabit in 29 città
di Nino Grasso pubblicata il 27 Luglio 2016, alle 10:31 nel canale TLC e Mobile
Fastweb ha annunciato una partnership con TIM per portare la fibra FTTH da 1 Gigabit in alcune località ad oggi coperte con la fibra FTTC
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCirca il 40% vive nelle città metropolitane.
sempre che tutte le città metropolitane che menzioni vengano coperte
il ché mi sembra molto improbabile
ai posteri l'ardua sentenza
il ché mi sembra molto improbabile
ai posteri l'ardua sentenza
Non solo, io non abito in una città metropolitana,
e mi aspetto di avere la FTTH Tim entro fine 2018
A me sembra molto probabile,
ai posteri l'ardua sentenza
29 città sui circa 8000 comuni che abbiamo in Italia... e hanno pure il coraggio di bullarsi!
e mi aspetto di avere la FTTH Tim entro fine 2018
A me sembra molto probabile,
ai posteri l'ardua sentenza
forse volevi dire improbabile?
comunque con tutti gli annunci che hanno fatto negli ultimi anni io mi aspettavo oggi di andare ad almeno 100 mega. invece ho una bella 7 mega per 40€/mese.
addirittura l'articolo parla di 1giga.
bah, mi chiedo quand'è che la smetteranno di prenderci per il cu*o e svuotarci il portafogli.
forse volevi dire improbabile?
comunque con tutti gli annunci che hanno fatto negli ultimi anni io mi aspettavo oggi di andare ad almeno 100 mega. invece ho una bella 7 mega per 40€/mese.
addirittura l'articolo parla di 1giga.
bah, mi chiedo quand'è che la smetteranno di prenderci per il cu*o e svuotarci il portafogli.
Per non parlare dei provider Mobile che ti pubblicizzano in pompa magna "Internet più veloce d'Italia", e poi con limiti di banda tali che se la sfrutti appieno ti consumi tutto il traffico mensile in 30 secondi!
Non so proprio se
Quando vedo certe pubblicità mi chiedo se ci prendono tutti per una massa di imbecilli... o peggio se davvero lo siamo!
Dalle mie parti cominciano a cablare le zone rurali a partire da settembre e completeranno anche i piccolissimi centri nel giro di 1 anno circa. Il cablaggio in fibra e' sulle strade principali, attorno al centro. Questo l'intervento in corso. Da li poi si vedra' se estendere la fibra per tutte le vie o fermarsi.
Naturalmente gli operatori racconteranno se si tratta della loro fibra, ma in realta' loro si appoggeranno a questa infrastruttura.
Non mi lamento, per carità, sono anche un fortunato, ma queste "sparate" sono solo pubblicità e neanche troppo vere.
Forse tra 2-3 anni, se non cambierà il governo e non finiranno i soldi, avremo il cablaggio che annunciano in pompa magna adesso.
Sarà che matteuccio si sta leggermente ca..ndo adosso e vuole i voti degli internauti?
A dire la verità Fastweb/Metroweb hanno cablato il 98% del comune di Milano con FTTH a partire da più di 10 anni fa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".