FastwebTIM
Fastweb e TIM, in arrivo una nuova rete FTTH a 1 Gigabit in 29 città
di Nino Grasso pubblicata il 27 Luglio 2016, alle 10:31 nel canale TLC e Mobile
Fastweb ha annunciato una partnership con TIM per portare la fibra FTTH da 1 Gigabit in alcune località ad oggi coperte con la fibra FTTC
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEcco, appunto, e sappiamo cosa e' successo poi a fastweb.
Se l'è comprata Swiss Telecom, ma il marchio è ancora presente sul mercato ed è la migliore connessione italiana, se hai FTTH. Dati Netflix, non miei.
Oltre tutto Metroweb, a suo tempo scorporata, se la stanno contendendo a colpi di miliardi la TIM e Enel.
Quindi il modello di business non era per niente fallimentare, anzi.
Il loro business era fallimentare eccome, sono riusciti a non fallire solo perche' poi si sono appoggiati sulla adsl. Non avevano le risorse per cablare altre citta'. Ci hanno provato eh, ma si sono fermati subito.
Il loro business era fallimentare eccome, sono riusciti a non fallire solo perche' poi si sono appoggiati sulla adsl. Non avevano le risorse per cablare altre citta'. Ci hanno provato eh, ma si sono fermati subito.
È quello che farà enel (non fallire, ma fermarsi prima di finire il piano) quando si renderanno conto che la FTTH non è redditizia senza aiuti statali.
Dalle mie parti cominciano a cablare le zone rurali a partire da settembre e completeranno anche i piccolissimi centri nel giro di 1 anno circa. Il cablaggio in fibra e' sulle strade principali, attorno al centro. Questo l'intervento in corso. Da li poi si vedra' se estendere la fibra per tutte le vie o fermarsi.
Naturalmente gli operatori racconteranno se si tratta della loro fibra, ma in realta' loro si appoggeranno a questa infrastruttura.
Oh...bravissimo, allora qualcuno che ragiona e si informa adeguatamente c'è! Quanta ignoranza vedo sul tema, si parla come se fossero solo gli operatori privati a muoversi sulla Fibra, e solo nelle grandi città. Lo Stato sta andando molto spedito su questo fronte: http://bandaultralarga.italia.it/ e nei prossimi anni tutto il territorio Italiano avrà la Fibra Ottica almeno a 30Mb's. I privati non investiranno mai nei piccoli centri, non li conviene e non li converrà mai, succede in tutto il mondo!
Proprio oggi parlavo con l'impresa che ha vinto l'appalto da queste parti. Potrebbero partire anche adesso, ma hanno avuto indicazioni di cominciare dopo l'estate per non creare problemi alle attivita' turistiche. Parliamo di comuni con meno di 4000 abitanti che hanno avuto adsl decenti sono negli ultimi anni. Anche io avevo la fibra 15 anni fa, ma ero a Torino in centro. E Torino non e' mai stata cablata completamente. Figuriamoci i piccoli centri di provincia.
Beh...non male, giustamente si pensa alle attività turistiche, l'anno prossimo saranno aggiornate
http://www.unionesarda.it/articolo/...-68-513504.html
1 Gigabit mi sembra pure esagerato, che ci fanno con tutta sta banda??? a me basterebbero 100mb, anche se al momento ho 13mb in download e onestamente per quello che faccio sono + che sufficienti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".