Fastweb
Fastweb Joy in offerta, fibra da 200Mbps a 25€/mese per sempre
di Nino Grasso pubblicata il 14 Ottobre 2016, alle 16:02 nel canale TLC e Mobile
Succulenta iniziativa da parte di Fastweb, che propone la sua Joy ad un prezzo scontato per sempre: 25€ per una connessione in fibra ottica da massimo 200Mbps, o al limite per una ADSL 20Mbps
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho fatto la jet 2 anni fa, mai una fattura sbagliata, primo anno 25€/mese e ora pago 35€/mese per la 100/20 che in realtà è una 72/24. Proprio non mi lamento considerando che pagavo 30€/mese per una scrausa 20/1 a infostrada che in realta era una 10/1...
Io ho fatto la jet 2 anni fa, mai una fattura sbagliata, primo anno 25€/mese e ora pago 35€/mese per la 100/20 che in realtà è una 72/24. Proprio non mi lamento considerando che pagavo 30€/mese per una scrausa 20/1 a infostrada che in realta era una 10/1...
hai le telefonate incluse? Il noleggio del modem? Di installazione quanto hai pagato?
E c'e' anche una bella spada di damocle sopra la testa, infatti il vectoring in italia e' stato bloccato e salvo revisioni del regolamento non lo avremo mai.
La 200 per funzionare in fttc richiede di usare la vdsl con profilo 35b che raddoppia lo spettro di frequenza utilizzato e diventa molto suscettibile alle inteferenze da crosstalk (comunemente dette diafonia).
In assenza di vectoring, se una seconda persona attivasse un'altra 200 su un doppino adiacente, la perdita dovuta al crosstalk sra' una vera e propria mazzata, e non e' certo bello vedere la propria linea che un giorno all'improvviso cali del 30% di velcita' cosi' all'improvviso.
La 200 quindi sara' per i pochi fortunati che hanno il cabinet nei pressi di casa e gli altri un po' piu' distanti saranno prima o poi rallentati e portati piu' o meno alle stesse prestazioni della 100.
Ma Fastweb rispetta la qualità del servizio? Molti si lamentano in rete che la linea viene spesso ridotta o cade, e gli IP sono con NAT (niente Skype e torrent), con un servizio clienti scortese e inconcludente.
Anche io sono uno dei pochi fortunati con FastWeb?
Avevo la 100/20 fibra, che mi hanno sponteneamente portato a 100/50 (in D.L. 100 li fa realmente se saturo scaricando in parallelo da siti adeguatamente generosi, in U.L. no ho modo di verificare; ovviamente i test sulle prestazioni sono ballerini ed inaffidabili e si attestano mediamente sul 80% del max dichiarato). Pago 25 mensili per sempre iva compresa (veramente 29 con opzioni aggiuntive, sono vecchio cliente fibra che ha minacciato di andarsene quando ha visto che le offerte migliori le facevano solo ai nuovi abbonati). Come telefonia fissa pago scatto alla risposta, e cifre abbastanza scontate su chiamate a cellulari, senza limiti.
La linea talvolta viene ridotta, non da FW penso ma dal portale cui si è connessi (tipo reindirizzati da Rojadirecta domenica pomeriggio). Non ho mai notato limiti o ostacoli per Skype e Torrent, non ho problemi per IP nattati, e nemmeno ho avuto problemi col servizio clienti. I problermi li ho solo avuti quando ho dovuto sganciarmi da SKY, il cui abbonamente veniva offerto gratuitamente a tempo limitato agli abbonati FW.
Il modem (ovvero Hag come lo chiamano), è sempre stato in comodato d'uso, updates e sostituzioni comprese.
Abbonatevi e tra 1 annetto postate le fatture ...
io evidentemente sono stato fortunato, sono cliente da più di 3 anni e non solo hanno sempre mantenuto l'offerta pattuita ma da qualche mese mi hanno anche accordato uno sconto incodizionato.
durante l'abbonamento ho fatto anche un trasloco che mi hanno fatto pagare meno della metà di quanto stabilito dal contratto.
mai avuto un problema tecnico e la qualità della mia linea (nel mio caso ADSL) è ottima.
non posso dire altrettanto del lato amministrativo, per cambiarmi il conto corrente della domiciliazione ci hanno messo 6 mesi
mi hanno anche promesso il passaggio gratuito a fibra che nella mia zona stanno cablando adesso, ma finchè non vedo non credo
E c'e' anche una bella spada di damocle sopra la testa, infatti il vectoring in italia e' stato bloccato e salvo revisioni del regolamento non lo avremo mai.
La 200 per funzionare in fttc richiede di usare la vdsl con profilo 35b che raddoppia lo spettro di frequenza utilizzato e diventa molto suscettibile alle inteferenze da crosstalk (comunemente dette diafonia).
In assenza di vectoring, se una seconda persona attivasse un'altra 200 su un doppino adiacente, la perdita dovuta al crosstalk sra' una vera e propria mazzata, e non e' certo bello vedere la propria linea che un giorno all'improvviso cali del 30% di velcita' cosi' all'improvviso.
La 200 quindi sara' per i pochi fortunati che hanno il cabinet nei pressi di casa e gli altri un po' piu' distanti saranno prima o poi rallentati e portati piu' o meno alle stesse prestazioni della 100.
Tieni in considerazione che in realtà la 200/20 Fastweb al cabinet viene impostata come 300/30, quindi anche a 150/200m dal cabinet si dovrebbero avere i 200 in download.
Istallazione e modem gratuiti, per le chiamate, avendo la jet, pago 18c a chiamata (ma praticamente lo uso solo per quelle in entrata).
Ma Fastweb rispetta la qualità del servizio? Molti si lamentano in rete che la linea viene spesso ridotta o cade, e gli IP sono con NAT (niente Skype e torrent), con un servizio clienti scortese e inconcludente.
non sai di cosa parli. Cliente fastweb dal 2001, l'ip e' pubblico ora (di default su molte nuove linee altrimenti basta un fax) e in ogni caso anche quando avevo nat funzionavano perfettamente sia skype sia torrent
Interessante ma....
Solo se Fastweb non passasse da cabina telecom. In caso contrario non prenderei fastweb nemmeno se mi dessero loro 25€ al mese. Disconnessioni costanti negli orari in cui un lavoratore può rilassarsi, servizio clienti impotente ecc...https://www.youtube.com/watch?v=b91B6uXGEVA
(il punto in cui ricevo credito dell'uccisione quando resta in vita per altri 50 secondi è comico in effetti...) PS 28 euro al mese che sarebbero diventati 40 non avessi rescisso il contratto e non me ne frega delle penali quando devo avere una linea piena di disconnessioni...
per fare un esempio... Peccato che il resto del giorno la linea sia perfetta, da sogno e che quindi la media rientri nei vincoli contrattuali....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".