GetacCoreIntel

Getac aggiorna S410, il notebook semi rugged per il professionista

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale TLC e Mobile Getac aggiorna S410, il notebook semi rugged per il professionista

Getac annuncia una nuova versione del proprio notebook S410 implementando processori Intel Core i5 e i7 di ottava generazione, puntando alla sicurezza mantenendo certificazioni e design semi rugged

 

Getac, azienda taiwanese specializzata nella produzione di sistemi PC e tablet di tipo rugged per gli utilizzi più gravosi, ha annunciato la seconda generazione del proprio modello S410: si tratta di un notebook di tipo semi rugged con certificazione MIL-STD basato su sistema operativo Microsoft Windows.

Tra le novità di questa seconda generazione si segnala l'adozione dei nuovi processori Intel Core i5 e Core i5 di ottava generazione. Lo schermo da 14 pollici di diagonale ha funzionalità touch sino a 10 punti, compatibile anche con l'utilizzo dei guanti: nell'opzione con risoluzione Full HD vanta una luminosità di 800 nits, valore che sale sino a 1.000 nits nel momento in cui si vada ad optare per un pannello con risoluzione HD.

getac_s410_g2_600.jpg (73242 bytes)

Una delle caratteristiche tecniche peculiari di questo prodotto è la videocamera IR opzionale, grazie alla quale è possibile abilitare il riconoscimento facciale attraverso tecnologia Windows Hello. Questa tecnologia, abbinata a TPM 2.0 e SSD Opal 2.0 forniti di serie, permette di incrementare la sicurezza nell'utilizzo del dispositivo evitando accessi ai dati non autorizzati.

La robustezza di questo notebook trova conferma nelle certificazioni MIL-STD810G e IP65: è certificato per resistere a cadute fino a 1 m di altezza, perdite di liquidi, umidità, vibrazioni, urti e temperature estreme, da -21 °C a 60 °C (temperature di esercizio) e da -51 °C a 71 °C (temperature di stoccaggio). I connettori di I/O sono tutti dotati di protezione, mentre la tastiera ad isola è dotata di un sistema di protezione dagli schizzi.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^