VodafoneIoT

I dispositivi IoT di Vodafone Business per il rientro in sicurezza saranno usati anche a Gardaland

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale TLC e Mobile I dispositivi IoT di Vodafone Business per il rientro in sicurezza saranno usati anche a Gardaland

Termocamere, termoscanner, soluzioni per monitorare le code e la concentrazione di persone: Vodafone Business ha presentato numerose soluzioni connesse basate su IoT per gestire in sicurezza il ritorno alla normalità di aziende e Pubbliche Amministrazioni

 

Tutti sanno che Vodafone è uno dei principali operatori telefonici a livello globale, ma pochi sono a conoscenza del fatto che l'azienda è anche uno dei leader nel settore IoT. Può vantare di aver distribuito qualcosa come 100 milioni di dispositivi IoT a livello mondiale, 11 milioni dei quali solo in Italia, e gestisce una delle più importanti piattaforme di connessioni IoT al mondo (GDSP, Global Data Service Platform). Si trova insomma in una posizione ideale per supportare le aziende nel difficile momento del rientro con una serie di soluzioni pensate per misurare a distanza la temperatura corporea e agevolare il distanziamento sociale

Vodafone_Soluzioni_IoT_Unlock

Vodafone Business: gestire la ripartenza tramite l'IoT

La gamma di soluzioni proposte da Vodafone include sistemi connessi dotati di termoscanner o termocamere per rilevare in tempo reale sia la temperatura corporea delle persone sia l'utilizzo, nella posizione corretta, delle mascherine. Sono presenti anche dispositivi indossabili per agevolare il distanziamento fisico, per monitorare le code e misurare in tempo reale la concentrazione di persone, oltre a soluzioni basate su app per la prenotazione per permettere ai dipendenti di prenotare gli spazi di lavoro, evitando il sovraffollamento. 

Con le nostre soluzioni per la ripartenza vogliamo essere al fianco delle imprese anche in questa fase cruciale" – ha dichiarato Giorgio Migliarina, Direttore di Vodafone Business Italia - "Dopo una prima fase legata alla necessità di abilitare lo smart working e una fase successiva dove le richieste si sono concentrate sullo spostamento dell’interazione con i clienti dal piano fisico a quello online, oggi le aziende ci chiedono soluzioni digitali per la salvaguardia della salute, da noi selezionate e che implementiamo sulla base delle specifiche esigenze. La visibilità che abbiamo su tutta la catena del valore del digitale, insieme alla competenza nella creazione di servizi digitali e alla presenza capillare sul territorio ci consente di integrare le migliori soluzioni per accompagnare il percorso di digitalizzazione delle imprese”.

Dal piccolo negozio al parco tematico

Queste soluzioni sono scalabili, in grado di adattarsi tanto a piccoli negozi quanto ad aree enormi, con flussi di persone molto complessi da gestire. Non è un caso che siano state adottate anche dal parco di divertimento Gardaland, che ha dotato i suoi lavoratori di dispositivi wearable che, tramite segnalazioni acustiche intermittenti a volume crescente, aiutano i dipendenti a mantenere le distanze di sicurezza. La soluzione adottata dal noto parto tematico permette di memorizzare in forma anonima gli eventi di allarme e le informazioni temporali, così da garantire una mappatura e un tracciamento dei contatti in caso di eventuali positività al COVID-19, nel pieno rispetto delle normative sulla privacy. 

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^