NetflixTIMVodafoneFastwebEOLOWIND

I migliori provider internet italiani per Netlix: classifica di gennaio 2018

di pubblicata il , alle 18:21 nel canale TLC e Mobile I migliori provider internet italiani per Netlix: classifica di gennaio 2018

Com'è la situazione delle connessioni ad internet in Italia? Ce lo dice Netflix, e quale può essere un banco di prova migliore se non il servizio di video streaming più diffuso?

 

Con la diffusione di contenuti in Full HD, a 60fps o in 4K diventa sempre disporre di una connessione ad internet con una banda sufficiente per rispondere alla crescente richiesta di dati in arrivo. E come ogni mese Netflix arriva puntuale con la sua graduatoria, con il servizio di streaming audio-video che risulta come uno dei migliori banchi di prova per valutare la qualità del provider internet scelto. Ed ecco i risultati.


Clicca per ingrandire

Netflix ha rilasciato le nuove graduatorie relative al mese di gennaio 2018, in cui la situazione appare sostanzialmente invariata ad esclusione delle due prime posizioni. Vodafone supera Fastweb occupando così il primo gradino sul podio. Le misure di Fastweb mostrano una strana flessione, passando dai 3,44 Mbps dello scorso mese a 3,36 Mbps di gennaio, con Vodafone che ne approfitta aumentando da 3,38 a 3,39 Mbps. Ricordiamo che il servizio non riporta un valore assoluto delle potenzialità massime della connessione ad internet di ogni operatore, ma solo la velocità media dei trasferimenti avvenuti nel servizio durante lo stream in prima serata, il momento di massima congestione delle reti.

L'algoritmo di Netflix gestisce dinamicamente la velocità di download dei dati e contestualmente stabilisce lo stream da inviare, la sua qualità e la sua risoluzione. Come detto in precedenza è quindi difficile valutare i numeri in maniera oggettiva, visto che dipendono parecchio anche dalla qualità e dalla risoluzione che ogni utente sceglie in fase di sottoscrizione dell'abbonamento. In linea di massima potremmo dire che a valori più elevati il tempo di buffering dovrebbe essere inferiore, soprattutto a parità di risoluzione.

Nel grafico di seguito invece riportiamo l'andamento degli operatori con Netflix per tutto il 2017, in cui figura piuttosto evidente la situazione delle reti in Italia. Si tratta sostanzialmente di una battaglia a tre, con Vodafone, Fastweb e TIM che hanno proposto la linea più concreta fra quelle degli operatori nazionali. Negli ultimi mesi del 2017 possiamo verificare un'impennata nella velocità dei servizi Eolo - NGI (probabilmente grazie alle nuove offerte da 30 Mbit/s), che non si discosta di molto dai tre big del settore delle telecomunicazioni superando Telecom, e al tempo stesso un chiaro declino nella velocità delle reti Wind.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jappino14714 Febbraio 2018, 09:34 #1
telecom italia satellitare?
si riferiscono ad alice sat o a qualcos'altro?

mi pareva di aver letto che alice sat fosse stata cessata........
ImperatoreNeo14 Febbraio 2018, 09:41 #2
Questi grafici con verde, verdino, azzurrino tendente al verde... non possono fare una cosa più comprensibile.. con tutti i colori che ci sono!
Goofy Goober14 Febbraio 2018, 10:40 #3
ma vodafone non applica pesanti filtri di banda a determinati orari sulle connessioni VDSL?

leggendo il topic sul forum è un suicidio fare un contratto con loro.
Gydea14 Febbraio 2018, 23:45 #4
Vodafone ha tolto definitivamente i filtri dal 1° dicembre 2017 che erano applicati solo su rete FTTC(MAKE-VULA)
predator8715 Febbraio 2018, 11:16 #5
I primi due sono proprio quelli con i quali mai farei un contratto..
Goofy Goober15 Febbraio 2018, 11:22 #6
Originariamente inviato da: Gydea
Vodafone ha tolto definitivamente i filtri dal 1° dicembre 2017 che erano applicati solo su rete FTTC(MAKE-VULA)


c'è qualche notizia ufficiale in merito?
o sono responsi di utenti vari?

perchè io a dicembre chiedendo proprio qui sul forum ricevevo risposte di chi i filtri li aveva ancora attivi.
Zenida15 Febbraio 2018, 14:54 #7
Originariamente inviato da: ImperatoreNeo
Questi grafici con verde, verdino, azzurrino tendente al verde... non possono fare una cosa più comprensibile.. con tutti i colori che ci sono!


Mi hai letto nel pensiero
Ma dico io, che ci voleva ad usare anche il Rosso, Giallo, Blu, Nero.... va beh
Rubberick15 Febbraio 2018, 15:50 #8
Non ti so dire dei filtri ma io da milano ho scaricato torrent linux a 80 MB/s lo stesso vale per alcuni giochi blizzard che rilasciano gli updates a mezzo torrent / http
marchigiano16 Febbraio 2018, 01:24 #9
dico solo:

colore tiscali: 150,253,15
colore vodafone: 125,251,31


colore eolo: 22,112,96
colore telecom: 18,122,100


sembra un test per daltonismo...
mrk-cj9421 Febbraio 2018, 13:58 #10
io con linkem comunque ho 23/25 in download fissi,

contento che eolo vada bene (è un progetto che stavo considerando, ho clienti professionisti del settore che ne parlan bene) anche se, vedi la frase sopra, la media non conta niente se hai/non hai un0antenna linkem ad uno sputo da casa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^