Iliad cresce l'attesa e l'operatore ufficializza i canali social. Arrivo sempre più imminente
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Maggio 2018, alle 16:01 nel canale TLC e Mobile
Il nuovo operatore in arrivo in Italia ha ufficializzato il canale su Twitter e creato la pagina su Facebook. Tutto sembra pronto per lo sbarco in Italia. Gli ultimi dettagli.
Solo pochi giorni fa avevamo visto l'indiscrezioni sulle due tariffe principali con le quali Iliad potrebbe arrivare in Italia. Il nuovo operatore francese è sempre più vicino al nostro paese e lo sbarco ufficiale sembra essere questione di veramente pochi giorni. La conferma arriva anche dall'apertura degli account ufficiali su Twitter e Facebook che non fanno che far crescere ancora di più l'attesa per quelli che saranno effettivamente i contenuti del nuovo operatore.
Iliad inneggia ad una vera e propria rivoluzione e lancia il suo hashtag sui canali social con la parola #RivoluzioneIliad capace di far riconoscere effettivamente il vero obiettivo del nuovo operatore. Anche il sito ufficiale è stato aggiornato e ora sulla Home principale appare l'immagine di alcuni monumenti storici italiani e un pensiero che in qualche modo va a spiegare il concetto dell'operatore e del suo sbarco in Italia.
"Se vuoi farla finita con i costi nascosti. Se sei stanco di avere tutto incluso, esclusi gli extra. Se non tolleri più vincoli e restrizioni. Se pensi che non sia giusto pagare 13 mesi invece che 12. Se pretendi la verità sulle tue tariffe. Se vuoi cambiare il mondo della telefonia, unisciti al movimento".
Come detto oltre al nuovo sito italiano, Iliad, ha ufficializzato anche i suoi canali social. Ecco che è ora possibile raggiungere la pagina ufficiale su Facebook dove è già stato postato un video simpatico con la dicitura che Iliad parlerà sempre in chiaro. Presenti anche le nuove pagine su Twitter come anche un account di Instagram in cui presumibilmente verranno riepilogate le offerte che l'operatore farà agli utenti.
Continuano poi le segnalazioni sul fatto che ormai perennemente è possibile trovare tra le varie reti nel proprio smartphone anche quella di Iliad sintomo che la data di ufficializzazione anche della Rete si avvicina. E ricordiamo come il nuovo operatore stia effettivamente lavorando bene in Francia dove propone delle offerte convenienti rispetto ad altri operatori e come in Italia potrebbe, secondo le ultime indiscrezioni, arrivare con una doppia tariffa:
1) Tariffa BASE:
- 500 minuti di chiamate verso tutti
- 500 SMS
- 5GB di traffico dati
- COSTO: 2,90€ al mese
2) Tariffa TOP:
- Minuti illimitati verso tutti
- SMS non illimitati
- 30GB di traffico dati
- COSTO: 9,90€ al mese
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque facendo una ricerca manuale appare il 22250, che è il codice di iliad. quindi in effetti la "portante" esiste.
Ora deve essere popolata dai clienti che vorrebbero provare ad usarla.
Quanto alla rivoluzione, non so a cosa si riferiscano...
Io con vodafone, ho 30 gb/mese per 10 euro, se rapportiamo la potenza della rete di vodafone con la loro composta dai ponti scartati da wind, al massimo dovrebbe costare 3-4 euro, oppure con 10 euro dovrebbero dare almeno 50-60gb, allora si che si potrebbe parlare di rivoluzione.
Ho letto non mi ricordo quando che non so dove davano un contratto premium da 100Gb mese di telefonia mobile, quando l'operatore si e' accorto che praticamente nessuno superava il 30Gb hanno creato una tariffa FLAT sui dati.
30Gb sono 24 ore di youtube in full HD ad esempio,dubito che realmente ne servano tanti di piu'.
30Gb sono 24 ore di youtube in full HD ad esempio,dubito che realmente ne servano tanti di piu'.
Su un cellulare no...
Ma io non ho linea fissa a casa, perchè si ferma a 3 km da casa mia...
Quindi uso il 4g, che invece si riceve perfettamente come connessione internet, però queste connessioni sono a consumo, quindi per me ogni gb guadagnato è prezioso !
Il prezzo è 4 volte maggiore rispetto all'attuale da te pagato ma hai anche 10 volte più traffico...e 400GB/mese sono sostanzialmente una flat anche usandola come linea di casa.
era un po il motto di 3 all'apertura, dava pacchetti praticamente assurdi ma non prendeva da nessuna parte
Ma io non ho linea fissa a casa, perchè si ferma a 3 km da casa mia...
Quindi uso il 4g, che invece si riceve perfettamente come connessione internet, però queste connessioni sono a consumo, quindi per me ogni gb guadagnato è prezioso !
io tengo omnia24 in casa. 200GB/mese a 35 euro e mi hanno appena attivato il 4G+ da 80Mega (io stò in montagna con finto l'ADSL fermo a 0,8 GB)
Comunque facendo una ricerca manuale appare il 22250, che è il codice di iliad. quindi in effetti la "portante" esiste.
Ora deve essere popolata dai clienti che vorrebbero provare ad usarla.
Quanto alla rivoluzione, non so a cosa si riferiscano...
Io con vodafone, ho 30 gb/mese per 10 euro, se rapportiamo la potenza della rete di vodafone con la loro composta dai ponti scartati da wind, al massimo dovrebbe costare 3-4 euro, oppure con 10 euro dovrebbero dare almeno 50-60gb, allora si che si potrebbe parlare di rivoluzione.
la rivoluzione, a parer mio, sono i 2.90 euro per la tariffa base....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".