NokiaAppleAndroidWindowsWindows PhoneiOSMicrosoft
In forte crescita la presenza di smartphone Windows Phone, grazie a Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Gennaio 2012, alle 09:31 nel canale TLC e Mobile
Le stime di iSuppli posizionano per il 2015 i terminali Windows Phone al secondo posto tra quelli smartphone presenti sul mercato, superando le soluzioni Apple iOS. Android sarà ben lontana al primo posto, grazie alla pluralità dell'offerta
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoXoskkslskksmddd
sinceramente io faccio un uso abbastanza spinto dello smartphone, molto social, tanto internet browsing, scarico la posta elettronica (l'80% dei possessori di uno smartphone non ha nemmeno la mail configurata), controllo aste su ebay, uso spesso office, aggiorno il mio wordpress.
Fino ad ora a parte qualche fesseria per intrattenimento, non ho avuto la necessità di scaricare nulla, ho già tutto quello che mi serve.
Di app che ho installato ti elenco:
ebay, adobe reader, whatsapp, facebook, cronografo, etilometro, flashlight, navigon, skydrive, pc remote (un telecomando wi-fi), youtube, wordpress.
Cosa c'è che non trovi? E non dirmi skype perchè tanto con le reti 3g che ci ritroviamo non si può usare...
e perchè?
io quando vedo quella gente rido!
io quando vedo quella gente rido!
A me fa ridere chi è così "impegnato" dal farsi un problema per come gli altri usano il proprio telefono.
Bisogna averne di tempo libero...
quando sei con i colleghi, gli amici o vai in giro la gente con gli hiphone come si va a non vederli...
A me sostanzialmente di come la gente usi il proprio telefono, in che % lo sfrutti non me ne frega una cippa, se lo sono pagato loro lo usino come meglio credono, anche come spessore per non far ballare il tavolo
poi se uno vuole spendere centinai di euro per essere alla moda con le apps (possibilmente quelle gratuite però eh..) è liberissimo di farlo..
come uno è liberissimo di prendersi un mac o assemblarsi un i7 a liquido per guardare la posta e navigare in internet..
Principio sacrosanto
Mi hanno solo un po stupito le tue parole "detesto profondamente" perché va un po' oltre il diritto di critica, secondo me non ha senso avere animosità su come gli altri usino il proprio telefono anche e sopratutto perché non danneggia nessun altro.
Il detestare lo troverei più azzeccato per chi lascia porcheria ed immondizia in montagna o al mare, per chi guida la macchina senza aver collegato il cervello ecc..ecc.. tutti atteggiamenti che comportano comunque un fastidio/pericolo anche per gli altri.
Ripartiamo con il le solite banalità trite e ritrite, Apple -> iPhone -> moda
Riguardo alle app gratuite (giusto per non lasciarsi sfuggire la possibilità di punzecchiare inutilmente
Pare che l' utenza di AppStore sia quella "spendacciona" visto che genera 4 volte i ricavi di PLAY , il ricorso al gratuito o a spendere meno pare proprio sia più radicato in altri OS.
Come funziona quindi ? Se scarica un App gratuita un utente iOS è un barbone travestito da modaiolo se lo fa un utente di altro OS è un figo perché sa risparmiare ?
Intendiamoci; uno scenario simile sarebbe quasi auspicabile, perchè con tre forti competitor in campo, e magari un quarto incomodo, sarebbe una manna dal cielo per i consumatori, sia per la qualità dei prodotti che sarebbero costretti a sfornare che per i prezzi che per forza di cose dovrebbero essere fortemente concorrenziali. Lo dico sempre; la concorrenza fa sempre bene. Purtroppo però, gli scenari delineati non sono, a mio modo di vedere, quelli maggiormente presupponibili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".