Iran, a settembre il primo passo per mettere offline il paese

di pubblicata il , alle 15:23 nel canale TLC e Mobile Iran, a settembre il primo passo per mettere offline il paese

Dal prossimo mese i ministeri e gli organi statali iraniani saranno messi offline. E' il primo passo verso l'istituzione di una intranet nazionale

 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Axios200611 Agosto 2012, 12:47 #31
La nazione perfetta non esiste.

Ma se devo scegliere, preferisco di gran lunga quella che porta progresso: Google, Microsoft, Apple, Cisco, Intel, Valve, Amzon, Steam e infinite altre società (non solo informatiche ovviamente)

Ah preferisco anche dove un adulterio finisce in tribunale civile e non con una lapidazione per strada.

Poi il mio personale punto di vista politico/religioso: io non esporterei nè la mia forma di governo nè la mia religione: ma il primo che mi dice che sono un infedele e mi devo convertire, lo nuclearizzerei all'istante.

Pagherei per vedere tutti i sostenitori "Iran è bello" vivere lì per 20 anni. Poi ditemi. Troppe cose le diamo per scontate. Enjoy your life without android/iphone/youtube/youp***/wii/playstation/xbox/grafene/nanotubi/....

Poi che abbiano sparato a Jfk.... anche in Italia hanno ucciso Moro, e allora, l'Italia non è più un paese democratico?

Ammesso poi che la politica USA sia aggressiva... perchè nessuno li ferma? Perchè il mondo non si coalizza contro di loro?

Poi si notino le posizioni di Russia e Cina sull'Islam... molto aperte!

Per chi poi si preoccupa che finiti i paesi islamici lo Zio Sam venga qui... niente di più sbagliato: avendo la loro stessa cultura o quasi, per loro siamo clienti. Niente di meno.

Quindi o si sconfiggono gli USA o ci si allea.
blackshard11 Agosto 2012, 14:29 #32
Originariamente inviato da: Axios2006
La nazione perfetta non esiste.


E' logico, è un'utopia.

Originariamente inviato da: Axios2006
Ma se devo scegliere, preferisco di gran lunga quella che porta progresso: Google, Microsoft, Apple, Cisco, Intel, Valve, Amzon, Steam e infinite altre società (non solo informatiche ovviamente)

Ah preferisco anche dove un adulterio finisce in tribunale civile e non con una lapidazione per strada.

Poi il mio personale punto di vista politico/religioso: io non esporterei nè la mia forma di governo nè la mia religione: ma il primo che mi dice che sono un infedele e mi devo convertire, lo nuclearizzerei all'istante.


Ma quindi le tue preferenze implicano il non rispetto verso le preferenze degli altri? La questione mediorientale non esisteva fino a che quei popoli non sono stati "punzecchiati".

Originariamente inviato da: Axios2006
Pagherei per vedere tutti i sostenitori "Iran è bello" vivere lì per 20 anni. Poi ditemi. Troppe cose le diamo per scontate. Enjoy your life without android/iphone/youtube/youp***/wii/playstation/xbox/grafene/nanotubi/....


Anche a te vorrei vederti fra vent'anni e magari un pelo più maturo per affrontare una questione leggermente più delicata del "mio vivere tecnologico"...

Originariamente inviato da: Axios2006
Poi che abbiano sparato a Jfk.... anche in Italia hanno ucciso Moro, e allora, l'Italia non è più un paese democratico?


Aldo Moro è stato sequestrato e assassinato, da quella vicenda sono emersi legami fra stato e mafia su cui ancora tutt'ora si discute. Ciò non significa che l'italia sia o non sia un paese democratico, quanto piuttosto dovrebbe far interrogare le persone su cosa sia il potere e chi lo detiene, se forse c'è qualcosa di più dietro quello che giornalisti e politici dicono apertamente. sia in italia che negli usa. Insomma, in fondo siamo il paese della P2...

Originariamente inviato da: Axios2006
Ammesso poi che la politica USA sia aggressiva... perchè nessuno li ferma? Perchè il mondo non si coalizza contro di loro?


Per fare cosa? Per annientare la razza umana? L'Iran sta cercando di fare esattamente questo, quantomeno proteggersi dalla prepotenza usa per ottenere cosa? Minacce, sanzioni, virus che bloccano la loro produzione di uranio etc... etc... Ti faccio una domanda: perché gli usa possono avere migliaia di testate atomiche e l'iran non può?

Originariamente inviato da: Axios2006
Poi si notino le posizioni di Russia e Cina sull'Islam... molto aperte!

Per chi poi si preoccupa che finiti i paesi islamici lo Zio Sam venga qui... niente di più sbagliato: avendo la loro stessa cultura o quasi, per loro siamo clienti. Niente di meno.

Quindi o si sconfiggono gli USA o ci si allea.


Ah, noi abbiamo la stessa cultura degli usa? Questa affermazione è la morte della nostra cultura! Un paese millenario come il nostro, nel continente europeo dove la cultura permea il territorio (vedi italia, vedi grecia in primis), vieni a dire che abbiamo la stessa cultura degli usa? La stessa cultura di un paese che non ha nulla all'infuori di centri commerciali, grattacieli e falsi idoli? Siamo proprio fuori, come siamo ridotti...
blobb11 Agosto 2012, 14:53 #33
Originariamente inviato da: Axios2006
La nazione perfetta non esiste.

Ma se devo scegliere, preferisco di gran lunga quella che porta progresso: Google, Microsoft, Apple, Cisco, Intel, Valve, Amzon, Steam e infinite altre società (non solo informatiche ovviamente)

Ah preferisco anche dove un adulterio finisce in tribunale civile e non con una lapidazione per strada.

Poi il mio personale punto di vista politico/religioso: io non esporterei nè la mia forma di governo nè la mia religione: ma il primo che mi dice che sono un infedele e mi devo convertire, lo nuclearizzerei all'istante.

Pagherei per vedere tutti i sostenitori "Iran è bello" vivere lì per 20 anni. Poi ditemi. Troppe cose le diamo per scontate. Enjoy your life without android/iphone/youtube/youp***/wii/playstation/xbox/grafene/nanotubi/....

Poi che abbiano sparato a Jfk.... anche in Italia hanno ucciso Moro, e allora, l'Italia non è più un paese democratico?

Ammesso poi che la politica USA sia aggressiva... perchè nessuno li ferma? Perchè il mondo non si coalizza contro di loro?

Poi si notino le posizioni di Russia e Cina sull'Islam... molto aperte!

Per chi poi si preoccupa che finiti i paesi islamici lo Zio Sam venga qui... niente di più sbagliato: avendo la loro stessa cultura o quasi, per loro siamo clienti. Niente di meno.

Quindi o si sconfiggono gli USA o ci si allea.


ma qui non è un problema di scegliere logico che l'occidente è una zona più aperta, solo di informazione corretta, si dipinge l'iran come un paese feudale , ma non è cosi, casomai sarebbe l'arabia il paese feudale dove le donne manco possono guidare, ma sai quello è un paese alleato ed allora tutto tace....
BLACK-SHEEP7711 Agosto 2012, 15:23 #34
chiudono internet e fabbricano uranio arricchito, gran bel paese di merd.
tacchinox11 Agosto 2012, 15:30 #35
Originariamente inviato da: M47AMP
Diciamo pure che le libertà di espressione permesse dal web sono SEMPRE mal viste da QUALUNQUE classe dirigente al potere, e anche dai candidati a sostituirsi alle classi dirigenti stesse: rivendicano la libertà di critica per se, e si infuriano contro chi li critica, questa è la natura del potere.

Il web è attualmente il più potente mezzo per la creazione del consenso e del dissenso, a proposito di QUALUNQUE argomento, più della radio e della stessa televisione.


Ma certo che vogliono oscurare il web, mica vorranno che il popolo si ribelli tipo Egitto, Siria, Algeria e quanti altri negli ultimi 2 anni ?
Ovviamente danno la colpa alla sicurezza e a Stuxnet, che si propagava con le chiavette USB.
Ma dai ma chi vogliono fare fessi questi...
blobb11 Agosto 2012, 15:43 #36
Originariamente inviato da: BLACK-SHEEP77
chiudono internet e fabbricano uranio arricchito, gran bel paese di merd.


si al 5% che serve per le centrali nucleari....
Raghnar-The coWolf-11 Agosto 2012, 16:11 #37
Originariamente inviato da: blobb
ma non è una contraddizione, affermare che ha una fervente attività di blog e simili, e dire che non c'è libertà di parola???
non è che c'è molta propaganda ed in pochi sanno come stanno veramente le cose ???


Internet quando parte non lo fermi...
blobb11 Agosto 2012, 16:23 #38
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Internet quando parte non lo fermi...


o forse non è sto reggime cosi crudele come la propaganda descrive
tbs11 Agosto 2012, 17:20 #39
Originariamente inviato da: M47AMP
Grazie comunque per le informazioni di prima mano, al contrario di quanto viene affermato, sono la prova provata non della tolleranza, ma dell'ipocrisia degli ayatollah.


Sono tutt'altro che ipocriti, professano l'islam e lo mettono alla base di codice civile e penale. Dove sta l'ipocrisia? Al limite ad essere ipocrita è l'occidente, che fa finta di avere a cuore le sorti del popolo iraniano mentre è interessato ad altro, non preoccupandosi di paesi (accomodanti) come l'arabia saudita dove la gente se la passa molto peggio che in iran. Ricordo poi che l'iran non ha in corso nessuna occupazione di altri paesi, contrariamente ad altri stati che si professano democratici.
blackshard11 Agosto 2012, 17:46 #40
Originariamente inviato da: M47AMP
Magari fosse come affermi! La cultura che tu invochi è quella dei pochi felici. Gli altri sono analfabeti di ritorno, soffrono di quella che gli anglosassoni definiscono illiteracy, ovvero non riescono a capire un discorso di una qualche complessità che esuli dai loro interessi quotidiani.


Oh ma senza dubbio hai ragione e sono d'accordo con ciò che affermi.

Il male è che gli usa hanno, senza vergogna alcuna, prelevato ciò che più gli confaceva della nostra cultura, ne hanno inventata una finta loro ed hanno coperto la nostra civiltà come il petrolio copre l'acqua del mare.

Adesso ecco qui, abbiamo gente che crede che la nostra cultura è uguale a quella usa, che noi siamo usa, che inneggia alla globalizzazione e professa la fede del progresso ad ogni costo.[/QUOTE]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^