Iran, a settembre il primo passo per mettere offline il paese

di pubblicata il , alle 15:23 nel canale TLC e Mobile Iran, a settembre il primo passo per mettere offline il paese

Dal prossimo mese i ministeri e gli organi statali iraniani saranno messi offline. E' il primo passo verso l'istituzione di una intranet nazionale

 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pier220411 Agosto 2012, 18:17 #41
Originariamente inviato da: tbs
Sono tutt'altro che ipocriti, professano l'islam e lo mettono alla base di codice civile e penale. Dove sta l'ipocrisia? Al limite ad essere ipocrita è l'occidente, che fa finta di avere a cuore le sorti del popolo iraniano mentre è interessato ad altro, non preoccupandosi di paesi (accomodanti) come l'arabia saudita dove la gente se la passa molto peggio che in iran. Ricordo poi che l'iran non ha in corso nessuna occupazione di altri paesi, contrariamente ad altri stati che si professano democratici.


questo è quello che non vorrei mai da un governo, applicare leggi in base al credo religioso.
Un governo deve garantire, quanto possibile, gli interessi del popolo che lo ha eletto, popolo fatto da credenti, atei, minoranze religiose e linguistiche.

Non dovrebbe applicare diritti e doveri in base al sesso, i paesi a maggioranza musulmana concedono alla donna vari gradi di diritti riguardo a matrimonio, divorzio, diritti civili, status legale, abbigliamento ed istruzione, in base a diverse interpretazioni della dottrina islamica.

In Italia lo sappiamo quanto è influente la chiesa nelle decisioni del Governo riguardo i diritti civili, (divorzio, aborto, eutanasia, matrimonio, diritti dei gay, ecc.) la cosa mi fa girare le @@, ma fortunatamente non abbiamo Ratzinger nel consiglio dei ministri, in Iran il capo supremo è l'Ayatollah Ali Khamenei.

Detto questo è chiaro che nessuno dovrebbe occuparsi degli affari interni di un paese e pensare a casa propria.

Tornando alla News, la chiusura e l'isolamento di Internet al mondo esterno è dovuto alla paura dell'influenza negativa di paesi come Israele e gli USA oppure alla paura di perdere il potere? (rivolta in Iran soffocata)... o entrambi.

In entrambi i casi trovo l'idea negativa, non credi al tuo popolo e lo vuoi isolare? qual'è il motivo?
flapane11 Agosto 2012, 19:10 #42
Originariamente inviato da: blackshard
Adesso ecco qui, abbiamo gente che crede che la nostra cultura è uguale a quella usa, che noi siamo usa, che inneggia alla globalizzazione e professa la fede del progresso ad ogni costo.


Basti pensare che per gli americani Buddy Valastro&soci sono italiani e cucinano italiano, e per gli italiani fa "figo" andare sempre da Starbucks e farsi una bella fotografia con Instagram dove si intravede quella sciacquatura di piatti chiamata caffè.
Noi, italiani, nonostante tutto ancora i padroni della buona cucina, che oggigiorno pensiamo faccia figo andare da Starbucks e bere costosa acqua di WC e mangiare biscotti al burro...
A scanso di equivoci, preciso che sono tornato dagli USA nuovamente da sole 24 ore, ed è un paese che adoro, ma con tanti problemi, seppur diversi dai nostri.

Io credo che, senza avere conoscenze adeguate, dovremmo evitare di esprimere giudizi sull'Iran. Credo, eh... magari sbaglio. Quello che possiamo leggere sul web/sentire in TV è solo quello che vogliono farci sapere.
Parliamo piuttosto dell'Arabia Saudita, paese amico. Lì come vanno le cose? Le donne adesso possono guidare? Ed andare al cinema? E le intenzioni di sviluppo nucleare? Ah, già, è un paese amico con riserve petrolifere, non è il caso di condannarli pubblicamente.
Fai dell'Iran un "paese amico" e vedi come improvvisamente la causa israeliana ed i rischi di un programma nucleare sparirebbero dalle pagine dei maggiori quotidiani internazionali.
Trovo francamente grottesco che si debbano criticare le intenzioni di sviluppo nucleare di un paese sovrano. Perchè mai l'Italia o gli Stati Uniti dovrebbero avere più titolo dell'Iran nell'esplorare questa tecnologia?
tbs11 Agosto 2012, 19:17 #43
Originariamente inviato da: Pier2204
questo è quello che non vorrei mai da un governo, applicare leggi in base al credo religioso.
Un governo deve garantire, quanto possibile, gli interessi del popolo che lo ha eletto, popolo fatto da credenti, atei, minoranze religiose e linguistiche.

Non dovrebbe applicare diritti e doveri in base al sesso, i paesi a maggioranza musulmana concedono alla donna vari gradi di diritti riguardo a matrimonio, divorzio, diritti civili, status legale, abbigliamento ed istruzione, in base a diverse interpretazioni della dottrina islamica.

In Italia lo sappiamo quanto è influente la chiesa nelle decisioni del Governo riguardo i diritti civili, (divorzio, aborto, eutanasia, matrimonio, diritti dei gay, ecc.) la cosa mi fa girare le @@, ma fortunatamente non abbiamo Ratzinger nel consiglio dei ministri, in Iran il capo supremo è l'Ayatollah Ali Khamenei.

Detto questo è chiaro che nessuno dovrebbe occuparsi degli affari interni di un paese e pensare a casa propria.

Tornando alla News, la chiusura e l'isolamento di Internet al mondo esterno è dovuto alla paura dell'influenza negativa di paesi come Israele e gli USA oppure alla paura di perdere il potere? (rivolta in Iran soffocata)... o entrambi.

In entrambi i casi trovo l'idea negativa, non credi al tuo popolo e lo vuoi isolare? qual'è il motivo?

Ma io sono completamente d'accordo con te, la liberta' d'opinione è fondamentale, ci mancherebbe. Ma gli ayatollah sono coerenti, nessuno nega che in iran ci sia una teocrazia. Di fatto i candidati politici sono ammessi solo se vanno a genio all'ayatollah, anche se poi le elezioni si tengono e sono probilmente meno pilotate di quelle statunitensi. Semplicemente è ridicolo che un paese spinga in sede internazionale per delle delle sanzioni e degli embarghi ad un paese che semplicemente vuole costruirsi le sue centrali nucleari, atto che di per se non e' una minaccia per nessuno.
tbs11 Agosto 2012, 19:25 #44
Originariamente inviato da: flapane
Fai dell'Iran un "paese amico" e vedi come improvvisamente la causa israeliana ed i rischi di un programma nucleare sparirebbero dalle pagine dei maggiori quotidiani internazionali.
Trovo francamente grottesco che si debbano criticare le intenzioni di sviluppo nucleare di un paese sovrano. Perchè mai l'Italia o gli Stati Uniti dovrebbero avere più titolo dell'Iran nell'esplorare questa tecnologia?


L'iran era un paese alleato durante il regime dello shah, fortemente accondiscendente a svendere le risorse del suo paese agli inglesi ed in generale all'occidente. Mossadeq, democraticamente eletto, è stato deposto proprio perchè aveva avuto la pensata di nazionalizzare un settore strategico come quello petrolifero. Con la rivoluzione islamica si è tornati alle ostilità. L'appoggio di russia e cina è anche lui interessato, non pensare che sia diversamente. Ci sono in gioco giacimenti petroliferi tra i più vasti del mondo e, cosa forse più importante, la posizione strategica dell'iran come crocevia tra europa e russia/cina, nonchè il controllo dello stretto di hormuz, dove passa la maggior parte del petrolio non raffinato destinato ad approvvigionare le raffinerie di tutto il pianeta.
Raghnar-The coWolf-12 Agosto 2012, 00:26 #45
Originariamente inviato da: blobb
o forse non è sto reggime cosi crudele come la propaganda descrive


è un paese teocratico, quindi comunque un regime in cui le libertà sono limitate.
Che poi non si mettano a fucilare per un blog questo non lo fa un paese liberale.
iorfader12 Agosto 2012, 00:27 #46
semplicemente è da non commentare una storia simile.
blobb12 Agosto 2012, 01:32 #47
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
è un paese teocratico, quindi comunque un regime in cui le libertà sono limitate.
Che poi non si mettano a fucilare per un blog questo non lo fa un paese liberale.


mica ho detto che l'iran è un esempio di libertà sottolineo solo che di fandonie
su questa nazione se ne dicono molte
LMCH12 Agosto 2012, 06:00 #48
Originariamente inviato da: blobb
si al 5% che serve per le centrali nucleari....


Stai parlando di un paese che letteralmente galleggia sul petrolio e sul metano (si ,hanno pure quello ed in quantitativi maggiori del petrolio).
Stai parlando di un paese che non ha sufficienti capacità di raffinazione del greggio al punto che esportano greggio ed importano benzina e gasolio) e che invece di dare priorità a nuove raffinerie (che sarebbero di più rapida costruzione e con un maggior ritorno economico sia a breve che a lungo termine) invece spende in maniera spropositata per costruirsi impianti di arricchimento evidentemente ad uso militare.
Inoltre per altri 20..30 anni l'energia nucleare a loro costerà di più che ricorrere agli idrocarburi di cui hanno ampie riserve (e tra 20..30 anni le centrali di adesso andranno smantellate, quindi per loro non ha senso costruirle ed usarle ora).
blobb12 Agosto 2012, 10:48 #49
Originariamente inviato da: LMCH
Stai parlando di un paese che letteralmente galleggia sul petrolio e sul metano (si ,hanno pure quello ed in quantitativi maggiori del petrolio).
Stai parlando di un paese che non ha sufficienti capacità di raffinazione del greggio al punto che esportano greggio ed importano benzina e gasolio) e che invece di dare priorità a nuove raffinerie (che sarebbero di più rapida costruzione e con un maggior ritorno economico sia a breve che a lungo termine) invece spende in maniera spropositata per costruirsi impianti di arricchimento evidentemente ad uso militare.
Inoltre per altri 20..30 anni l'energia nucleare a loro costerà di più che ricorrere agli idrocarburi di cui hanno ampie riserve (e tra 20..30 anni le centrali di adesso andranno smantellate, quindi per loro non ha senso costruirle ed usarle ora).


che sta costruendo impianti nucleari ad uso militare lo dici te, perchè neanche l'iea è in grado di affermarlo
ogni paese ha la possibilità di scegliere le sue strategie energetiche, ti rammento che i primi impianti li ha costruiti lo scià e nessuno ha polemizzato.
ultima cosa chi lo critica tanto (usa ed israle) sono paesi con armamenti atomici il che fa sorridere .....
unfaced1212 Agosto 2012, 11:24 #50
Forse ti sfugge un piccolo particolare, che USA e Israele, non dicono che l'Iran deve scomparire dalla faccia della terra e non minacciano nessuno con le atomiche.... posso capire che per te possa essere una sciocchezza, ma per me non lo è!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^