Italia pietosa nelle ultime analisi sulle reti internet di Akamai
di Nino Grasso pubblicata il 10 Marzo 2017, alle 16:31 nel canale TLC e Mobile
Sono ancora piuttosto deludenti i dati rilasciati da Akamai nel suo rapporto trimestrale sullo Stato di Internet. Italia malissimo nelle reti fisse, bene in quelle mobile
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti per giudicare quanto è ricco un paese si adopera il PIL per abitante, le spese per portare la fibra a una persona son sempre quelle, non è che in un paese più piccolo costa meno, anzi
Strano
Mi risulta che la Norvegia non sia esattamente una pianura
E neppure la Svizzera che è decisamente più in alto di noi, per non parlare della Corea del Sud
Mentre qua la pianura padana è al 95% non cablata
Questo perché la nostra rete è poco estesa e pure lenta, quindi è inutile portare i 300 mbit a 4 persone
Che la rete italiana sia da terzo mondo lo dicono tutte le classifiche
http://www.internetlivestats.com/in...ers-by-country/
Voilat. Diciassettesimi e una ricerca di circa 10 secondi già solo per smentire la tua ultima frase.
Non volevo dire semplicemente "Le connessioni in Italia sono fantastiche!" perché non è vero, ma è facile accodarsi al treno delle polemiche e lamentarsi senza prima analizzare la situazione.
Questo articolo si basa su UNA fonte e prende dei numeri come verità assoluta senza fare tutti i ragionamenti che ho fatto in un semplice post.
Basta anche solo pensare alla tua supposizione fatta all'inizio: più abitanti = più soldi per infrastrutture, quindi minor costo ecc. ---> In nessuna delle classificazioni sono considerati né il numero di abitanti né il costo dell'infrastruttura. Sono semplici numeri vuoti di velocità.
Il Pil della Russia è circa uguale a quello dell' Italia
Gli abitanti della Russia sono il triplo di quelli italiani eppure sono coperti meglio
Il Pil della Spagna è 2/3 di quello italiano e gli abitanti sono appena poco di meno dell' Italia
La Spagna è 30 posizioni più avanti di noi
Perfetto, "sono coperti meglio". Vanno più veloci al massimo, ma dalla tabella si capisce solo quello. Non c'è dato riguardo quanto sono coperti rispetto a quanti sono, solo che quelli coperti sono più veloci.
Molto più interessante è stato quando hanno pubblicato i dati di "penetrazione" della connessione ad internet nel paese, perché in quel caso lo rapportavano al numero di abitanti e all'estensione del paese. Qui si mettono tutti i paesi allo stesso livello e si dice "Vediamo chi è più veloce!" e una tabella del genere non serve proprio a nulla.
P.S. Confermo che la Romania è coperta con la fibra in maniera impressionante, la cosa brutta è che poi si vedono questi rotoli di fibra in alcuni punti delle strade XD. Ma se poi funziona tutto chi se ne frega dell'estetica XD
La slovenia per esempio e' coperta benissimo anche in luoghi abbastanza isolati a quel che mi dicono alcuni miei colleghi.
Purtroppo sembra che il governo abbia mille priorita' tranne migliorare l'infrastruttura delle telecomunicazioni del paese.
Voilat. Diciassettesimi e una ricerca di circa 10 secondi già solo per smentire la tua ultima frase.
Non volevo dire semplicemente "Le connessioni in Italia sono fantastiche!" perché non è vero, ma è facile accodarsi al treno delle polemiche e lamentarsi senza prima analizzare la situazione.
Questo articolo si basa su UNA fonte e prende dei numeri come verità assoluta senza fare tutti i ragionamenti che ho fatto in un semplice post.
Basta anche solo pensare alla tua supposizione fatta all'inizio: più abitanti = più soldi per infrastrutture, quindi minor costo ecc. ---> In nessuna delle classificazioni sono considerati né il numero di abitanti né il costo dell'infrastruttura. Sono semplici numeri vuoti di velocità.
Perfetto, "sono coperti meglio". Vanno più veloci al massimo, ma dalla tabella si capisce solo quello. Non c'è dato riguardo quanto sono coperti rispetto a quanti sono, solo che quelli coperti sono più veloci.
Molto più interessante è stato quando hanno pubblicato i dati di "penetrazione" della connessione ad internet nel paese, perché in quel caso lo rapportavano al numero di abitanti e all'estensione del paese. Qui si mettono tutti i paesi allo stesso livello e si dice "Vediamo chi è più veloce!" e una tabella del genere non serve proprio a nulla.
P.S. Confermo che la Romania è coperta con la fibra in maniera impressionante, la cosa brutta è che poi si vedono questi rotoli di fibra in alcuni punti delle strade XD. Ma se poi funziona tutto chi se ne frega dell'estetica XD
Credo tu abbia sbagliato qualcosa nel guardare la tabella.
Siamo 17esimi in quanto "internet users". Se la ordini in base alla penetration pop(%) siamo sotto a:
Albania
Kazakistan
Costa rica
Colombia
Marocco
Montenegro
etc etc etc...
Piu' che altro direi che alcune nazioni tipo Romania, Bulgaria ed altre hanno cablato da zero mentre noi, in passato, siamo sempre stati strangolati da infrastrutture totalmente obsolete e vincolate (probabilmente) ad un cazzo di operatore che si voleva mangiare tutto quello che c'era da mangiare, briciole comprese (Telecom?).
Siamo 17esimi in quanto "internet users". Se la ordini in base alla penetration pop(%) siamo sotto a:
Albania
Kazakistan
Costa rica
Colombia
Marocco
Montenegro
etc etc etc...
Piu' che altro direi che alcune nazioni tipo Romania, Bulgaria ed altre hanno cablato da zero mentre noi, in passato, siamo sempre stati strangolati da infrastrutture totalmente obsolete e vincolate (probabilmente) ad un cazzo di operatore che si voleva mangiare tutto quello che c'era da mangiare, briciole comprese (Telecom?).
Attenzione, il mio punto voleva essere proprio quello!
Se noi prendiamo solo i dati senza il contesto possiamo rigirarci le tabelle come ci pare. Siamo diciassettesimi come numero di utenti che si connettono, però se li rapportiamo al numero totale di abitanti il dato cambia completamente (peccato che non aggiorna la posizione come numero)!
Allo stesso modo sono inutili le tabelle di velocità senza un contesto, perché se poi c'è un paese con 3 abitanti che hanno la fibra alla massima velocità e 100 senza connessione (caso limite assurdo) quel paese risulterà il miglior paese del mondo come connessione in quanto la sua velocità media sarà la media di quei tre tizi.
D'accordo su tutto tranne che sulla sanità, posso assicurarti avendo girato parecchio in Europa che qui Italia, almeno al nord, la sanità è fantastica rispetto allo schifo che ho visto in giro.
Comunque dalle mie parti stanno cablando la fibra in questi giorni, c'è speranza che al prossimo giro Akamai sputi cifre un pelo diverse
Però ho un inutilissimo 4g che viaggia a 30/22 Mb/sec!
Li tirano il cavo tra i pali della luce e in 24h hai la fibra in casa.
La con 300€ al mese di stipendio si pagano la casa... è un altro mondo.
Se loro avessero avuto per una ventina d'anni il." Tronchetto dell'infelicità" al comando della società telefonica, vorrei vedere dove sarebbero !
Io ho un utilissimo 4G che viaggia a 100/30...
Utilissimo perché qui non arriva nemmeno il telefono, il 4g è l'unica comunicazione con il mondo esterno !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Fibra ?
Si forse quando i cittadini avranno il teletrasporto qui arriverà la fttc a 30 mega !
Si fa presto a dire "fibra superveloce", abito in periferia di Treviglio -Bg- ed ho un contratto fibra di Tim. Velocità di massima raggiunta 14 Mb ma il più delle volte oscilla tra i 9 e gli 11 Mb (alla faccia dei 50 decantati). Perché la tengo??? Semplice, con la "fino a 20Mb" viaggiavo a 5Mb
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".