L'Egitto "spegne" Internet: è davvero possibile?
di Andrea Bai pubblicata il 31 Gennaio 2011, alle 16:55 nel canale TLC e Mobile
Cerchiamo di capire come sia avvenuto l'isolamento telematico disposto dal governo egiziano nel corso del passato fine settimana
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAHAHAH... conosci proprio tutti tu, eh? "Conosco persone anche un pò in giro in Italia (Roma. Ferrara, Milano...)"... AHAHAHAH! Lo sai che siamo più di 60 milioni? Sai quanti sono 60 milioni???
Vedo che conosci anche Mubarak e che tipo di politico è? Hai di certo la verità in tasca! Sei nato "imparato" come si dice
Purtroppo internet ha pregi e difetti. Il peggior difetto è che anche un bimbo di 15 anni può postare le peggio boiate senza metterci la faccia!
In Tunisia c'è realmente la speranza che la rivolta, partita dai giovani e dagli studenti senza che ci fossero forze di opposizione, fondamentalismi religiosi o pressioni internazionali alle spalle, porti effettivamente ad una svolta democratica e positiva.
In Egitto la situazione è più problematica: Mubarak non è Ben Alì, è alleato dell'occidente e soprattutto di Israele, che ha tutti gli interessi a mantenerlo sulla sua poltrona o a sotituirlo con un uomo "di fiducia", tant'è che si sta cercando di insediare alla presidenza Omar Suleiman, capo dei servizi segreti militari, che è uno dei volti più presentabili del vecchio regime, ma comunque non proprio uno stinco di santo.
Inoltre c'è sempre il pericolo che si facciano avanti i Fratelli Musulmani e ed altri militanti Islamici, che dai tempi della repressione di Nasser e sono rimasti nell'ombra, ma non sono scomparsi.
Quoto. Purtroppo l'Egitto era il boccone più pregiato per i fondamentalisti islamici. Diciamo però che è ancora sotto il controllo degli USA i quali hanno finanziato in 30 anni per 60 miliardi di dollari l'esercito egiziano e i suoi generali per cui l'esercito dovrebbe arbitrare bene questa partita...
Quoto. Purtroppo l'Egitto era il boccone più pregiato per i fondamentalisti islamici. Diciamo però che è ancora sotto il controllo degli USA i quali hanno finanziato in 30 anni per 60 miliardi di dollari l'esercito egiziano e i suoi generali per cui l'esercito dovrebbe arbitrare bene questa partita...
Speriamo, ma le premesse non sono positive.
Leggevo pochi minuti fa sul sito della BBC che le autorità stanno cercano di sequestrare ai giornalisti presenti e a quelli in arrivo tutti gli apparecchi di ricetrasmissione (cellulari, radio, apparecchiature satellitari) con il chiaro intento di oscurare le manifestazioni ed i metodi di controllo o repressione delle stesse.
francamente tra un politico
che fa ridere e fa il suo dovere
e uno che và a mignotte e
le accompagna a casa con le
auto blu che NOI PAGHIAMO......
Preferisco senz'altro il primo!
Almeno fa ridere e non piangere....
francamente tra un politico
che fa ridere e fa il suo dovere
e uno che và a mignotte e
le accompagna a casa con le
auto blu che NOI PAGHIAMO......
Preferisco senz'altro il primo!
Almeno fa ridere e non piangere....
eh già!
Un consiglio a tutti, prima che arrivino i moderatori a sistemare le cose,
La notizia parla della possibilità o meno di oscurare la grande rete in qualsiasi momento un paese lo ritenga neccessario, come è accaduto per l'egitto, non di berlusconi e della politica italiana.
Tornate in topic e lasciate stare tutti i discorsi triti e ritriti sui nostri politici.
Fatto sta che la grande libertà e l'assoluta oggettività della grande rete che tanti, anche qui su HWUpgrade, vanno sbandierando, è forte tanto quanto la pressione su un semplice tastino ON-OFF; ed è questo che deve far riflettere...
Pregherei moderatori che mi pare latitino.
A me interessa nello specifico sapere con quali tecnologie SW e HW si può isolare una nazione da internet.
Se su questo forum ci fosse qualche esperto/ingegnere di reti che lo possa spiegare bene, forse sarebbe più interessante.
Grazie per la comprensione
Se era davvero affollata, probabilmente erano le celle che non ce la facevano...
Infatti, è successo anche l'anno scorso a Trieste, durante una puntata di TRL, il programma di MTV
Questo non vuol dire che non si possa ordinare agli operatori di spegnere alcune celle, ma non è che ogni volta che il cell non prende in luoghi sovraffollati ci sia qualcosa di oscuro dietro
Pregherei moderatori che mi pare latitino.
A me interessa nello specifico sapere con quali tecnologie SW e HW si può isolare una nazione da internet.
Se su questo forum ci fosse qualche esperto/ingegnere di reti che lo possa spiegare bene, forse sarebbe più interessante.
Grazie per la comprensione
Penso che i MOD siano andati un pò tutti a sciare.....beati loro.
Peccato perché TECNICAMENTE mi sarebbe veramente piaciuto saperne di più....
No oh aspetta almeno il 2012...
Pregherei moderatori che mi pare latitino.
A me interessa nello specifico sapere con quali tecnologie SW e HW si può isolare una nazione da internet.
Se su questo forum ci fosse qualche esperto/ingegnere di reti che lo possa spiegare bene, forse sarebbe più interessante.
Grazie per la comprensione
E' vero che siamo OT ma almeno si discute, senza flame e senza insulti, almeno fin'ora mi e' sembrato cosi'... Vedrai dopo l'intervento di un mod che i commenti spariranno quasi del tutto.
Comunque se ne e' parlato per pagine e c'e' praticamente anche nella news: gli e' bastato un dito per premere OFF sui loro routeroni per isolare l'Egitto.
Come se qui in Italia Telecom, Libero, Tiscali, ecc spegnessero i loro routeroni. Addio internet.
Non mi sembra ci voglia una spiegazione chissa' quanto tecnica per questo.
Ed e' quasi certo che abbiano fatto cosi' (piuttosto che fare filtri o chissa' che altro).
Evidentemente c'e' chi commenta OT e chi non legge nemmeno le news e qualche commento iniziale messo in croce...
Se ti fossi astenuto dal commentare saresti stato un'ottimo esempio invece hai preferito fare battuta da classico italiano contento della situazione.
Anzitutto Grillo non c'è per cui è tutto da vedere se davvero si riderebbe come vuoi far intendere.
Quel che è certo è che ora chi ci governa fa le orgie con i nostri soldi per cui dubito che Grillo(che tra l'altro in precedenza manco ho nominato) farebbe di peggio.
E poi ci lamentiamo di Mubarak...
Guardiamo in casa nostra,che è meglio!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".