La Commissione Europea ed il Giappone insieme per il futuro delle reti

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale TLC e Mobile La Commissione Europea ed il Giappone insieme per il futuro delle reti

Annunciati sei progetti di ricerca che vedranno la collaborazione di Europa e Sol Levante per gettare le basi a nuove architetture di rete capaci di migliorare la capacità e l'efficienza nel trasporto dei dati. Spicca il progetto STRAUSS per la creazione di reti in fibra da 100Gbps

 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon09 Luglio 2013, 17:08 #11
l'europa fa progetti per i 100 gb mentra in alcune zone dell'europa non c'è nemmeno la copertura minima...non mi sembrano discorsi da fare secondo me!


Il bello è che ci sarebbe da notare un'altra particolarità dell'articolo:

"Tra i progetti ve n'è uno in particolare che mira alla costruzione di reti capaci di mettere a disposizione una banda di 100 gigabit al secondo, ovvero 5000 volte maggiore della media delle velocità di banda larga in Europa, di circa 20 megabit al secondo."

Peccato che i 20mbit medi in europa sono in parallelo up/down mentre in Italia diventano magicamente 1up e 20down.

Detto questo ben vengano questi progetti ma se le cifre sono esatte e l'investimento è 18 milioni è come tentare di spegnere un incendio con un secchio d'acqua. Spero che con 18 milioni intendano l'investimento iniziale e basta e non il totale altrimenti veramente è come dire niente.
DemonKnight10 Luglio 2013, 10:34 #12
Navigare a quella velocità non sarebbe male, se riescono anche qui in italia finalmente si potrà navigare come si deve,
ma bisogna anche tenere conto dei lati negativi.
Al momento con la lentezza delle reti che ci ritroviamo se un sito tenta di installare un qualche tipo di virus nel sistema
abbiamo il tempo di intervenire, non sempre l'antivirus riesce a pararci il , a quella velocità non ti accorgi di nulla.
Gli attacchi DDOS adesso sono molto tosti, a 100Gbps saranno micidiali.
Nei film di spionaggio la spia con un congegno wireless riesce a fare il mirroring di un intero hard disk in pochi secondi,
fortunatamente è solo un film, ma a 100Gbps sarà possibile anche nella realtà, non oso immaginare gli scenari che si
prospetteranno, ripensandocci comincio ad apprezzare i miei 7Mbps. Non sono contro il progresso ci mancherebbe,
a patto che all'aumentare della velocità di internet aumenti di pari passo la sicurezza.
Drest12 Luglio 2013, 02:25 #13
Originariamente inviato da: DemonKnight
Navigare a quella velocità non sarebbe male, se riescono anche qui in italia finalmente si potrà navigare come si deve,
ma bisogna anche tenere conto dei lati negativi.
Al momento con la lentezza delle reti che ci ritroviamo se un sito tenta di installare un qualche tipo di virus nel sistema

eccomeno, i virus da milioni di megabyte.
un virus pesa qualche kb a farla larga, non hai neanche il tempo di accorgertene.

Originariamente inviato da: DemonKnight
Gli attacchi DDOS adesso sono molto tosti, a 100Gbps saranno micidiali.

al contrario, le botnet più grosse non stanno in europa, stanno in russia e in cina = tu con la tua linea da 100 Gbps ti sciacqui molto meglio rispetto ad un povero cristo con la linea da 7 mega

Originariamente inviato da: DemonKnight
Nei film di spionaggio la spia con un congegno wireless riesce a fare il mirroring di un intero hard disk in pochi secondi,
fortunatamente è solo un film, ma a 100Gbps sarà possibile anche nella realtà, non oso immaginare gli scenari che si
prospetteranno, ripensandocci comincio ad apprezzare i miei 7Mbps. Non sono contro il progresso ci mancherebbe,
a patto che all'aumentare della velocità di internet aumenti di pari passo la sicurezza.


vabbeh, io abbatterei le autostrade, sia mai che un trafficante ci passa a 100 all'ora rispetto al girare per lo sterrato a 25.
DemonKnight12 Luglio 2013, 19:12 #14
Originariamente inviato da: Drest
eccomeno, i virus da milioni di megabyte.
un virus pesa qualche kb a farla larga, non hai neanche il tempo di accorgertene.
Una volta mentre navigavo, un sito malevolo ha iniziato ad installare con tanto di barra di progressione un finto antivirus nel pc, la mia adsl non andava oltre i 300KBps così ho avuto il tempo di interrompere l'operazione spegnendo il pc. A quanto pare ci sono vari tipi di virus. è chiaro che se è di pochi KB già adesso non si hanno speranze di fermarlo se l'antivirus non lo riconosce.

Originariamente inviato da: Drest
al contrario, le botnet più grosse non stanno in europa, stanno in russia e in cina = tu con la tua linea da 100 Gbps ti [COLOR="Red"]sciacqui[/COLOR] molto meglio rispetto ad un povero cristo con la linea da 7 mega

Il mio era un discorso in generale, non riferito all'europa. Ti sciacqui? Ciò che dici sarà chiaro nella tua testa perchè io non ho capito cosa vuoi dire... Da quello che ho capito dici che se avessi l'adsl a 100Gbps non potrei andare meglio di chi ha l'adsl a 7Mbps? Mi sembre strano.

Originariamente inviato da: Drest
vabbeh, io abbatterei le autostrade, sia mai che un trafficante ci passa a 100 all'ora rispetto al girare per lo sterrato a 25.

Penso che la mia preoccupazione sia plausibile, se un malintenzionato abbia intenzione di rubare i tuoi dati, con 7Mbps non può riuscirci in scioltezza senza che tu te ne accorga, al contrario con 100Gbps penso possa riuscirci benissimo.
qboy12 Luglio 2013, 22:10 #15
Originariamente inviato da: Drest
eccomeno, i virus da milioni di megabyte.
un virus pesa qualche kb a farla larga, non hai neanche il tempo di accorgertene.


al contrario, le botnet più grosse non stanno in europa, stanno in russia e in cina = tu con la tua linea da 100 Gbps ti sciacqui molto meglio rispetto ad un povero cristo con la linea da 7 mega



vabbeh, io abbatterei le autostrade, sia mai che un trafficante ci passa a 100 all'ora rispetto al girare per lo sterrato a 25.


poi cmq un po di calma non farebbe male, ha solo detto di vedere anche il bicchieremezzo pieno visto che ci lamentavamo della situazione italian. poi ovvio se tu hai la connessione 1gigabit/s allora è un altro discorso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^