WindTre

La rete unica Wind Tre è finalmente realtà: si parte da Trieste

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale TLC e Mobile La rete unica Wind Tre è finalmente realtà: si parte da Trieste

Uno dei progetti più ambiziosi ad avvenuta fusione da parte di Wind Tre è finalmente realtà. La rete unica è finalmente attiva a Trieste con considerevoli vantaggi sul fronte delle performance

 

Con la fusione Wind Tre è diventato il primo operatore nazionale in termini di volumi di mercato, superando con disinvoltura un market share del 30%. È tuttavia meno consolidata la situazione della rete unica dell'operatore telefonico, con il progetto che inizia fattivamente solo adesso. Wind Tre ha annunciato nelle scorse ore di aver attivato la rete unica a Trieste, prima città italiana che vedrà i vantaggi della nuova infrastruttura unificata sia per utenti privati che per le aziende.

Ma quali sono i vantaggi della rete unica Wind Tre? A rivelarlo è la stessa compagnia per mezzo di una nota rivolta alla stampa, in cui si parla di "elevate performance per copertura, qualità del servizio, velocità di connessione e una migliore user experience”. Stando alle varie analisi di mercato svolte da società del settore, sia Wind che 3 Italia hanno offerto ai propri clienti una rete di qualità inferiore rispetto a TIM e Vodafone, ma la rete unica potrebbe cambiare la situazione.

Wind Tre potrebbe di fatto offrire una rete più estesa come copertura e una velocità media di connessione più elevata rispetto ad oggi per ogni singolo utente. Ma il dispiegamento della nuova infrastruttura è ancora agli inizi, con Trieste ad essere l'unica città a godere dei suoi vantaggi: la compagnia ha comunque sottolineato come il processo di unificazione delle due reti sia già in fase avanzata a Roma, Milano, Agrigento, Ascoli Piceno, Bologna e Caserta.

"Le prestazioni rilevate a Trieste, dopo l'unificazione delle due reti, hanno registrato un incremento della velocità 4G fino al 250% e un ulteriore sensibile miglioramento della copertura 3G e di quella 4G, soprattutto negli ambienti indoor", scrive la compagnia nella nota. Il processo per l'unificazione delle reti proseguirà per tutto il 2018, con l'obiettivo di realizzare un network mobile esteso e caratterizzato da oltre 21 mila siti di trasmissione complessivi.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mashiro.tamigi05 Dicembre 2017, 14:58 #1
Wind:
Settimana scorsa mi trovavo in Sicilia (Ragusa-Siracusa-Catania) e la connessione del mio telefono crollava tutte le volte che entravo in un edificio con una regolarità disarmante.
A Milano da circa un anno la connessione funziona solo nelle stazioni della metro ma non nei tunnel.
Ad Alba (CN) non ho avuto sostanziali variazioni rispetto a qualche mese fa.
Unrealizer05 Dicembre 2017, 15:12 #2
Originariamente inviato da: mashiro.tamigi
Wind:
Settimana scorsa mi trovavo in Sicilia (Ragusa-Siracusa-Catania) e la connessione del mio telefono crollava tutte le volte che entravo in un edificio con una regolarità disarmante.
A Milano da circa un anno la connessione funziona solo nelle stazioni della metro ma non nei tunnel.
Ad Alba (CN) non ho avuto sostanziali variazioni rispetto a qualche mese fa.


Io esperienza proprio opposta: in Sicilia (Palermo e comuni limitrofi) prende abbastanza bene, a Milano mi funziona anche nei tunnel

Ogni tanto passa a Wind, ma basta attivare il roaming e non hai problemi
gd350turbo05 Dicembre 2017, 15:27 #3
elevate performance per copertura, qualità del servizio, velocità di connessione e una migliore user experience

Ma va la...


Io sono passato a wind oggi per triangolare e avere la 20 gb con vodafone e non vedo l'ora di ritornarci !
ashi05 Dicembre 2017, 15:36 #4
ecco perchè oggi per un ora e mezzo il triveneto ora senza fonia con Wind
Ork05 Dicembre 2017, 15:41 #5
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma va la...


Io sono passato a wind oggi per triangolare e avere la 20 gb con vodafone e non vedo l'ora di ritornarci !


io sto triangolando con fastweb. almeno è rete tim e qualcosa prendo.. inutile, vodafone è superiore di 700 spanne
gd350turbo05 Dicembre 2017, 17:44 #6
Originariamente inviato da: Ork
io sto triangolando con fastweb. almeno è rete tim e qualcosa prendo.. inutile, vodafone è superiore di 700 spanne


Cappej05 Dicembre 2017, 18:23 #7
Originariamente inviato da: Ork
io sto triangolando con fastweb. almeno è rete tim e qualcosa prendo.. inutile, vodafone è superiore di 700 spanne




non sono un fan-boy, ma va ammesso.
amd-novello05 Dicembre 2017, 22:24 #8
anche io noto la differenza tre vodafone
per il weekend vado in provincia di PG sperem...
60elode06 Dicembre 2017, 00:50 #9
Mah, io sono wind da poco, in mezzo alle montagne del Veneto e non ho mai avuto probemi, anzi, secondo me va meglio di Tim. Vodafone l'ho provata per un giorno: a causa della poca onestà del punto vendita l'ho mollata subito.
mripley06 Dicembre 2017, 04:08 #10
Vodafogne è carissima e offre poco e niente come minuti e gb. Con tre mi trovo benissimo da anni e vado anche al cinema gratis una volta a settimana. Bologna e provincia 4G+ con velocità superiori a fibra 100 di fastweb a casa FTTH. Più di così..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^