WindowsDellAtomMicrosoftIntel
Latitude ST, una soluzione tablet professionale da Dell
di Andrea Bai pubblicata il 27 Ottobre 2011, alle 15:15 nel canale TLC e Mobile
Dell annuncia un nuovo sistema tablet basato su processore Atom e con sistema operativo Windows 7, destinato all'utenza business e professionale
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil punto è: le applicazioni che l' "utenza business" utilizza girano anche su iOS/android? non evdiamo il business come il manager al quale basta mostrare qualche presentazione sul giocattolo di turno, ma applicazioni specifiche al campo in cui un'azienda/corporation lavora.
su atom+windows/linux queste applicazioni girano, su iOS andrebbero riscritte (e magari sono applicazioni proprietarie, non app qualsiasi da market/store :P)
l'Ipad è solo un giocattolo, per l'utenza business non va bene.
Io per lavorare ho assolutamente bisogno di windows 7, poi per leggere le mail al volo, aprire qualche allegato e consultare il web al volo mi basta l'IOS dell'iphone.
Perchè qualcuno sembra considerarlo sinonimo di "corporate", qualcun'altro di "professionale", altri ancora di un genericissimo "lavorativo"..
In quest'ultimo caso, ricordatevi che il mondo "business" è quanto di più variegato ci sia (va dal fotografo al capocantiere, dal top manager al magazziniere, dall'avvocato al produttore musicale, dal negoziante al regista al responsabile IT..)
Pensate che davvero si possano identificare esigenze comuni a tutte queste situazioni, riassumendole sotto la generica definizione di "business"?
1. la posta business normalmente è su exchange...ed assieme a questa ci sono calendari, task e note...da quello che mi risulta l'integrazione di task e note su IOS è carente
2. in ambito business è FONDAMENTALE avere un controllo su ogni device che si collega in rete (es: il tuo sistema non è patchato secondo le policy stabilite? non entri in rete...posso evitare che installi determinato sW sul tuo dispositivo? etc etc)
3.se la maggior parte del tempo uso internet, browser e presentazioni per quale motivo dovrei preferire l'essere forzosamente limitato a questo? il fatto che il 95% del tempo lo passi così rende preferibile avere 2 device (un PC ed un tablet come l'ipad) rispetto ad averne uno solo (un tablet in grado di fare tutto)?
insomma il tablet business ideale è quello che all'occorrenza fa tutto quello che fai col PC e che è integrabile con l'infrastruttura di rete dell'azienda (normalmente AD + exchange)...IOS per ora non lo è: è inutile cercare di dire il contrario.
Io che sono manager IT devo lavorare per forza con windows 7 (SSL VPN basati su IE, vari RDP, vari software VPN che non funzionano con IOS, interfacce di gestione apparati che funzionano solo con firefox o IE, etc etc...)
Ovvio che una segretaria che deve solo consultare il calendario, fissare appuntamenti, guardare le mail e aprire 2 excel e un powerpoint può usare un Ipad..
ah, visto che la qualcuno parlava di app web based, dimentichiamo fantastiche cose dell'IOS come il fatto che fino ad agosto ha accettato certificati firmati da mia nonna... http://www.networkworld.com/news/2011/080111-ios-security-flaw.html ...
intendiamoci: l'ipad è fighissimo...ma a casa o per un privato...per l'azienda non è ancora pronto.
[B][COLOR="Red"]quale parte di ipad e il suo uso business è completamente OT in questa news non è chiara?
facciamo così qualsiasi post che parli di IPAD verrà sanzionato
la discussione non è ipad in ambito business se si vuole parlare di quello si è liberi di farlo ma nella sezione apposita o via pvt
[/COLOR][/B]
Non volevo scatenare alcun flame, scusate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".