Linkem: servizio WiMax da ottobre in Lombardia e Puglia

di pubblicata il , alle 10:28 nel canale TLC e Mobile Linkem: servizio WiMax da ottobre in Lombardia e Puglia

La rete WiMax di Linkem sarà attiva dal mese di ottobre in Lombardia e Puglia. Tariffe simili a quelle dei contratti adsl

 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pearl27 Settembre 2008, 18:42 #51
A me questa cosa non risulta. Oltretutto l'attuale standard Wimax è stato progettato per velocità di 120 Km/h... poi forse l'attuale normativa prevede questo al momento. Comunque mancano pochi giorni e poi sapremo qualcosa.
za8729 Settembre 2008, 07:23 #52
Originariamente inviato da: Pearl
Chiama il loro call center. Comunque dico tutta la regione entro fine anno. Probabilmente se chiami possono dirti qualcosa in più.

Grazie, oggi li sento via mail e call center per sapere qualcosa di più in merito a tariffe banda minima e anche ai dispositivi che vengono forniti (caratteristiche ecc.)
bio8229 Settembre 2008, 08:12 #53
Originariamente inviato da: AnacondA_snk
ragazzi in queste connessioni come siamo mesi col ping?


ipotizzo che se va come un normale ponte radio, il ping sarà intorno ai 10 ms...

al lavoro ho internet via wireless e il ping è stabile su quel valore..

bio
8kikko229 Settembre 2008, 13:21 #54
Originariamente inviato da: ste78
non sarei così convinto della deduzione riguardo ai costruttori di cellulari. ci sono forti interessi economici sotto e il legame tra produttori di terminali e società di telefonia è molto stretto (gli uni non possono prescindere dagli altri). tieni anche conto che oltre ai produttori di terminali ci sono anche i produttori di impianti trasmissivi...

Il wimax non si può fare in mobilità per vincolo legislativo, proprio perché le società di telefonia mobile si sono pesantemente imposte su questo concetto. hanno pagato fior di soldi in licenze oltre che in infrastrutture e non hanno intenzione di perdere quote di mercato per operatori che con un impianto wimax fanno connettività e voip (dunque voce) assieme.
il vincolo consisterebbe che tu puoi usare wimax per chiamare in voip da qualsiasi punto ci sia copertura, ma non lo puoi fare muovendoti.
non so come sia poi regolamentata la cosa, ovvero se sono costretti a far cadere la chiamata ad un cambio di cella trasmittente... non ho idea.
si chiamano sistemi nomadi, invece che mobili. fantasia...


Sono affari loro , meglio per noi la concorrenza fa bene al progresso e fa bene alle nostre tasche.. Magari telecom abbassa i prezzi e i non telecom si muoveranno per mettere tutti in ull e non farci pagare il canone.. Per le condizioni di Adsl in Italia ci voleva e ci vuole una botta cosi' altrimenti rimarremo indietro troppo...

Tra parentesi in Jappolandia fra non molto dovrebbe essere disponibele la connessione ad 1Gb................ e io pago per una 12Mb castrata a 7.....
Suchoparek30 Settembre 2008, 13:48 #55
Lombardia e Puglia sono solo come sperimentazione, il sito della Linkem indica che prossimamente molte altre regioni saranno coperte dal loro segnale, in calabria, lazio e veneto addirittura entro fine anno...
Come lucano, preferisco attendere qualche mese che alcune regioni facciano da "cavia" e rendermi conto dell'effettiva potenzialità del WiMax...
zanarduz01 Ottobre 2008, 15:28 #56

Bella la verifica copertura

Bella la verifica copertura, ho provato 10 indirizzi a Milano e nemmeno uno da copertura, farebbero prima a scrivere dove arriva.

Nota simpatica:
LINKEM S.p.A.
Sede Legale:
Via Pietro Mascagni 14 - 20122 MILANO

Siamo spiacenti, l'indirizzo inserito
Via pietro mascagni, 14 - 20122 Milano (MI) - piano 1
non risulta ancora raggiunto dal servizio MAX

:P
diabolik198101 Ottobre 2008, 16:51 #57
Originariamente inviato da: zanarduz
Bella la verifica copertura, ho provato 10 indirizzi a Milano e nemmeno uno da copertura, farebbero prima a scrivere dove arriva.

Nota simpatica:
LINKEM S.p.A.
Sede Legale:
Via Pietro Mascagni 14 - 20122 MILANO

Siamo spiacenti, l'indirizzo inserito
Via pietro mascagni, 14 - 20122 Milano (MI) - piano 1
non risulta ancora raggiunto dal servizio MAX

:P


Casa mia invece è coperta!!! Forse è la volta buona che mando al diavolo anche Fastweb (con Telecom l'ho fatto molto tempo fa) e dimezzo la spesa mensile.
diabolik198102 Ottobre 2008, 09:36 #58
ecco un po più di info sulla copertura

http://www.repubblica.it/2006/10/se...html?ref=hpspr1
ste7802 Ottobre 2008, 09:42 #59
Originariamente inviato da: 8kikko2
Sono affari loro , meglio per noi la concorrenza fa bene al progresso e fa bene alle nostre tasche.. Magari telecom abbassa i prezzi e i non telecom si muoveranno per mettere tutti in ull e non farci pagare il canone.. Per le condizioni di Adsl in Italia ci voleva e ci vuole una botta cosi' altrimenti rimarremo indietro troppo...

Tra parentesi in Jappolandia fra non molto dovrebbe essere disponibele la connessione ad 1Gb................ e io pago per una 12Mb castrata a 7.....


guarda che io parlavo di telefonate e trasmissione dati in HSDPA. Sulle ADSL niente da dire, siamo indietro anni luce!!
za8703 Ottobre 2008, 12:22 #60
Originariamente inviato da: za87
Grazie, oggi li sento via mail e call center per sapere qualcosa di più in merito a tariffe banda minima e anche ai dispositivi che vengono forniti (caratteristiche ecc.)

per chi è interessato ecco quanto mi hanno risposto via mail:
Gentile sig. Za87,

la ringraziamo per averci contattato.

Per informazioni specifiche sulla copertura del suo Comune, la invitiamo a visitare il sito www.linkem.com o a contattare il numero verde 800 546 536.

Sulla base delle altre informazioni da lei richieste, la informiamo che l'effettiva velocità di connessione, al massimo pari a 7 Mbpsin download e 1 Mbps in upload, dipende dalla capacità e dal grado di congestione della rete e del server a cui ci si collega, oltre che dalla copertura dell'area in cui si utilizza il servizio. L'attuale offerta MAX non prevede un minimo garantito.

La MAX BOX è un modem Wi-Max da tavolo da collegare al PC e ad un comune apparecchio telefonico. La MAX CARD è una PC Card che andrà inserita nel computer portatile per utilizzare i servizi MAX in piena libertà.

La informiamo, inoltre, che in caso si scelga di avere sia la MAX BOX che la MAX CARD, i due apparati non possono essere utilizzati contemporaneamente con il medesimo abbonamento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^