Dell

Michael Dell critica i netbook

di pubblicata il , alle 08:50 nel canale TLC e Mobile Michael Dell critica i netbook

I netbook non piacciono a Michael Dell, che fornisce le proprie motivazioni, dicendosi convinto che saranno in molti a dagli ragione

 
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Phoenix Fire16 Ottobre 2009, 22:42 #91
secondo me con linux potrebbe durare anche di più
un net è un "giocattolino" ma che per il 90% delle persone è utilissimo perchè come prestazioni basta e avanza e se prendi i modelli con batteria 6celle dura anche tanto.
Io col mio net caricato alla mattina, ci vado all'uni ci prendo appunti per 4 ore in media, e se mi va lo uso come alternativa ad un libro nei viaggi in treno (2 ore tra andate e ritorno) per vedermi qualche telefilm. A casa sistemo gli appunti e poi lo metto in carica pronto per un altra giornata.
Naufr4g017 Ottobre 2009, 00:30 #92
Originariamente inviato da: A64FX
e chi ti dice che non abbia anche un iphone?
scherzo, non c'è l'ho e non penso di prenderlo, acer dovrebbe pagarmi in effetti per questa pubblicità...
tornando un po piu seri, il net in questione mi dura come batteria, circa 8 ore se sono fatte di fila, mentre se discontinue tramite il risparmio energetico attivato, posso fare dalla mattina fino a sera, una vera figata


Però ho letto che questo processore è più lento degli altri Atom che consumano di più... ma si nota? A me preoccupa molto la navigazione sulle pagine web pesanti. Ci infilano di tutto ai giorni nostri!
Naufr4g017 Ottobre 2009, 15:13 #93
Originariamente inviato da: A64FX
Direi che la forza dello z520 sta nel consumo estremamente contenuto (2w) che poi insieme al chipset abbinatogli (us15w) permettte di avere durate cosi elevate della batteria.
ciao


Beh a me non interessa tantissimo la durata della batteria, ma che le prestazioni generali siano almeno sufficienti.
Credo che a breve non ne comprerò di netbook, ma un 12" con prestazioni buone non mi dispiacerebbe.
invernomuto0117 Ottobre 2009, 16:47 #94
Originariamente inviato da: A64FX
ti rispondo con un copio e incolla di un mio post tratto da un'altro thread...
"raga sto net è fantastico, stamattina sono stato per lavoro a piacenza, ho iniziato una riunione alle 10 e l'ho finita alle 14, naturalmente il net è stato l'unico mio supporto tecnico, avevo tutta la documentazione che mi serviva aperta sul mio pc. Ho tenuto attivato per tutta la durata anche il 3g integrato con internet e mail sempre aperti.
gli altri presenti, avevano dei normali notebook da 15.6", dopo, un paio d'ore, uno ad uno hanno collegato il loro note alla rete elettrica, mentre io ho finito la riunione sempre a batteria e senza alcun problema, anzi, avevo piu della metà di residuo di batteria.
Poi sono tornato a casa, e l'ho lasciato acceso e con outlook attivo per ricevere la posta..., il net l'ho cosi lasciato acceso sul mobile, ora vi sto rispondendo a voi...sempre con la carica di stamattina...insomma, questa giornata volge al termine e il net ancora non si scarica, penso che andrò a letto e la batteria non si sarà del tutto scaricata. Questo net lo sto usando come un cellulare, lo carico la sera lo uso tutta la giornata e poi lo ricarico la sera successiva e cosi via, sono veramente contento di questo net, mi permette finalmente di avere sempre con me i dati e internet per il mio lavoro in mobilittà...sono molto soddisfatto. "
il netbook in questione è quello nella mia firma...ciao
PS se ne vuoi sapee di più, ti invito a chiedere senza problemi nel threda ufficiale dell'acer aspire one 751, questo è il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972512


grazie ma per il momento a causa di pessime esperienze passate non ho molta fiducia nei prodotti acer, mi sa ch emi butterò su un MSI o magari proprio su un dell
Baboo8519 Ottobre 2009, 00:25 #95
Mr. Dell potra' anche essere uno che ne sa, puo' anche aver ragione, sicuramente molti si lamentano che i netbook sono lenti (PER ORA, chissa' in futuro che non spuntino processori performanti e a consumo irrisorio)...

Ma la maggior parte della gente a cui non serve un portatile con grandi prestazioni (giochi, lavori di grafica, di audio, di video, ecc) ma solo un pc con cui navigare, aprire e modificare documenti, ascoltare musica e vedere video compra un netbook: leggero, piccolo, batteria longeva, economico, "bello" (diciamola tutta: un netbook e' piu' "simpatico" di un classico bestio 15" ) e che svolge tutte quelle funzioni egregiamente. Se poi in casa si ha problemi a causa di scomodita' di schermo, tastiera e mouse se li puo' comprare esterni e crearsi la sua docking station.
Di questi che si comprano i netbook, se gli gira di giocare non vanno a spendere altri soldi per un desktop o un portatile: vanno sulle console. E chi al contrario magari non ha mai avuto un pc o aveva un vecchissimo pc ed ha l'ultima console del momento, se ha bisogno di una soluzione pc da portarsi in giro (universita', lavoro o altro) va a comprarsi un netbook.

Io non vedo tutta questa stranezza, fanno storie solo perche' tutti, consumatore escluso, ci guadagnano meno (e quindi il consumatore risparmia, per quanto ciofeca possa essere a livello di prestazioni).

Io perche' adoro lo schermo grande e una tastiera "umana", ma questo mio Toshiba da 15" wide, per quanto lo possa adorare, lo cambierei con un netbook per scrivere comodamente dal letto questo post senza massacrarmi per il peso eccessivo. O per la fragilita', magari e' solo un impressione mia, ma un netbook rispetto ad un portatile "sembra" piu' robusto, forse perche' piu' compatto.

Mettendo tutte queste caratteristiche insieme (costo basso + portatilita' maggiore + leggerezza + longevita' dell'essere "portatile" (batteria) + impressione di robustezza + "bellezza" si ottiene il successo dei netbook.

L'altro giorno che stavo controllando il desktop del mio amico ho buttato l'occhio sul suo Asus 701 che usa per buttare giu' le sue storie e vedersi i film che mi era parso di aver visto un virus (e intanto gliel'ho messo a posto). Giuro che avrei voluto MASTICARMELO da quanto era lento a fare qualsiasi cosa, ma questo perche' io sono smanettone. Lui lo accende, apre word e scrive e per quello va benissimo. Non lo cambierebbe MAI per un normale notebook anche solo da 11".
Phoenix Fire19 Ottobre 2009, 09:48 #96
Originariamente inviato da: Baboo85
Mr. Dell potra' anche essere uno che ne sa, puo' anche aver ragione, sicuramente molti si lamentano che i netbook sono lenti (PER ORA, chissa' in futuro che non spuntino processori performanti e a consumo irrisorio)...

Ma la maggior parte della gente a cui non serve un portatile con grandi prestazioni (giochi, lavori di grafica, di audio, di video, ecc) ma solo un pc con cui navigare, aprire e modificare documenti, ascoltare musica e vedere video compra un netbook: leggero, piccolo, batteria longeva, economico, "bello" (diciamola tutta: un netbook e' piu' "simpatico" di un classico bestio 15" ) e che svolge tutte quelle funzioni egregiamente. Se poi in casa si ha problemi a causa di scomodita' di schermo, tastiera e mouse se li puo' comprare esterni e crearsi la sua docking station.
Di questi che si comprano i netbook, se gli gira di giocare non vanno a spendere altri soldi per un desktop o un portatile: vanno sulle console. E chi al contrario magari non ha mai avuto un pc o aveva un vecchissimo pc ed ha l'ultima console del momento, se ha bisogno di una soluzione pc da portarsi in giro (universita', lavoro o altro) va a comprarsi un netbook.

Io non vedo tutta questa stranezza, fanno storie solo perche' tutti, consumatore escluso, ci guadagnano meno (e quindi il consumatore risparmia, per quanto ciofeca possa essere a livello di prestazioni).

Io perche' adoro lo schermo grande e una tastiera "umana", ma questo mio Toshiba da 15" wide, per quanto lo possa adorare, lo cambierei con un netbook per scrivere comodamente dal letto questo post senza massacrarmi per il peso eccessivo. O per la fragilita', magari e' solo un impressione mia, ma un netbook rispetto ad un portatile "sembra" piu' robusto, forse perche' piu' compatto.

Mettendo tutte queste caratteristiche insieme (costo basso + portatilita' maggiore + leggerezza + longevita' dell'essere "portatile" (batteria) + impressione di robustezza + "bellezza" si ottiene il successo dei netbook.

L'altro giorno che stavo controllando il desktop del mio amico ho buttato l'occhio sul suo Asus 701 che usa per buttare giu' le sue storie e vedersi i film che mi era parso di aver visto un virus (e intanto gliel'ho messo a posto). Giuro che avrei voluto MASTICARMELO da quanto era lento a fare qualsiasi cosa, ma questo perche' io sono smanettone. Lui lo accende, apre word e scrive e per quello va benissimo. Non lo cambierebbe MAI per un normale notebook anche solo da 11".

quoto tutto e aggiungo su un netbook la cosa migliore è tenere una bella distro linux (non voglio scatenare flame) perchè se ne possono trovare di leggere che senza troppi sbattimenti offrono il range di programmi base per tutti.
Baboo8519 Ottobre 2009, 12:30 #97
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
quoto tutto e aggiungo su un netbook la cosa migliore è tenere una bella distro linux (non voglio scatenare flame) perchè se ne possono trovare di leggere che senza troppi sbattimenti offrono il range di programmi base per tutti.


Vero, ma per chi e' meno smanettone, anzi, per chi e' proprio utonto e non sa quasi nemmeno usare windows (vedi il mio amico sopra) un XP basta e avanza.

[FAST OT] Seven come si comporta sui netbook? E' veloce abbastanza?[/FAST OT]
Baboo8519 Ottobre 2009, 16:10 #98
Originariamente inviato da: A64FX
W7 sul mio net acer 751 se viene attivato aero le finestre non sono fluide, i filmati hd di youtube scattano.
ciò detto, se non si ha necessità di vedere filmati hd su youtube e si disattiva aero, w7 funziona bene. cio


Mmmmh magari con Aero off i filmati HD girano decentemente. Grazie mille. Magari nell'Asus 701 visto lo spazio insufficiente di 4GB a meno di saldarci su un altro SSD non credo di poterci mettere 7 (a meno di usare chiavette USB, SSD su mini pci-e o chissa' che altre idee ).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^