Qualità delle reti internet: Italia al 48esimo posto nel mondo

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale TLC e Mobile Qualità delle reti internet: Italia al 48esimo posto nel mondo

Akamai ha rilasciato il rapporto sullo stato di internet del secondo trimestre 2014. In Italia la velocità media è di 5,8Mbps, valore che garantisce al Bel Paese solamente la quarantottesima posizione fra gli stati del mondo

 
161 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
robertogl06 Ottobre 2014, 19:50 #131
Originariamente inviato da: Floris
Non esattamente costretti. Se non ricordo male (e se le cose non sono cambiate) esiste una clauola per cui sottoscrivendo una 7 Mbps, la velocità effettiva garantita è maggiore o uguale a 2 Mbps. Per cui se viaggi a 2 Mbps loro potrebbero anche astenersi. Ovviamente sono sicuro che sotto "minaccia" di cambiare provider, siano disposti a fare qualcosa.


A me risulta che la banda garantita sia molto inferiore, e che possa variare da contratto a contratto, per legge non mi sembra ci sia nulla
Boscagoo07 Ottobre 2014, 00:55 #132
Tra un po' l'Africa ci sorpassa.
MaxFabio9307 Ottobre 2014, 02:12 #133
Originariamente inviato da: ForzaMagicaRoma
Ma tu sai se sia possibile richiedere l'upload maggiore di 1Mb?


Non lo so, purtroppo non conosco molto bene Fastweb da quel punto di vista, se sia flessibile o meno, se chiami o controlli nel sito ti sapranno sicuramente dire di più...comunque mi sembra strano che al centro di Roma non ci sia la Fibra, specialmente con il tuo provider

Originariamente inviato da: robertogl
A me risulta che la banda garantita sia molto inferiore, e che possa variare da contratto a contratto, per legge non mi sembra ci sia nulla


Io mi ricordo che almeno la Telecom per la linea di base a 7Mb è tenuta ad un minimo in Download di 6Mb reali in seguito ad una direttiva di AGCOM.
hrossi07 Ottobre 2014, 08:17 #134
Giusto ma le norme contrattuali prevedono un valore minimo garantito, che nel caso di un contratto da 7mega non sono 6mega, magari, ma un ben più misero 2mega, se ricordo bene. Controlla anche il tuo, varia da operatore ad operatore.
http://www.agcom.it/misura-la-qualita-del-servizio Che come si vede serve solo a fare il recesso senza penali. Grazie al piffero, voglio vedere poi se sei nella mia situazione dove di adsl di terra c'è solo telecom. E grazie al cielo che almeno c'è.
Siamo sempre li: i doppini sono di proprietà telecom (regalo dello Stato), la fibra è di proprietà delle varie società private e quando l'infrastruttura è privata il servizio non solo è monopolistico ma generalmente scadente oltre che economicamente sconveniente.

Hermes
Gabriyzf07 Ottobre 2014, 09:11 #135
io oltre i 5 mb/s non sono mai andato ma non mi lamento, è già buono così.
Raghnar-The coWolf-07 Ottobre 2014, 09:27 #136
Originariamente inviato da: MaxFabio93
Io mi ricordo che almeno la Telecom per la linea di base a 7Mb è tenuta ad un minimo in Download di 6Mb reali in seguito ad una direttiva di AGCOM.


Un paio di anni fa non erano tenuti proprio a niente...
A me davano 2 Mb e ho fatto di tutto e chissa' quante telefonate minacce, ma non potevo restare senza o rischiare problemi.

Quando me ne sono andato a mia mamma glie la hanno abbassata progressivamente c'era un periodo che andava a 512 kbs... -_-'
a quel punto ha cambiato wind e alla telecom non hanno fatto ne' una piega ne' un plisse'...

Clienti da quando esisteva la 256kb e poi per anni con la 20Mb...
Benjamin Reilly07 Ottobre 2014, 09:54 #137
parlate di contratti senza sapere cosa dicono le leggi. pensate che i privati possano fare quello che si pare.... poveri fessi soddisfatti di esser raggirati! (il paese dei balocchi bingo bunga).
hrossi07 Ottobre 2014, 10:45 #138
Ti riferisci a me? Non so te ma io ho la tendenza a leggere i contratti PRIMA di sottoscriverli e mi sono limitato a segnalare cosa dice la Legge nella veste del sito dell'Agcom, non a sentimento mio. Quindi segnalato per offesa personale.

Hermes
MitchBook07 Ottobre 2014, 10:59 #139
Qualche tempo fa lessi che se Telecom togliesse tutto il rame e lo rivenderebbe si potrebbe ripagare tranquillamente tutta la posa della nuova fibra ottica. Peccato che per vedere un rientro di (esempio) 200 devi spendere subito 100, cosa che Telecom non vuole fare per diversi motivi:
_mancanza di capitale (ahahahahaah sono nel conto corrente del suo AD).
_necessità di lavorare per strada e in Italia bucare per terra è una sfiga immane.
_il fatto che dei 100 guadagnati 50 andrebbero nelle tasche di qualche dirigente che potrebbe non essere quello che incomincia i lavori e quindi chi glielo ha fatto fare al primo di impelagarsi.
qboy07 Ottobre 2014, 13:10 #140
Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
parlate di contratti senza sapere cosa dicono le leggi. pensate che i privati possano fare quello che si pare.... poveri fessi soddisfatti di esser raggirati! (il paese dei balocchi bingo bunga).


eh si perchè tu sei la persona perfetta vero?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^