Tic Tac: ogni pacchetto di caramelle acquistato vi darà diritto a 5€ di ricarica telefonica
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Aprile 2018, alle 11:41 nel canale TLC e Mobile
Tutti vorranno un pacchetto di Tic Tac, le famose piccole caramelle della Ferrero, che fino al prossimo 13 maggio regaleranno la bellezza di 5€ di ricarica telefonica ogni pacchetto da 49 grammi. Ecco come fare per avere la ricarica.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBarilla chi... Quella che usa il grano transgender coltivato in U.S.A. per fare la pasta da rivendere a noi?
*
caramelle e vetro per gli indigeni
Siamo tornati ai tempi degli esploratori quando potevi compare oro e gioielli dagli indigeni in cambio di caramelle e vetrini luccicanti.Vuoi una caramella ? Dammi i tuoi dati.
P.S. Kondividi se anke tu sei indiniato!!11!1!!
hai sbagliato portale.. quello è fessbuk
Ritieni? E' assolutamente cosi! Questi sono colossi e hanno già fatto tutti i loro conti in tasca.
A fronte di un costo del pacchetto di che so 0,20? Tu ne spedi 2, poi loro ti regalano 5€ di ricarica che avendole comprante il blocco (ammesso che lo hanno fatto) gli sarà costato almeno 1/3 di meno.
Infine avranno a disposizione tutti numeri di telefono e mail valide da potere rivendere o stolkerare con le loro offerte.
Marketing allo stato puro.
Rischio fregatura !
Se nello scontrino e' specificata la quantita' della confezione ma non il gusto (sic) niente ricarica .....ridicoli.SORPRESA: ho ricevuto 2 giorni fa un'email da tic-tac.it che mi richiede l'invio degli scontrini cartacei per Raccomandata A/R entro 5 giorni lavorativi.
La pagina pubblicitaria della promozione ci richiedeva in tre precisi passaggi solo l'invio online perciò immagino che molti di voi avranno giustamente buttato l'inutile carta e di conseguenza non riceveranno le promesse ricariche.
Ecco uno screenshot appena fatto:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Per farla corta, intendo mandare una PEC di ricorso all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) per "comportamento scorretto" o "pubblicità ingannevole", a prescindere dal fatto che che nel contenuto di dettaglio del regolamento sia contemplato l'invio del cartaceo.
Se volete istruzioni per fare altrettanto contattatemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".