TIM
TIM Roaming Europa Daily Basic non è legale: secondo l'UE non si può fare
di Nino Grasso pubblicata il 27 Maggio 2016, alle 12:31 nel canale TLC e Mobile
Attivata senza consenso sui piani degli utenti TIM, Roaming Europa Daily Basic potrebbe presto essere al vaglio delle autorità competenti
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOddio, non mi disturba e la lascio, l'ultima volta che mi è servita costava di più, dava di meno e aveva un costo di attivazione.
basterebbe fare le cose FATTE BENE, IN REGOLA, e vedi che nessuna autorità li multa, i clienti non si lamentano di continuo, ecc...
È l'agcom quella che va riformata e punita più severamente per questa deriva... Ormai sembra il far west, ognuno si fà le regole da se e appena incontrano un "ostacolo", semplicemente se ne catafottono e vanno avanti con le ruberie come se niente fosse... Abbiamo solo 3 operatori che fagocitano o distruggono tutti gli altri e fanno cartello alla luce del sole, ogni volta che uno di questi si inventa una ladrata, gli altri la ripropongono tale e quale al massimo spostando una virgola nel nome...
Ho la tre, potrebbe succedere la stessa cosa anche con altri operatori?
Ma non dovrebbero avvisare quanto meno con un sms?
ma non spenderanno alla fine dell'anno di piu' nel gestire tutti questi errori che quanto ci guadagnano dal fregare i clienti?
ItalianWay...
No, sono solo gli effetti nel mettere nei posti chiave gli amici di partito
Le persone in gamba ormai lavorano per ditte estere
Ecco qui cosa ne pensa TIM dell'atto di indirizzo di AGCOM.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".