Utility Grid: calcolo "a pagamento" per Sun

di pubblicata il , alle 08:12 nel canale TLC e Mobile Utility Grid: calcolo a pagamento per Sun

Sun introduce un approccio molto interessante ai propri clienti, con il quale fornire potenza di elaborazione da sistemi remoti pagando un canone per processore all'ora

 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rubberick19 Febbraio 2005, 08:51 #31
^^ I mac lavorano gia' con 8Gb di ram l'uno e 1.2 Tb di disco in raid multiplo e hd magneto-elettronici con fibre channel :P www.apple.com/xserve e arrivano alla bellezza di 4600Mhz
cdimauro21 Febbraio 2005, 15:05 #32
Originariamente inviato da Rubberick
^^ I mac lavorano gia' con 8Gb di ram l'uno

Meglio precisare: 8GB di ram per ogni server. Gli Opteron hanno superato da tempo questo limite...
e 1.2 Tb di disco in raid multiplo e hd magneto-elettronici con fibre channel :P

Ottima cosa, indubbiamente. Questo per gli Opteron è dettaglio chiaramente lasciato a chi realizza i sistemi basati su questi processori.
www.apple.com/xserve e arrivano alla bellezza di 4600Mhz

Non puoi mica sommare le frequenze dei processori...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^