Vodafone
Vodafone: contro il digital divide connessioni HSDPA a 14,4Mbps
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Novembre 2008, alle 12:05 nel canale TLC e Mobile
Vodafone promette ingenti investimenti nell'aggiornamento della propria rete HSDPA: i nuovi collegamenti a 14,4Mbps potrebbero ridurre il digital divide all' 1% entro il 2009
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoscusa ma tu vivi nelle caverne di Moria?
Però in effetti il sat non è una valida alternativa considerando i costi e le modalità. A quel punto è meglio tapparsi il naso e buttarsi su UMTS/GPRS.
tariffe
mi immagino già la prima offerta flat! collegamento illimitato dalle 18:00 alle 18:01 GB infiniti Mail infinite tutto quello che ti pare all'infinito. per una modica cifra di 99,9999999999 cent di eurocent di euro(giusto per confondere) e non si capisce mai se sono centesimi decimi o euroVodafone è inglese comunque...
in america sono messi molto peggio, gli operatori coprono aree molto piccole, sei spesso in roaming ecc ecc, non diciamo cose a caso, e comunque vodafone come verizone E' GIA in america.
io con la connessioni non ho mai avuto problemi, ha prestazioni altalenanti perche' e' una connessione mobile, come aspettarsi diversamente? per me 10 ore al giorno sono sufficienti e in quelle 10 ore non ho problemi.
se poi volete scaricarvi dei film con l'hsdpa, beh, secondo me e' la tecnologia ancora non e' sufficiente, pero' e' un altro discorso (non possiamo confrontare l'hsdpa ad un adsl, i costi sono estramemente piu elevati per la rete cellulare).
Anzi vi dirò, non conosco le tariffe di vodafone ma conosco quelle di tim (che più o meno...). La tariffazione base è di 0,6 cent al Kb. Ipotizzando una connessione a 14Mbps, spenderemmo OTTO EURO E QUARANTA AL SECONDO!!!!!!
sono ridicoli.
sono ridicoli.
Mi sembra altrettanto ridicolo sparare a zero in questo modo (e non sei l'unico).
Esistono tariffe semi-flat che (pur non essendo certo economiche) sono un compromesso accettabili (tipo 20/25 Euro x 150 ore mese, o flat settimanali/giornaliere).
Certo non si puo' prentendere il costo al pari di ADSL cablato, ne le tariffe sono economiche ma non sono neanche l'inferno che dipingi.
Inoltre le tariffe per le connessioni mobili sono veramente un furto
Ah ah ah, manda il balrog a protestare, vedi che la mettono subito la dsl.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".