Vodafone ritorna alla fatturazione a 30 giorni anticipando il governo. Ecco le novità

L'operatore rosso decide di anticipare le mosse del governo italiano e di riportare la fatturazione per i propri clienti a 30 giorni e non più a 28 come accade odiernamente. Gli altri operatori faranno lo stesso?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Ottobre 2017, alle 11:01 nel canale TLC e MobileVodafone
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose mai prenderanno provvedimenti lo faranno nei soliti tempi biblici, così avranno cmq intascato un bel pò
Se così fosse dovrebbero andare tutti in galera !
Perchè la legge non è stata ancora nemmeno presentata, ma quello che è uscito fuori è un 'consiglio' che la commissione ecc ha dato al governo.
Cmq anche io sono convinto che aumenteranno i prezzi, anzi io penso che dai 7 € che pago ogni 28g, non passerò ai 7.5 ma direttamente agli 8€ ogni 30g.
Sicuramente significherà lo stesso addebito annuo suddiviso su 12 mensilità invece che 13.
L'aumento resta.
L'aumento resta.
Non avrebbe senso...
E xchè? qualcosa ha senso nei contratti delle telco? Il mio 'prezzo bloccato x sempre' di infostrada è aumentato di 4€ al mese (oltre al passaggio dalle 12 alle 13 bollette annue) in poco meno di un anno.
Vorrei vedere cosa succederebbe se facessi la stessa cosa con un dipendente, invece di pagarlo ogni mese inizio a pagarlo ogni 33 giorni e poi invece di 1000€ passo a 950€ , a causa delle mutate condizioni di mercato.
Però naturalmente , se non gli va bene, può licenziarsi tranquillamente.
Se ti modificano il prezzo si, altrimenti non credo.
Il senso potrebbe essere che li hanno costretti a mettere le carte in tavola.
Lo scopo della fatturazione a 28 giorni era di applicare un aumento tariffario in modo occulto.
Ora diventa palese. L'aumento, però, rimane.
Almeno, secondo me sarà così.
D'altronde, non è lo Stato a decidere le tariffe telefoniche. Però può intervenire sulla trasparenza della tariffazione, che è quanto ha fatto.
Le parole del AD, parlano di trasparenza, poi se sta mentendo non lo so, La trasparenza, dice che se pago 10 euro al mese, questi devono essere chiesti una volta al mese, ovvero ogni 30 giorni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".