WINDTRE aggiorna la rete 5G con le tecnologie di Juniper Networks
di Alberto Falchi pubblicata il 16 Aprile 2025, alle 12:38 nel canale TLC e Mobile
La trasformazione della rete IP edge in un'architettura di servizi distribuiti è la prima fase del piano di rinnovamento della rete e ha l’obiettivo di fornire una maggiore capacità, supportando così più clienti, dispositivi e traffico mobile
Il traffico 5G è in costante aumento e gli operatori si trovano a dover rispondere alla crescente domanda. Per garantire un servizio migliore ai propri utenti, WINDTRE sta aggiornando i propri sistemi nell'ottica di migrare verso un'architettura di servizi distribuiti sull'edge della rete IP, potenziando allo stesso tempo il backbone IP. Per farlo, ha scelto di appoggiarsi alle soluzioni di Juniper Networks.
WINDTRE potenzia la rete 5G con le soluzioni di Juniper Networks
Negli ultimi 4 anni, il traffico 5G è cresciuto a un ritmo del 28% all'anno, decisamente più che sulle linee fisse, dove l'incremento è stato compreso fra l'8,5% e il 19% annuo. Un aumento che rischia di mettere in crisi l'infrastruttura degli operatori, che si trovano a dover correre ai ripari.
WINDTRE sta aggiornando la propria infrastruttura passando verso un'architettura di servizi distribuiti sull'edge e per farlo ha scelto di appoggiarsi alle soluzioni proposte da Juniper. Nello specifico, la telco utilizzerà i router PTX Series Packet Transport di Juniper come nodi di gateway, mentre per i Broadband Network Gateway (BNG) ha scelto i router Juniper MX960 e MX10004. Questi ultimi, spiega l'azienda in un comunicato, permettono "l'evoluzione verso un approccio disaggregato con un piano di controllo separato eseguito come applicazione cloud nativa e la componente del piano dati eseguita su Junos OS per mezzo di una piattaforma hardware dedicata, utilizzando l'architettura Broadband Network Gateway Control and User Plane Separation".
Per le altre porzioni dell'infrastruttura verranno usati i router della serie ACX di Juniper per aggregare le connessioni a bassa velocità dei POP. Per i firewall la scelta è caduta sui modelli SRX Series di Juniper Networks, che integrano networking e sicurezza in un'unica piattaforma. Nello specifico, questi ultimi verranno utilizzati per per eseguire la Carrier Grade Network Address Translation (CGNAT) nella rete WINDTRE, così da preservare gli indirizzi IPv4 e supportare un maggior numero di connessioni.
Infine, WINDTRE sta aggiornando i router Juniper MX960 con nuove linecard per supportare i maggiori volumi di traffico e i requisiti di sicurezza, preservando al contempo l'investimento nelle soluzioni Juniper e l'esperienza operativa.
A supportare WINDTRE nell'implementazione di queste soluzioni Sirti Digital Solutions, partner di Juniper Networks.
“WINDTRE si impegna a migliorare la qualità della sua rete per offrire ai clienti esperienze senza eguali”, commenta Carlo Melis, CTO di WINDTRE. “Quest’ultima collaborazione con Juniper consente a WINDTRE di rendere la nostra infrastruttura scalabile e dinamica, garantendo al contempo le performance elevate che i clienti si aspettano. Questo importante aggiornamento è un passo fondamentale verso i nostri obiettivi strategici per quest’anno e per il futuro, poiché ci prepara a integrare armonicamente le funzionalità avanzate abilitate dalla rete 5G standalone”.
"Juniper Networks è orgogliosa di sostenere WINDTRE in questo progetto di trasformazione", dichiara Stefano Andreucci, Head of Service Provider Italy & South Europe di Juniper Networks. "La tecnologia di Juniper è concepita per favorire un’efficace scalabilità e per soddisfare le esigenze dell’ampia base di abbonati di WINDTRE, ma anche per anticipare la crescita futura e le nuove esigenze in termini di servizi. Questo progetto rappresenta perfettamente la nostra missione, ossia fornire un'infrastruttura di rete solida, dotata dei più recenti progressi nel networking per favorire una maggiore sicurezza ed efficienza, dando così valore a ogni connessione”.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".