WindTre è il leader del mercato mobile, boom nel consumo dati via internet
di Nino Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2018, alle 13:21 nel canale TLC e Mobile
AGCOM ha annunciato gli ultimi dati di mercato per quanto riguarda le linee broadband di rete fissa e mobile
AGCOM ha appena rilasciato le ultime analisi di mercato sulla connettività in Italia, indicando alcune variazioni di grossa portata rispetto all'anno scorso. Le connessioni a rete fissa crescono per il quarto trimestre consecutivo, superando le 16 milioni di unità e crescendo di 950 mila unità di anno in anno. I dati diffusi dall'Autorità provengono dall'Osservatorio sulle Comunicazioni, e indicano un consistente aumento nell'uso di tecnologie di connessione moderne.
Nel corso dell'ultimo anno c'è stata infatti una riduzione degli accessi broadband in tecnologia xDSL (-960 mila) a favore di un aumento degli accessi con altre tecnologie tecnologicamente superiori (1,90 milioni). Gli accessi a banda larga raggiungono a fine settembre quota 4,9 milioni grazie soprattutto all'evoluzione delle reti FTTC e FTTH, con le linee con velocità superiore a 10 Mbit/s che rappresentano il 64% del totale, mentre quelle oltre i 30 Mbit/s superano il 23%.
L'operatore leader nella telefonia fissa rimane TIM, con il 45,6% delle quote di mercato, seguita da Wind Tre, Fastweb e Vodafone con quote sovrapponibili, fra il 14 e il 15%.
Diversa la situazione su rete mobile, dove si è registrato un aumento di 1,5 milioni di SIM grazie all'aumento delle M2M (3,9 milioni). Diminuiscono invece le SIM che prevedono solo voce e voce+dati (-2,4 milioni). Wind Tre si conferma leader del mercato mobile con il 31,5% delle quote, in leggera flessione, seguita da TIM e Vodafone. Cresce costantemente la banda larga mobile in Italia: nell'ultimo trimestre le SIM che hanno effettuato traffico in Italia hanno superato i 52 milioni, con una crescita del 4,7% rispetto all'anno precedente.
Il consumo medio di dati in mobilità cresce in maniera consistente, arrivando a 2,78 GB al mese con un aumento su base annua del 57%.
AGCOM ha analizzato anche altri mercati, come quello televisivo dove RAI è in crescita (35%) seguita da Mediaset (31,2%), mentre nell'editoria a settembre la vendita di quotidiani ha superato di poco le 3 milioni di copie con una flessione dell'11% rispetto a settembre 2016. I dati dell'uso di internet premiano Google e Facebook, con un incremento di 3 milioni di utenti rispetto all'anno scorso, mentre la navigazione su Facebook/WhatsApp supera mediamente le 26 ore mensili.
Fra i social network il più usato è Facebook (26 milioni di italiani l'hanno usato a settembre), mentre quelli più a rapida crescita sono Instagram e LinkedIn.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDel resto, wind tre si avrà tanti clienti, ma io ci sono stato 3+3 giorni nelle due triangolazioni per avere la 20 gb vodafone, e non vedevo l'ora di andarmene !
Ho ritestato il link e messo quello diretto al PDF. Dovrebbe andare.
Torno a TIM appena mi fanno un'offerta allettante
Campa cavallo...
Scrivi su telegram ad @amaliapelosi04
1) vendono un pocket Cube con traffico illimitato di notte
2) l'offerta di questo Natale voce+dati 10Gb a 10€ ti dava in mano DUE SIM, una voce+dati da 5gb + una solo dati da 5 GB
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".