In Svizzera banda larga per tutti
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Giugno 2007, alle 17:27 nel canale TLC e Mobile
Swisscom obbligata a coprire con internet a banda larga tutto il territorio nazionale per vedersi rinnovare la concessione
L'associazione per i diritti degli utenti e consumatori riporta la notizia del rinnovo a Swisscom, da parte della Commisione elvetica delle comunicazioni, della concessione per la fornitura di servizi agli utenti.
La notizia è rappresentata però dai requisiti per il rinnovo della concessione per i prossimi dieci anni: Swisscom sarà obbligata a fornire connettività a banda larga al 100% del territorio elvetico.
L'azienda svizzera dovrà quindi garantire a chinuque sul territorio della Confederazione l'accesso, oltre ai collegamenti telefonici analogici e digitali, la connessione internet ad alta velocità, con banda di 600kbit/s in download e 100kbit/s in upload.
In Italia il ruolo di gestore generale, come è noto, è affidato a Telecom Italia, che ha l'obbligo solo di fornire servizio voce e fax su tutto il territorio nazionale.
Un bel passo in avanti quello elvetico per colmare il digital divide che affligge alcune zone: rendere le innovazioni tecnologiche fruibili ovunque sul territorio nazionale è certamente una mossa che dovrebbe favorire la permanenza anche nelle zone rurali, contrastando lo svuotamento delle campagne e delle zone montane.
Ci riferiamo a luoghi come Juf, il paese abitato in modo stabile tutto l'anno più alto d'Europa, posto a 2126 metri di altitudine.
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi vede che non abiti in pianura padana...
In effetti loro devono garantirne 600... non è tantissimo ma forse avvalendosi di quella tecnologia senza problemi riusciranno nell'intento.
Ad ogni modo sono sempre più avanti... un paese giovane che pensa al futuro.
Bye
ottimo per la svizzera
Per evitare che questa tecnologia finisca totalmente in mano alle compagnie telefoniche che la trasformerebbero in una "m...da ad alto costo" sul blog di Beppe Grillo si può firmare una petizione online che "chiede che almeno 1/3 delle frequenze venga riservato ai cittadini per associazioni senza fini di lucro".
http://www.beppegrillo.it/2007/06/w...conoscenza.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".