Netgear Powerline: la LAN su rete elettrica
di Fabio Boneschi pubblicato il 24 Novembre 2005 nel canale TLC e Mobile
Netgear propone una serie di prodotti che utilizzano le specifiche Homeplug, attraverso cui è possibile realizzare una rete domestica sfruttando il cabalggio elettrico. Disponibile anche un kit con access point wi-fi per collegare postazioni non raggiungibili con cablaggi tradizionali
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil collo di bottiglia è la linea elettrica, non il wireless
ciao
senza contare che un fulmine sull alinea elettrica ti frega 140€
sarà indubbiamente più comodo, ma basta una sonda per verificare i collegamenti da stanza a stanza e risparmiare 140€ oltre ad avere 100mbit di banda
in casa mia l'unica stanza a non avere un punto rete é il bagno
Ecco....questo penso che sia una cosa molto interessante, visto che attualmente l'upgrade con l'adsl e' moooooooolto modesto.
che ne dite voi di un trasferimento, anche a 1-2 mbit, ad un'amico che abita nel vst stesso paese
praticamente lo uso con fastweb per avere la rete lan in soggiorno...attacco una presa vicino all'hag pirelli e l'altra nel soggiorno..cmq velocità sono sui 750/800Kbyte/s ma arriva anche ad 1mb/s ...non ho notato degradi di segnale o prestazioni..una volta l'ho usato per portare il segnale in cantina e funzionava..
insomma a me pare un ottimo prodotto invece di mettere cavi e cavetti dapertutto.
Io ho un pc in mansarda e vorrei usarlo solo per tenerlo acceso per scaricare da internet ma non avendo ne rete wireless tantomeno la possibilità di cablare due piani di casa ...questa mi sembrava una buona soluzione..
che ne dite ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".