EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL
di Fabio Boneschi pubblicato il 22 Febbraio 2007 nel canale TLC e Mobile
La rete EOLO, grazie alle tecnologie Hiperlan/2, promette di portare la connessione a banda larga anche dove non arriva la rete telefonica. Una piccola parabola orientata verso apposite stazioni è tutto quello che serve per accedere al network creato da poche settimane da NGI
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa situazione e' andata peggiorando a mano a mano che la centralina a cui sono connesso e' andata saturando.
Ora e' palese che il problema e' imputabile a Telecom la quale ha venduto , sia a privati con alice che ad altri operatori,piu' banda di quanta ne avesse a disposizione.
Questo sperando(?) che non tutti gli utenti si collegassero contemporaneamente.
Il mio problema e' comunque un'altro.
L'abbonamento lo pago ad NGI e quindi e' lei che deve risolvere il mio problema.
Nell'eventualita' che non fosse ingrado di operare o di non potersi far valere da telecom , sarebbe piu' indicato contattare il cliente , spiegare la situazione e al limite non rinnovargli il contratto.
In quanto si fa presto a dire banda minima garantita e poi non garantirla affatto.
A me non interessa se la centrale di NGI di Perugia e' al 40% della sua capacita' , se per arrivarci devo passare per tre o quattro centrali telecom sature all'inverosimile.
Fortunatamente tra tre mesi mi scade il contratto e in tempo utile mandero' una disdetta e valutero' se rifare un contratto adsl con altro operatore o tornare alla vecchia isdn , certo lenta ma affidabile.
Il resto e' aria fritta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".