BlackBerry Torch 9800: quel tocco in più
di Roberto Colombo pubblicato il 24 Gennaio 2011 nel canale TLC e Mobile
BlackBerry Torch 9800 porta al pubblico l'interfaccia touch del nuovo BlackBerry OS 6: con la tastiera estesa QWERTY a scorrimento, offre una dotazione completa dal punto di vista personale, business e aziendale
Conclusioni
In apertura ci siamo chiesti quale sia la posizione che BlackBerry Torch possa ricoprire nel panorama attuale degli smartphone: alla fine di questa recensione il quadro che emerge è quello di un terminale che spariglia parecchio le carte e che diversi sotto aspetti lascia spiazzati. Lasciano spiazzati le effettive capacità multimediali, a fronte di un display che sulla carta con la risoluzione HVGA+ da 480x360 pixel di posiziona sotto la media dei terminali multimediali della stessa fascia di prezzo. Lascia favorevolmente impressionati l'integrazione del touchscreen nel nuovo BlackBerry OS 6, reso molto più intuitivo e fruibile dalla possibilità di utilizzare i comandi direttamente con le dita sul display.
Lascia spiazzati gli utenti fedeli al marchio BlackBerry l'autonomia che vede il terminale faticare a chiudere la giornata se utilizzato al pieno delle sue capacità. Per uno smartphone che viene presentato dalla stessa RIM come chiamato per vocazione a vivere connesso, in particolare coi social network e gli applicativi business, arrivare all'ora di cena con la barretta di stato della batteria già in rosso ci sembra un risultato deludente. Sono in particolare le applicazioni di chat e social network, su cui molto ha spinto RIM, a sembrare quelle che mettono maggiormente in crisi l'accumulatore del terminale, mentre un utilizzo più 'classico' (ma per quello ci sono modelli più adatti nella gamma BlackBerry) riappacifica in parte con i fedelissimi del marchio della mora canadese.
Lascia spiazzati il prezzo: € 649,00 di listino. Un prezzo così elevato lo mette in diretta concorrenza con smartphone multimediali molto blasonati, che offrono di serie display molto più ampi e caratterizzati da risoluzioni più elevate e tecnologie dei pannelli di ultima generazione. Ad essi Torch 9800 contrappone un display che svolge alla bene il suo lavoro anche in ambito multimediale, ma che sulla carta offre specifiche tecniche decisamente inferiori e ben sappiamo quanto i dati di targa possano influire sugli acquisti dei normali utenti e possano contare al momento della scelta di uno smartphone.
Utilizzando Torch 9800 con un po' di attenzione, soprattutto senza esagerare nel comparto 'social', si ha comunque per le mani un ottimo BlackBerry: completo da punto di vista applicativo, dotato di un ottimo supporto dal punto di vista professionale e aziendale, anche per quanto riguarda la sicurezza, facile da gestire dal punto di vista della sincronizzazione, del ripristino e del passaggio da un vecchio BlackBerry a quello nuovo grazie al software BlackBerry Desktop. Il tutto condito da un rinnovato sistema operativo che in questo caso beneficia non poco dell'integrazione del touchscreen capacitivo accanto al supporto classico offerto da tasti fisici e tastiera estesa QWERTY. Abbiamo raccolto le nostre impressioni e i nostri giudizi anche nella videorecensione di TVtech, nella quale potete vedere BlackBerry Torch 9800 all'opera dal vivo.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosisi
una me**a come sempreinvece a me piace il nuovo design, peccato per la batteria che non dura molto, ma semrba essere diventato unos tandar per tutti i nuovi cellulari
- Costosissimo (per quello che offre)
- Display migliorabile (non per forza AMOLED ma almeno la risoluzione!!)
- Batteria piccola per il terminale che è
- Tastiera incassata a scorrimento verticale.. sarebbe stato meglio se magari si fosse aperta lateralmente (questo però IMHO)
Piazzato con un prezzo da fascia media sarebbe già più un successone.
Mah, sinceramente non capisco tutto questa "passione" per il blackberry, sono orribili (a parte quest'ultimo che per fortuna è un pò meglio) costosi e superati dal punto di vista tecnico.
una me**a di commento come sempre
detto questo imho costano ancora troppo sti bb cavolo massimo 500€ dovrebbe costare!
Mah, sinceramente non capisco tutto questa "passione" per il blackberry, sono orribili (a parte quest'ultimo che per fortuna è un pò meglio) costosi e superati dal punto di vista tecnico.
ne hai mai provato uno?
credo di no, come la maggior parte (o forse tutti) quelli che hanno espresso parere negativo
cmq sia, speriamo che la vodafone regali pure questi coi punti come accaduto con lo storm
Certo, e per il prezzo a cui vengono offerti ritengo ci sia molto di meglio.
E tu cosa ne sai ? Forse dovresti parlare per te e non per gli altri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".