FTTH Conference: il presente ed il futuro della fibra ottica

di pubblicato il nel canale TLC e Mobile FTTH Conference: il presente ed il futuro della fibra ottica

La diffusione della fibra ottica rappresenta un passo irrinunciabile per il futuro dell'Europa, ma la difficoltà di affrontare gli investimenti rallenta il processo di sviluppo

 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Axoduss11 Febbraio 2011, 15:40 #21
è ovvio che se non hai una infrastruttura esistente e la devi fare nuova, la fai in fibra! Questo vale per i paesi dell'est.

Da noi, bisognerebbe sostituire il rame con la fibra (anche la GPON va bene, non è mica necessario per forza una connessione P2P), e obbligare la gente ad usarla (come per il dtt, anche se è stato fatto da cani...) perché, evidentemente, non hanno addetti marketing in grado di stimolare adeguatamente la domanda.

Alla fine sarà lo stato a realizzare la rete (forse), poi tra 10 anni la regalerà alla telecom, come è successo per l'attuale rete in rame.

Alla fine le TELCO si aspettano questo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^