Microsoft

Microsoft Inspire 2021: tutte le novità della conferenza

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Cloud Microsoft Inspire 2021: tutte le novità della conferenza

Microsoft ha presentato diverse novità a Inspire 2021, la sua conferenza annuale dedicata ai partner. Dall'integrazione di Dynamics 365 con Teams fino all'apertura agli ISV per la vendita di applicazioni, passando per Microsoft 365 Lighthouse

 

Microsoft ha annunciato diverse novità a Inspire 2021: la più significativa è indubbiamente Windows 365, ma l'azienda ha presentato numerosi cambiamenti al suo ecosistema, da quelli in Teams fino alle commissioni per la vendita di applicazioni.

Microsoft Inspire 2021: tutte le novità

Microsoft Inspire 2021

Microsoft continua a investire in Teams e l'ultima novità è l'integrazione con Dynamics 365: sarà disponibile gratuitamente a tutti, anche se non si possiede un abbonamento a Dynamics 365, cosicché tutti gli utenti saranno in grado di sfruttare Dynamics 365 direttamente dall'interno di Teams, ad esempio condividendo informazioni sui clienti all'interno delle chat. Dall'altro lato, le aziende con un abbonamento a Dynamics 365 potranno aggiungere riunioni su Teams quando creano un appuntamento e scrivere note durante la chiamata che verranno automaticamente aggiunte a Dynamics 365.

Questa integrazione non è l'unica: Microsoft ha anche annunciato che applicazioni di terze parti come Atlassian Confluence, SAP C4C, Salesforce, ServiceNow e Workday saranno integrate con Teams e permetteranno di migliorare la collaborazione e di creare processi più strutturati nella gestione dei dati.

I cambiamenti che sono avvenuti nel mondo di Windows per gli utenti privati, con la riduzione delle commissioni per il Windows Store, arrivano anche nel mondo business. Microsoft apporta infatti un taglio netto alla sua quota delle vendite generate tramite negozi come AppSource ed Azure Marketplace: dal 20% si passa, infatti, al 3%, con una riduzione dell'85% che vede Microsoft andare sotto la media del mercato.

Un'ulteriore novità è nella possibilità per gli ISV di vendere applicazioni all'interno di Microsoft Teams: sarà infatti possibile acquistare abbonamenti e applicazioni direttamente dal centro di amministrazione di Teams, sia tramite carta di credito che tramite fattura. Anche in questo caso le commissioni si limitano al 3%. Sarà inoltre possibile per gli ISV fare offerte private con prezzi personalizzati.

Microsoft 365 Lighthouse, disponibile in anteprima pubblica, fornisce ai partner di Microsoft un'interfaccia centralizzata in cui gestire la sicurezza di dati, utenti e dispositivi dei clienti grazie anche a modelli già pronti. Grazie a Microsoft 365 Lighthouse è possibile identificare minacce, accessi anomali e avvisi sull'ottemperanza alle norme (o alle politiche aziendali) di specifici dispositivi, così da poter rispondere a tali situazioni tempestivamente.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^