SynologyNAS Aziendali

Come la deduplica di Synology ActiveProtect aiuta le aziende a risparmiare

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale data Come la deduplica di Synology ActiveProtect aiuta le aziende a risparmiare

Synology ActiveProtect offre funzionalità di deduplica avanzate che consentono alle aziende di ridurre i dati trasmessi e archiviati, aumentando così l'efficienza e la rapidità dei backup

 

Nel panorama attuale, in cui la quantità di dati da gestire cresce in modo esponenziale, le aziende devono ripensare radicalmente le proprie strategie di protezione e gestione delle informazioni. Non è più sufficiente disporre di ampio spazio di archiviazione: oggi bisogna affidarsi a strumenti in grado di gestire i backup in maniera intelligente, per ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza. È in questo contesto che si inserisce ActiveProtect, la nuova piattaforma di backup di Synology, che punta tutto su una gestione avanzata della deduplica.

Perché la deduplica è oggi essenziale

Nei backup aziendali, la ridondanza è un problema significativo: basti pensare alle numerose copie identiche di sistemi operativi, file di configurazione o documenti aziendali che si ripetono su dispositivi diversi. Senza un sistema efficace di deduplica, ogni nuova copia comporta un consumo inutile di spazio e banda, con costi sempre maggiori e tempi di ripristino dilatati. La deduplica si occupa quindi di analizzare i dati e trovare dupliche, che vengono poi eliminate così da risparmiare spazio.

Synology ActiveProtect affronta il problema in quattro direzioni: l'efficienza dei backup, con la trasmissione di soli dati univoci che li rende più veloci; la rapidità dei ripristini più rapidi, poiché riduce il volume di dati da ricostruire; il risparmio di spazio, che abbatte i costi legati all'archiviazione; la maggiore conformità, con la possibilità di mantenere più versioni senza gravare sull’infrastruttura.

Deduplica lato sorgente e lato destinazione: due approcci, una soluzione flessibile

Uno dei punti di forza di ActiveProtect è l’integrazione della deduplica ibrida, che adatta automaticamente la strategia al contesto: la deduplica lato sorgente è per ambienti distribuiti o connessioni limitate e riduce al minimo il traffico in rete, poiché avviene prima ancora che i dati vengano trasmessi; la deduplica lato destinazione fa sì che i dati vengano trasmessi in maniera integrale e poi confrontati e "sfoltiti" una volta sul supporto di backup, ed è ideale in reti locali ad alte prestazioni.

Il sistema è progettato per decidere autonomamente l’approccio più efficiente. Ad esempio, durante il backup di macchine virtuali in ambienti aziendali, ActiveProtect privilegia la deduplica lato destinazione per non compromettere i servizi in esecuzione. Al contrario, nel caso dei laptop dei dipendenti fuori sede o di server nell'edge (ad esempio, in negozi o laboratori lontani dalla sede centrale), opta per la deduplica lato sorgente per far fronte alla connessione limitata.

Deduplica cross-platform e strategia off-site: più valore, meno spazio occupato

ActiveProtect va oltre la deduplica locale, introducendo il concetto di deduplica a livello di dominio: il suo motore di backup centralizzato è in grado di rilevare duplicazioni anche tra piattaforme eterogenee, come database, endpoint e ambienti SaaS. Un file può essere presente sia su un laptop sia su Microsoft 365, per esempio, ma viene memorizzato una sola volta.

Questo approccio si estende anche al backup fuori sede e facilita così l’adozione della strategia 3-2-1 (3 copie, in due formati differenti, uno dei quali in una collocazione fisica diversa) senza intasare la rete: i server periferici dialogano con il nodo centrale, confrontano i blocchi prima del trasferimento e inviano solo ciò che serve davvero. Il risultato è che i backup sono più rapidi, lo spazio occupato è ridotto, e gli SLA vengono rispettati.

ActiveProtect offre un’interfaccia intuitiva, che consente di monitorare in tempo reale le varie attività di backup (ed eventualmente di ripristino), stato dei server e tasso di deduplica raggiunto. Tali funzionalità sono disponibili su tutti i modelli, a partire dal DP320 per arrivare fino al DP7400.

Un caso reale: Toyota in Vietnam

Toyota è uno dei principali produttori di autoveicoli al mondo e ha necessità di gestire ingenti quantità di dati. Proprio questo fatto l'ha portata a scegliere Synology ActiveProtect per le sue attività di produzione in Vietnam, dove deve proteggere dati sia per i servizi operativi, sia critici per il business.

La crescita costante della quantità di dati ha però portato i costi a lievitare significativamente e ha introdotto un altro problema: erano infatti effettuati su nastro, il che portava a ripristini molto lenti quando effettuati su larga scala.

Per questo la scelta è ricaduta su Synology ActiveProtect: perché consente di consolidare i backup in un'unica soluzione, gestita centralmente e in grado di offrire prestazioni di alto livello. Nella sede centrale l'azienda esegue il backup immutabile di 50 macchine virtuali su un ActiveProtect DP7400 locale, mentre una copia secondaria viene inviata a un DP7400 remoto così da rispettare la politica 3-2-1-1-0 (che aggiunge una copia offline e "zero errori" alla lista). Per le altre applicazioni, vengono salvati i dati di 150 macchine virtuali su un Synology SA3410.

Toyota afferma di aver ridotto del 75% i costi di backup, di aver ridotto significativamente la manutenzione manuale, e ha centralizzato la gestione dell'infrastruttura di backup rendendola così più facile da manutenere.

ActiveProtect, dunque, non si limita a salvare i dati: li gestisce in modo intelligente. La deduplica ibrida e multilivello consente alle aziende di affrontare la crescita dei dati riducendo i costi. Il tutto con la garanzia di un’infrastruttura solida, scalabile e orientata alla continuità operativa.

^