Microsoft 365WindowsWindows 10Office 365MicrosoftOffice

Office su Windows 10: stop a nuove funzionalità dal 2026, arriveranno solo su Windows 11

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Device Office su Windows 10: stop a nuove funzionalità dal 2026, arriveranno solo su Windows 11

Microsoft ha annunciato la fine del supporto alle nuove funzionalità di Office su Windows 10 a partire da agosto 2026. Le app continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2028, ma senza miglioramenti. Per accedere alle nuove funzioni di Microsoft 365 sarà necessario passare a Windows 11.

 

Microsoft ha annunciato che a partire da agosto 2026 non verranno più introdotte nuove funzionalità nelle app di Office per gli utenti che utilizzano Windows 10. Si tratta di una decisione che riguarda sia gli utenti consumer di Microsoft 365 Personal e Family, sia quelli business che utilizzano i vari canali di distribuzione degli aggiornamenti.

Più nello specifico, il supporto alle nuove funzionalità verrà interrotto in tre fasi: ad agosto 2026 per gli utenti consumer e per chi utilizza il "Current Channel" in ambito aziendale, a ottobre 2026 per il canale enterprise mensile e infine a gennaio 2027 per il canale enterprise semestrale. Da quel momento in poi, le app Office continueranno a funzionare su Windows 10, ma riceveranno solo aggiornamenti di sicurezza.


Questi aggiornamenti di sicurezza proseguiranno fino al 10 ottobre 2028, due anni oltre la fine del supporto ufficiale a Windows 10, fissata per il 14 ottobre 2025.

Microsoft ha chiarito che anche il supporto tecnico su Office per Windows 10 sarà molto limitato: se il problema non si presenterà su Windows 11, gli utenti saranno invitati a effettuare l'upgrade. Per chi non potrà migrare, l'assistenza si limiterà a suggerimenti generali, senza possibilità di segnalare bug o richiedere nuove funzionalità.

La mossa conferma l'intenzione dell'azienda di accelerare il processo di migrazione a Windows 11, già diventato il sistema operativo desktop più diffuso secondo i dati più recenti: 52% del market share contro il 44% di Windows 10. Per chi intende continuare a sfruttare le novità di Microsoft 365 anche dopo il 2026, l'aggiornamento a Windows 11 diventa dunque una scelta obbligata.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo15 Luglio 2025, 09:42 #1
con gli ultimi aggiornamenti mi é spuntato un menu copilot dentro office 2021, sta caxxo di ia la vogliono imporre ovunque
Saturn15 Luglio 2025, 09:49 #2
Originariamente inviato da: acerbo
con gli ultimi aggiornamenti mi é spuntato un menu copilot dentro office 2021, sta caxxo di ia la vogliono imporre ovunque


Normale...anche in Office 2019.

Se il prodotto gode ancora degli aggiornamenti te lo abilitano un po' dappertutto.
marcram15 Luglio 2025, 10:10 #3
Originariamente inviato da: acerbo
con gli ultimi aggiornamenti mi é spuntato un menu copilot dentro office 2021, sta caxxo di ia la vogliono imporre ovunque

La impongono perché è una funzione a LORO servizio, non dell'utente.
Tipo Gemini, che sugli smartphone da luglio bypassa automaticamente le impostazioni della privacy (e ti legge e analizza quello che fai con le app, i messaggi di WA, ecc) e va disabilitato manualmente...
CrapaDiLegno15 Luglio 2025, 11:44 #4
Ecco la gabola di MS per spingere a passare al nuovo OS anche se quello vecchio va benissimo: taglio ingiustificato delle funzionalità pure sulle versioni cloud.
Solita politica MS: scommetto che alla fine, poiché rimarrà comunque lo zoccolo duro che non vorrà abbandonare un OS funzionante per uno schifoso, cambieranno le librerie di sviluppo e le nuove applicazioni smetteranno di funzionare su Win10 esattamente come successo con Win7.
Sono a livello di costringere con la forza l'utenza a migrare a un prodotto gratis perché nessuno lo vuole di sua sponte. Vuol dire ammettere di offrire un prodotto peggiore del precedente. M3rda proprio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^