NVIDIAHP
Chip difettosi di NVIDIA emergono anche su alcuni desktop HP
di Alessio Di Domizio pubblicata il 14 Ottobre 2008, alle 10:34 nel canale Device
Un elenco di 38 modelli appartenenti alla serie Pavillion Slimline è oggetto di un bollettino urgente emesso da HP.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo il concetto e' chiaro (ed anche molto labile, visto che le due cose sono vicine).
Il chip ha quasi sicuramente problemi nei materiali del die.
Tuttavia la natura stessa del problema (un dato reale e quindi "chip difettoso"
Inoltre il lungo tempo richiesto per l'emersione del problema e' influenzato molto dal tipo di uso: paradassalmente 10 ore a manetta econ GPU rovente potrebbero esse meglio di un accendere e spegnere continuamente e usare office con conseguenti maggiori cicli caldo/freddo.
Quindi il lungo tempo si lascia ancora di piu' influenzare dal comportamento dell'utente e rende difficile tirare le somme.
Ma il chip sembra essere [U]difettoso[/U] nel materiale che lo lega al pcb
Alcune fonti riportano che tutti i chip G84 e G86 sono difettosi, ma la natura del difetto, che risiede nel die della GPU, potrebbe non venire fuori con l'uso normale.
Ecco alcuni link
INGLESE:
http://www.theinquirer.net/gb/inqui...dia-g84-g86-bad
http://www.theinquirer.net/gb/inqui...e-g846-problems articolo di un anno prima: cambio del voltaggio...nVidia sapeva
http://www.overclockersclub.com/news/22852/
http://www.insidetech.com/news/2748...dia-mobile-gpus
ITALIANO:
http://www.theinquirer.it/2008/07/1..._difettose.html
http://www.theinquirer.it/2008/07/0..._difettosi.html
http://notebookitalia.it/difettose-...8400m-2779.html
Certo The Inquirer e' un poco allarmistico, ma i $ 200 ml sono veri come pure i comunicati sibillini di nVidia e alcune sue accuse a TMSC (cui non c'e' stata replica).
Preoccupa anche un articolo di The Inquirer di un anno prima in cui gia' ci si chiedeva il perche' di un cambio di votlaggio.
The Inquirer è inaffidabile come fonte di informazioni.
1)TSMC non è mai stata accusata di nulla.
2)Non vedo come si possa pensare che un aumento di voltaggio possa essere stato un tentativo di arginare il problema alle GPU mobile.
Ah per la cronaca: sempre DELL automaticamente e per un anno, copre i suoi prodotti contro questo specifico problema per chi ha stipulato una garanzia iniziale di un solo anno.
Come vedete non e' una situazione normale.
Per i sintomi andate a cercare il forum ufficile DELL
La garanzia in Italia è di minimo 24 mesi per legge, naturalmente per problemi riconducibili alla fabbricazione, ergo, se te lo schiaccia un camion da cava sono affari tuoi...
Non sempre.
A fantasticare, se davvero il problema è l'escursione termica, aumentando la temperatura in idle.
Il chip ha quasi sicuramente problemi nei materiali del die.
Tuttavia la natura stessa del problema (un dato reale e quindi "chip difettoso"
Se dai tempo, vedrai che si rompe qualsiasi cosa. Solitamente l'elettronica di consumo ha come target di vita da i 3 (telefonini) ai 5-6 anni (PC).
Con la tua logica, sarebbe tutto difettoso
Comunque ripeto: alla nVidia hanno sicuramente sbagliato, questi però sono fatti loro.
I fatti nostri sono la garanzia che il produttore ci dà.
(e come si comporta il sistema come prestazioni ed ergonomia)
"Some of these computers may not boot or may not display video. Computers experiencing either or both of these symptoms, attributable to the computer’s motherboard, are eligible for this HP Limited Warranty Service Enhancement."
Nota, sono solo 3 chipset, non 38 modelli, che cambiano o per la notazione linguistica o per la cpu montata.
La maggior parte montano la Asus M2NC51-AR, con Nvidia 6150LE integrata, ed HP dice che è un problema generico di Mb, non che è dovuto in particolare al video integrato.
Ci sono un sacco di Mb, dei più disparati chipset, con e senza video, che possono presentare quel genere di sintomo.
Come fa' The Inquirer, noto sito sensazionalistico di dubbia e ben nota inaffidabilità, ad affermare che questa sintomatologia è la stessa che affligge le Geforce 8 mobile?
Il problema delle Geforce 8 mobile c'è, quale sia l'effettiva incidenza non è ancora noto, ma secondo me non centra nulla con quel bollettino di HP.
1)TSMC non è mai stata accusata di nulla.
2)Non vedo come si possa pensare che un aumento di voltaggio possa essere stato un tentativo di arginare il problema alle GPU mobile.
La garanzia in Italia è di minimo 24 mesi per legge, naturalmente per problemi riconducibili alla fabbricazione, ergo, se te lo schiaccia un camion da cava sono affari tuoi...
1) Allora sto cercando la notizia in cui nVidia adombrava co-responsabilita' dei consulenti della fonderia (non invento le cose)
2) ho postato l'articolo sul voltaggio (e' in inglese): ti ricordo che anche il ring of death delle xbox e' collegato (pare) ad un problema di voltaggio: c'e' una spiegazione di come questo determini un aumento di temperatura che deforma il pcb
Al momento ecco una dichiarazione di Huag:
[I][SIZE="3"]"Sebbene i problemi sembra siano relazionati a una combinazione tra l'insieme del materiale dei chip e la progettazione dei sistemi, abbiamo la responsabilità verso i nostri clienti di fare la nostra parte risolvere il problema"[/SIZE], ha affermato il presidente e CEO di nVidia, Jen-Hsun Huang. [/I]
fonte: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14607
Altra curiosita':
Interessante far notare come nel novembre scorso HP si fosse già attivata, quando nessuno sapeva e per sua stessa ammissione, per risolvere il problema del surriscaldamento dei notebook tramite un aggiornamento che permetteva alle ventole di girare più velocemente....
fonte: http://www.tomshw.it/news.php?newsi...;comment_page=0
Per la garanzia lo so bene, ma io faccio una estensione a parte
Sembra che mi stia inventando le cose secondo voi...ripeto seguo perche' ho un chip del gruppo
"Some of these computers may not boot or may not display video. Computers experiencing either or both of these symptoms, attributable to the computer’s motherboard, are eligible for this HP Limited Warranty Service Enhancement."
Nota, sono solo 3 chipset, non 38 modelli, che cambiano o per la notazione linguistica o per la cpu montata.
La maggior parte montano la Asus M2NC51-AR, con Nvidia 6150LE integrata, ed HP dice che è un problema generico di Mb, non che è dovuto in particolare al video integrato.
Ci sono un sacco di Mb, dei più disparati chipset, con e senza video, che possono presentare quel genere di sintomo.
Come fa' The Inquirer, noto sito sensazionalistico di dubbia e ben nota inaffidabilità, ad affermare che questa sintomatologia è la stessa che affligge le Geforce 8 mobile?
Il problema delle Geforce 8 mobile c'è, quale sia l'effettiva incidenza non è ancora noto, ma secondo me non centra nulla con quel bollettino di HP.
Allora io so della serie 8 (s forse la serie 7) e sto parlando di quello: HW e The Inquirer sospettano una connessione
Tu no, ma The Inquirer...
Per qualsiasi cavolata (provata dai fatti o meno) ci scrive dei romanzi
Non aveva molto più senso rallentare la ventola?
se cerchi sul ring of death delle x-box c'e' un articolo interessantissimo sui problemi connessi all'impianto di alimentazione e al voltaggio (e' una teoria riguardo al problema non una certezza)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".