eBook reader, ecco il modello Txtr Beagle da 10 Euro
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Ottobre 2012, alle 11:10 nel canale Device
Il mercato degli eBook reader continua la sua marcia silente verso il successo. Lo testimonia la grande diffusione di apparecchi e i prezzi sempre più bassi dei dispositivi, come nel caso dei 10 Euro necessari per il nuovo Txtr Beagle
Diciamolo: con 10 Euro non si acquista nemmeno un libro in prima edizione, anche se scontato del 20% come nelle principali reti della grande distribuzione. Eppure, con gli stessi soldi, sarà possibile acquistare un utile "accessorio", ovvero un eBook reader a tutti gli effetti, indicato dal nome Txtr Beagle Read Only, come riportato da Mashable.
Un prezzo così basso presuppone ovviamente dei compromessi: non troviamo la connettività Wi-Fi o 3G, ovviamente, così come non vi è spazio per touchscreen o retroilluminazione. Il display però è comunque un E-ink da 800x600 pixel di risoluzione, con una diagonale di 5 pollici. L'azienda Txtr, con base a Berlino, commercializzerà questo prodotto come "accessorio" per smartphone, in quanto il trasferimento degli ebook avviene attraverso l'interfaccia di comunicazione Bluetooth, per mezzo di una app gratuita pensata per sistemi Android (poco dopo arriverà anche quella per iOS).
L'alimentazione è garantita da 3 batterie stilo di tipo AAA, che secondo l'azienda possono garantire un'autonomia che può raggiungere ben un anno. La capienza, fornita da moduli NAND Flash, è di 4GB, mentre viene garantita una vasta compatibilità di formati, fra cui ePub e PDF. Le specifiche, pubblicate a questo indirizzo, fanno accenno alla possibilità di avere in cache "fino a 5 libri". Non sappiamo se si tratti di refuso o di un ragionamento coerente, magari basato sulla conversione in un formato proprietario. Lo scopriremo non appena sarà possibile mettere la mani su uno di questi dispositivi.
Il peso dell'unità è di soli 111 grammi, che salgono a 128 grammi con le batterie. Veramente sottile la parte del display, solo 5mm, mentre appare interessante in generale questa tipologia di proposta. Il mercato degli eBook cresce in modo silente, ma fa segnare milioni di pezzi venduti ogni anno. Pur lontano dai riflettori, l'eBook si sta rivelando un ottimo strumento di lettura, che va ad affiancare sempre più il caro e vecchio libro cartaceo. Con queste nuove linee low-cost la situazione non potrà che migliorare.
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante comunque, se sara compatibile anche con il BT del PC, potrei farci un pensierino
Anche io baratterei felicemente memoria integrata e modulo bluetooth con uno slot micro sd.
il nome è corretto: txt, non ci potete mettere l''intera enciclopedia galattica ma io gia ai tempi della psp i libri li leggevo come txt format. anche ora sul mio 3gs jb. ma 4 gb per file txt significa una cosa come 4 miliardi di libri da 300 pagine.
se lo faranno io lo comprerò, anche se ne costasse 25 di euro.
Da qualche parte dovranno pur guadagnarci
Ed ecco perchè si sincronizza solo tramite device Android e iOs
Comunque, se per 13 dollari dovesse funzionare egregiamente, uno me lo accaparro!
comunque mi sembra un'ottima iniziativa
tutto sta al software, se può importare files non c'è nessun problema
e c'è scritto che legge PDF ed epub
il nome è corretto: txt, non ci potete mettere l''intera enciclopedia galattica ma io gia ai tempi della psp i libri li leggevo come txt format. anche ora sul mio 3gs jb. ma 4 gb per file txt significa una cosa come 4 miliardi di libri da 300 pagine.
se lo faranno io lo comprerò, anche se ne costasse 25 di euro.
Non credo: come è scritto qui: http://www.the-digital-reader.com/2...rappy-hardware/
"While that might seem like a lot, given that the Beagle sells for under 10 euros, it’s really not. That 10 euro price is going to be subsidized by carriers, and the actual parts cost for the Beagle is somewhere above $50"
"Amazon reportedly paid $30 for each E-ink screen"
Se è così, se lo possono tenere (alla stregua delle stampanti da 20€ il cui cambio di cartucce costa 30€).
L'unico dubbio è se è compatibile anche col pc (anche solo vederlo come periferica di massa andrebbe benissimo). Non avendo un cell android né un iphone, al momento non lo potrei proprio usare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".