EnGenius potenzia la videosorveglianza con l'IA
di Alberto Falchi pubblicata il 15 Aprile 2025, alle 11:52 nel canale Device
La soluzione sfrutta l'intelligenza artificiale per fornire un riconoscimento contestuale avanzato e prestazioni di sorveglianza intelligenti. Non richiede un tradizionale NVR ed è compatibile anche con videocamere ONVIF
EnGenius, azienda specializzata in soluzioni hardware per il networking, ha ampliato il proprio portfolio introducendo una nuova piattaforma per la videosorveglianza dotata di funzionalità di intelligenza artificiale gestite sull'edge. Supporta sia le telecamere con IA di Engenius, sia qualsiasi telecamera ONVIF.
Il rilevamento del movimento? Tecnologia vecchia: EnGenius punta sul riconoscimento in tempo reale degli eventi
Le classiche telecamere di sorveglianza possono attivarsi quando rilevano un movimento. Una tecnologia anziana e poco intelligente, che si basa sulla differenza fra due frame di immagini. La nuova piattaforma di EnGenius per la videosorveglianza, invece, sfrutta un approccio diverso. Il Come spiega Roger Liu, vicepresidente esecutivo di EnGenius Technologies, "ciò che distingue veramente il nostro sistema è la capacità di analizzare sequenze contestuali anziché immagini singole, permettendo l'invio di avvisi preventivi prima che si verifichino degli imprevisti. Ad esempio, la nostra IN in cloud può identificare lavoratori stanchi su una linea di produzione e inviare notifiche ai responsabili, prevenendo incidenti prima che accadano".
In pratica, la soluzione di EnGenius si basa su un LLM che analizza i flussi di imamgini ed è in grado di identificare modelli comportamentali specifici, come un incontro amichevole che diventa ostile, o qualcuno che si aggira sospettosamente attorno a un negozio, così come comportamenti pericolosi sul luogo di lavoro, come il mancato utilizzo dei dispositivi di protezione.
Supporta tutte le videocamere, non solo quelle di EnGenius
Le compagne ideali della soluzione di EnGenius sono le videocamere proposte dall'azienda, che includono già lo storage e sono dotate di funzionalità di elaborazione tramite IA sull'edge. Le aziende che hanno già investito in altre soluzioni di videosorveglianza, però, non devono buttare i loro investimenti: è supportata qualsiasi telecamera compatibile con lo standard ONVIF: queste ultime saranno potenziate dal sistema video di rete di IA (AI-NVS) dotato di funzionalità di IA avanzate, che include anche un array RAID di livello enterprise per il backup dei dati.
Indipendentemente dal tipo di videocamere adottate, al centro c'è la piattaforma EnGenius Cloud, che si occupa dell'elaborazione dell'IA e della gestione dell'intero sistema. Sull'edge, infatti, verranno elaborati dati "semplici" da comprendere per l'IA come intrusioni, ambienti troppo affollati, superamento di barriere. L'analisi dei comportamenti (rapine, violenza, bullsimo, situazioni di pericolo sul lavoro) sarà invece elaborata sul cloud.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".