MicrosoftWindows
Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC
di Riccardo Robecchi pubblicata il 15 Gennaio 2020, alle 08:21 nel canale Device
Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCammina come un treno in confronto al 10.
Lo hanno volutamente appesantito, l'hanno scorso per far muovere il mercato degli SSD e quest'anno vogliono dare una scossa al mercato dei notebook.
Ma fanno bene! Finche la gente li difende e paga fanno bene.
Mi scusi, ma la sua teoria sta in piedi come un palo messo in verticale in mezzo alla tempesta.
Microsoft non ha alcun interesse sulle componenti hardware, non produce SSD, ne tantomeno HD meccanici. Ha un suo reparto hardware (serie surface) ma le componenti interne non sono di loro produzione. Ora mi chiedo che interesse ha Microsoft di "APPESANTIRE" volutamente il sistema operativo per fare in modo che lei debba cambiare HD con un SSD, componenti che non produce, quando tutto l'ecosistema MS si basa su Windows. Sarebbero dei folli anche volendo credere alla sua strampalata teoria.
Il resto ormai è oldware.
Che non significa che non si possa usare materiale più vecchio (gli i7 ivy e sandy vanno comunque abbastanza bene ancora), ma è come lamentarsi di girare con una golf di 20 anni e rompere le balle se ti bloccano perchè euro2 o se non si trovano più certi ricambi.
Accontentiamoci che almeno la legge di moore sembra ormai ufficialmente morta.
Se compro una licenza a 10 euro faccio un torto a chi le compra a 250.
Se compro una licenza a 250 faccio male perché arricchisco la brutta sporca e cattiva MS, e quindi faccio un torto all'umanità.
Ohibò... qualcuno sa dirmi quanto devo pagare sta maledetta licenza di Windows per non far torti?
Torniamo tutti al FreeDos!
Volentieri se si potesse fare tutto quello che faccio con MS Windows, io ho iniziato col DOS3. Ma temo non si possa... confermi?
Se compro una licenza a 10 euro faccio un torto a chi le compra a 250.
Se compro una licenza a 250 faccio male perché arricchisco la brutta sporca e cattiva MS, e quindi faccio un torto all'umanità.
Ohibò... qualcuno sa dirmi quanto devo pagare sta maledetta licenza di Windows per non far torti?
259€ è il prezzo Microsoft della versione Retail, 150€ circa è il prezzo della versione OEM. Se parti da un Windows 7/8.1 come forse già sai, l'upgrade è gratuito.
10€ sono il prezzo dei seriali TRUFFA che magari funzionano qualche giorno/mese poi si disattivano. E comunque li trovi "gratis" con google, risparmi pure i 10€...
Tu nel dubbio se compri online, assicurati che ti mandino la confezione FISICA e SIGILLATA. Non ti devono assolutamente inviare il seriale, proprio non lo deve sapere il venditore...
Microsoft non ha alcun interesse sulle componenti hardware, non produce SSD, ne tantomeno HD meccanici. Ha un suo reparto hardware (serie surface) ma le componenti interne non sono di loro produzione. Ora mi chiedo che interesse ha Microsoft di "APPESANTIRE" volutamente il sistema operativo per fare in modo che lei debba cambiare HD con un SSD, componenti che non produce, quando tutto l'ecosistema MS si basa su Windows. Sarebbero dei folli anche volendo credere alla sua strampalata teoria.
Non ti torna il ragionamento perché Ti sei perso un pezzo della storia.
Ms ufficialmente ti dice o di acquistare il nuovo so a 259 euro oppure di cambiare il notebook, su cui ci guadagna con la licenza. Non ti dice di cambiare l'ssd
C'è gente che li ha da quattro anni e non si sono disattivati e a questo punto presumo non lo saranno mai.
10€ sono il prezzo dei seriali TRUFFA che magari funzionano qualche giorno/mese poi si disattivano. E comunque li trovi "gratis" con google, risparmi pure i 10€...
Tu nel dubbio se compri online, assicurati che ti mandino la confezione FISICA e SIGILLATA. Non ti devono assolutamente inviare il seriale, proprio non lo deve sapere il venditore...
Non si disattiva niente.
Ti mandano il pacchetto originale oem.
Violi l'eula e la MS se ne strafrega perché prende il mercato. Ma te lo dicono nel muso al telefono.
Cammina come un treno in confronto al 10.
Lo hanno volutamente appesantito, l'hanno scorso per far muovere il mercato degli SSD e quest'anno vogliono dare una scossa al mercato dei notebook.
Ma fanno bene! Finche la gente li difende e paga fanno bene.
"ANNO" senza H.
Ti mandano il pacchetto originale oem.
Violi l'eula e la MS se ne strafrega perché prende il mercato. Ma te lo dicono nel muso al telefono.
Io invece ho le prove del contrario, qualche cliente genio ci ha provato a prendere licenze a quella cifra...ad ogni modo ognuno è libero di rischiare i propri soldi ci mancherebbe !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".