MicrosoftWindows

Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Device Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico

 
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vindicator2315 Gennaio 2020, 13:09 #61
io non vedo la logica di mettere tutte cose extra che a mio avviso sono spazzatura in un sistema operativo, non è android il pc non è usato per i giochini stupidi alla candy crush
OUTATIME15 Gennaio 2020, 13:12 #62
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ripeto, non c'entra la singola esperienza personale, e' un problema di approccio.

Visto che giudichi la mia esperienza come "limitata", vorrei che portassi qualche elemento a sostegno della tua tesi.
Sarebbe bastato che scrivessi che non ti piace il concetto di windows as a service, e questo può essere condivisibile, ma dire che ci sono problemi come dato di fatto, e semplicemente fare terrorismo.
DanieleG15 Gennaio 2020, 13:16 #63
Originariamente inviato da: Vindicator23
se usate le connessioni quasi flat 4g (come me) siete al sicuro sono criptate e di parecchio, magari rischiano di piu quelli con fibra o adsl essendo connesso a sistemi diversi

nel breve o medio periodo poi passero' ; sara inevitabile

il mio problema enorme è il backup dei dati e lo riscaricare dei giochi su steam , cose non da poco


Perché? Fa in place upgrade...
Ginopilot15 Gennaio 2020, 13:22 #64
Originariamente inviato da: OUTATIME
Visto che giudichi la mia esperienza come "limitata", vorrei che portassi qualche elemento a sostegno della tua tesi.
Sarebbe bastato che scrivessi che non ti piace il concetto di windows as a service, e questo può essere condivisibile, ma dire che ci sono problemi come dato di fatto, e semplicemente fare terrorismo.


Non e' questione di piacere o meno. Il modello di sviluppo, o meglio dire di rilascio, di win10, puo' creare problemi di supporto hw e/o sw agli utenti.
DanieleG15 Gennaio 2020, 13:23 #65
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ripeto, non c'entra la singola esperienza personale, e' un problema di approccio.


Quindi tu parli di problema di approccio partendo da una tua singola esperienza personale?
OUTATIME15 Gennaio 2020, 13:29 #66
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non e' questione di piacere o meno. Il modello di sviluppo, o meglio dire di rilascio, di win10, puo' creare problemi di supporto hw e/o sw agli utenti.

OK, stiamo parlando del nulla.
OUTATIME15 Gennaio 2020, 13:29 #67
Originariamente inviato da: DanieleG
Quindi tu parli di problema di approccio partendo da una tua singola esperienza personale?

Esatto... e quello ad avere la limitata esperienza sono io.
biometallo15 Gennaio 2020, 13:41 #68
Originariamente inviato da: OUTATIME
Marca e modello? Non lanciare il sasso e poi nascondere la mano.


Se sei curioso se ne era parlato qui in pratica mi pare di capire che lamenti una incompatibilità con la Intel hd 3000... che altro non sarebbe che l'integrata dei sandy bridge che però cercando in rete non trovo alcun riscontro su tale problema, che poi io un vecchio notebook con tale cpu lo avrei anche, ma al momento ci ho messo su Linux mint e mi sono ripromesso che avrei fatto una prova, magari provando a mettere 10 su un hdd temporaneo... ma "ho il culo pesante" e in fondo "chissene"
Ginopilot15 Gennaio 2020, 13:41 #69
Originariamente inviato da: DanieleG
Quindi tu parli di problema di approccio partendo da una tua singola esperienza personale?


No, parlo di un problema di approccio e basta.
Ginopilot15 Gennaio 2020, 13:42 #70
Originariamente inviato da: OUTATIME
OK, stiamo parlando del nulla.


No, stiamo parlando di win10 e dei problemi che puo' creare il rilascio di nuove versioni ogni 6 mesi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^