HP e le nuove stampanti business: cloud e inkjet le parole d'ordine
di Andrea Bai pubblicata il 15 Giugno 2011, alle 08:12 nel canale Device
L'ascesa del getto di inchiostro nel printing enterprise: anche HP ci crede e propone nuove soluzioni che si basano fortemente sul paradigma del cloud
Nella presentazione dei nuovi prodotti in ambito printing dedicate al mondo business e professionale, HP delinea la nuova strategia Everybody On che non è esclusiva del solo comparto printing ma risulta essere trasversale a tutte le business unit dell'azienda statunitense. A caratterizzare le prossime novità di HP, la strategia Everybody On parte dal cloud computing, che mette a disposizione sempre maggiori posibilità di accesso all'informazione, e mette al centro l'individuo che, proprio grazie alle potenzialità del cloud, non vive e non vivrà più lo "sdoppiamento d'identità" tra professionale e consumer ma andrà a convergere in direzione di un unico consumatore, il prosumer, che rappresenta proprio la convergenza dei due mondi spesso in antitesi tra loro.
Si tratta non solo di una presa d'atto dei mutamenti che la tecnologia e la connettività sta portando nella società, ma anche di una volontà di guardare avanti: le attuali generazioni di "nativi digitali" hanno infatti la possibilità di prendere contatto fin da subito con la tecnologia, sviluppando una serie di capacità di utilizzo che in futuro potranno estendere facilmente alla loro attività professionale. Per questo motivo, secondo HP, diventa di primaria importanza rendere il più omogeneo possibile l'esperienza tecnologica tra consumer e professionale.
Nel contesto del printing un importante passo in direzione del cloud computing è già stato compiuto da HP lo scorso anno, con il debutto delle tecnologie ePrint che consentono di stampare qualsiasi documento da qualunque stampante che supporta tale tecnologia, semplicemente inviando una mail alla stampante di destinazione. Le tecnologie ePrint, in declinazione enterprise (ovvero capaci di supportare l'esecuzione sul cloud privato di un'azienda), sono parte delle novità della nuova stampante OfficeJet Pro 8000, un soluzione di stampa a colori basata su tecnologia a getto di inchiostro e destinata al mercato delle aziende. Anche HP, al pari di Epson, riconosce come l'industria della stampa stia vivendo un particolare momento di passaggio in cui la tecnologia a getto di inchiostro sta acquisendo sempre più importanza e valore, muovendosi in direzione dei mercati business, enterprise e professionale, fino a poco tempo fa terreno di conquista delle stampanti laser.
HP afferma che rispetto ad una tradizionale soluzione laser la stampante OfficeJet Pro 8000 è capace di abbattere del 50% i costi di stampa in termini di costo per pagina, così come della stessa misura risulta essere la riduzione del consumo energetico. OfficeJet Pro 8000 supporta inoltre i linguaggi di stampa HP PCL 6 e HP PCL 5c ed offre il più ampio ventaglio di MPS (Managed Print Services) disponibili da HP. Nel mondo delle stampanti a getto di inchiostro per impieghi professionali fa ora capolino anche la soluzione OfficeJet 100 Mobile Printer, come il nome stesso suggerisce una stampante dagli ingombri ridotti che può essere destinata ad attività in movimento, non a caso HP ha annunciato di avere in corso una trattativa con i pubblici servizi e le forze dell'ordine per l'adozione di una flotta di stampanti portatili.
Il settore delle stampanti laser non viene comunque dimenticato: alla luce di una sempre maggiore esigenza di dispositivi multifunzione che racchiudano in un'unica soluzione un dispositivo di input (uno scanner) ed uno di output, dettata dalla volontà di migliorare la gestione digitale del flusso di informazioni e documenti, HP presenta la stampante Laserjet M4555MFP. Si tratta, appunto, di una stampante multifunzione con stampa esclusivamente in bianco e nero, pensata appositamente per quelle realtà che devono efficientare la gestione documentale e migliorare il flusso dei documenti e la gestione dell'ambiente di stampa. Anche in questo caso pieno supporto agli MPS e alle soluzioni di monitoraggio e tracking delle stampe.
E' interessante osservare come, secondo HP, l'utenza sarà sempre meno interessata alle tecnologie di stampa ma presterà maggiore attenzione al corredo di servizi a valore aggiunto per la gestione del processo di stampa. Parimenti questa evoluzione si sposta anche sul canale: come già osservato qualche tempo fa, infatti, sta proprio al canale farsi interprete e attore dell'erogazione di servizi adeguati alle nuove esigenze della stampa dettate dall'esplosione del cloud computing cui si ispira la strategia Everybody On della quale abbiamo parlato in apertura.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOfficeJet 8000 e 8500
Abbiamo acquistato in azienda una 8000 e una 8500 all in one da parecchi mesi e per ora ci troviamo molto bene, speriamo anche sul lungo periodo... Intanto complimenti ad hp per aver innovato nel settore della stampa ink-jet! L'unica pecca che ho trovato fin ora e' che se finisce una qualunque cartuccia la stampante si ferma punto e basta fino a che non inserisci una nuova cartuccia...Bai per scrivere l'articolo si deve essere ispirato alla voce del verbo "briffare" di minettiana memoria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".