Philips
Nuovi monitor professionali da Philips
di Andrea Bai pubblicata il 08 Aprile 2011, alle 17:08 nel canale Device
Philips annuncia la disponibilità sul mercato italiano di nuovi monitor destinati all'utenza professionale e alle aziende, caratterizzati da interessanti funzioni di risparmio energetico
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi lavora con le immagini magari ha bisogno di tali caratteristiche. Ma in un ufficio sono più importanti la durevolezza nel tempo, l'affidabilitá, il risparmio energetico, ecc.
Tale monitor è PRO nel senso che il produttore l'ha destinato a tale mercato (es. canali di vendita differenti, design meno ricercato, prezzi contenuti in alti volumi, ecc.).
professionali?
un monitor 1920X1080 a mio parere ha ben poco di professionalenon confondiamo il settore businnes con quello dei professionisti...
mi piace l'idea del sensore infrarossi, aiuterà a risparmiare tanta energia, specialmente negli uffici, dove la maggior parte delle persone che sta davanti ad un pc è un caprone
...serviva dell'erba di prato allora non un sensore
PS: da cosa ho capito che non sono IPS? semplice, dall'angolo di visuale massimo!
Pro non vuole solo dire grafici o fotografi che hanno bisogno di un Eizo da 1500 lepri.
Pro significa professionista. E in Italia ci sono molti professionisti. Che non hanno bisogno di un Eizo o cmq quella fascia.
Non che voglia difendere questi monitor della philips, io ho dell e acer e sto bene così... solo non mi piace il tipo di alcuni commenti che si lasciano..c'è sempre la tendenza a esprimere critiche distruttive senza aver visto i prodotti.
Scusa lo sfogo, ma la penso così.
A presto!
Diego
notizie utili oltre la pubblicità no?
walk on
sasadf
anche senza i tempi di risposta basta guardare gli angoli di visuale; se non sono fake, prendendo la tabella e partendo da sinistra, i primi 3 sono sicuramente TN, gli altri 3 sono IPS
Ad un loghino sulla scatola?
Questa è spazzatura da supermarket. Gli unici monitor professionali al mondo sono gli Eizo. Infatti il costo è di qualche grandezza maggiore.
si va bè, a nominare gli EIZO sono buoni tutti;
i monitor professionali NEC HP e DELL sono piu ceh ottimi per la grafica professionale; un EIZO è necessario in ben pochi casi.
Pro non vuole solo dire grafici o fotografi che hanno bisogno di un Eizo da 1500 lepri.
Pro significa professionista. E in Italia ci sono molti professionisti. Che non hanno bisogno di un Eizo o cmq quella fascia.
Non che voglia difendere questi monitor della philips, io ho dell e acer e sto bene così... solo non mi piace il tipo di alcuni commenti che si lasciano..c'è sempre la tendenza a esprimere critiche distruttive senza aver visto i prodotti.
Scusa lo sfogo, ma la penso così.
A presto!
Diego
quindi se io costruissi un monitor TN tale e quale alla massa di Samsung,Lg e Acer che impazzano negli scaffali delle varie catene e lo chiamassi "The Monitor Pro, il monitor per i professionisti"...avrei costruito un monitor professionale?!? Ma dài su, per cortesia!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".