OCZ
Nuovi SSD PCIe RevoDrive 3 e 3 X2 da OCZ
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Luglio 2011, alle 09:15 nel canale Device
Come preannunciato al Computex, OCZ commercializza la nuova linea di SSD PCIe Revodrive, giunta alla terza generazione e accreditata di prestazioni superiori alla precedente
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi nell'uso reale (ovvero non server) non si nota tantissimo la differenza visto che la differenza di velocità è intorno al 30%.
Vediamo come si adatta al mercato il prezzo di dell' Revo 2 X2 240gb, ma se scende sotto i 400€ penso di prenderlo.
Guarda, nella news del sito OCZ ne parlano
Link ad immagine (click per visualizzarla)
se poi entri dentro le specifiche per ora non è riportato http://www.ocztechnology.com/ocz-re...xpress-ssd.html
Boh, potrebbe essere che le prestazioni, essendo molto vicine a quelle del Revo X2 "vecchio", abbia fatto loro cambiare idea sulla commercializzazione
con l'ssd in firma ho una differenza enorme rispetto ad un meccanico, che ho constato ovviamente a parità di sistema: avevo un i5 750 a 3.6ghz (quindi cpu veloce) su asus p7p55d pro e 4 gb di ram ddr3 occate a 1.8ghz, ho passato questo sistema a mio fratello, dove la differenza è unicamente con l'hdd, appunto (a lui ho messo un tradizionale meccanico a 7200rpm) risultato: una macchina molto più lenta non solo in avvio, ma proprio nell'uso normale, e ovviamente non nascondo che era una cosa che mi aspettavo.
detto questo, è chiaro poi che raddoppiando o triplicando i valori le prestazioni possano salire, ma questo lo vedo più in prospettiva, quando usciranno cpu e ram ancora più veloci, ad oggi già un Intel G2 basta e avanza a togliere il collo di bottiglia...
)
No no il collo di bottiglia c'è e come.. anche io ho trovato differenze notevoli tra il passaggio vecchio/nuovo, ma fin'ora anche trasferimenti a 250mb+ (di un SSD medio) sono bazzecole rispetto al quantitativo di ram medio da saturare (diciamo dai 4Gb in su) e alla velocità delle stesse, quindi ancora un certo lag rispetto alla velocità del sistema.
Ma quello che proprio INTENDEVO DIRE io, che sono piu di 20 anni che sto dietro ai PC, è che adesso finalmente si inizia a vedere dei miglioramenti in tal senso con questi drive PCI-E che hanno traferimenti davvero degni di nota. Ho patito piu di 2 decenni a velocità di trasferimento ridicole.. praticamente la tecnologia andava avanti, ma il transfer rate no.
La seconda cosa che volevo far capire è anche il fattore prezzo/capienza, adesso davvero accettabile.
Ma quello che proprio INTENDEVO DIRE io, che sono piu di 20 anni che sto dietro ai PC, è che adesso finalmente si inizia a vedere dei miglioramenti in tal senso con questi drive PCI-E che hanno traferimenti davvero degni di nota. Ho patito piu di 2 decenni a velocità di trasferimento ridicole.. praticamente la tecnologia andava avanti, ma il transfer rate no.
La seconda cosa che volevo far capire è anche il fattore prezzo/capienza, adesso davvero accettabile.
beh se eri interessato alle prestazioni pure da anni c'è in giro l'ans9010, ma è piccolissimo e costa una fucilata
io sto aspettando che ne facciano una versione aggiornata con un maggior numero di slot e pci-e
http://www.storagereview.com/ocz_revodrive_3_x2_480gb_review
non puoi farlo che io sappia!
Perché??? Io ho attualmente un raid di Vertex 2.
perchè i revo drive sono su porta pci-express e non su sata!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".