NVIDIAAdobeQuadro
NVIDIA Quadro per accelerare Premiere Pro
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Febbraio 2010, alle 11:46 nel canale Device
L'abbinamento tra GPU NVIDIA Quadro ed engine Adobe Mercury Playback promette di accelerare sensibilmente l'uso di Premiere Pro
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche perchè meno schede devono essere supportate e piu è stabile e gestibile il tutto
Beh su questo non ci giurerei!!
Se si potessero usare le schede normali ti assicuro che sarebbero davvero pochi i professionisti che spenderebbero tutti quei soldi!
Ma sai quante volte entro in importanti e blasonatissimi studi di ingegneria che seguono progetti milionari e mi trovo davanti gente che lavora su vecchi rottami di pc?? (e altro che workstation, parlo di dozzinali pc general purpose!!)
Cosa ti fa pensare che uno studio che si occupa di montaggio video debba viaggiare su una diversa filosofia???
http://www.adobe.com/products/creat...on/performance/
Ensure your system is ready to take advantage of the Mercury Playback Engine in a future version of Adobe Premiere Pro. The Mercury Playback Engine works hand-in-hand with NVIDIA® CUDA™ technology and the following graphics cards are now available:
* GeForce GTX 285 (Windows and Mac)
* Quadro FX 3800 (Windows)
* Quadro FX 4800 (Windows and Mac)
* Quadro FX 5800 (Windows)
* Quadro CX
Adobe is planning on supporting additional cards as they become available, including some of the new NVIDIA solutions based on the upcoming Fermi parallel computing architecture.
Basta guardare Mental ray, le varie plugin, e le varie versioni degli RT via CUDA che stanno uscendo.
vero verissimo, infatti aspetto che anche ati si svegli... e paghi sviluppatori di software anche lei
Se si potessero usare le schede normali ti assicuro che sarebbero davvero pochi i professionisti che spenderebbero tutti quei soldi!
Ma sai quante volte entro in importanti e blasonatissimi studi di ingegneria che seguono progetti milionari e mi trovo davanti gente che lavora su vecchi rottami di pc?? (e altro che workstation, parlo di dozzinali pc general purpose!!)
Cosa ti fa pensare che uno studio che si occupa di montaggio video debba viaggiare su una diversa filosofia???
se certi studi si trovano bene cosi bella per loro; evidentemente non richiedono la potenza e le possibilita che offrono le quadro.
se uno studio vuole il massimo prende una quadro, seno continua a lavorare come ha sempre fatto
visto che si parla di programmi professionali non vedo dove sia il problema. Premiere costa 1000 euro, non è proprio alla portata di tutti gli hobbysty della domenica.
ah chissa come sono contenti gli utenti ATI che non lo hanno nemmeno sulle fire pro
Se si potessero usare le schede normali ti assicuro che sarebbero davvero pochi i professionisti che spenderebbero tutti quei soldi!
Ma sai quante volte entro in importanti e blasonatissimi studi di ingegneria che seguono progetti milionari e mi trovo davanti gente che lavora su vecchi rottami di pc?? (e altro che workstation, parlo di dozzinali pc general purpose!!)
Cosa ti fa pensare che uno studio che si occupa di montaggio video debba viaggiare su una diversa filosofia???
questo è vero, ma hai mai provato con Premiere Pro a vedere i risultati di un rendering fatto con una quadro e una 9800gt? Il vero professionista (e ce ne sono pochi) passa per forza da una di queste o da qualcosa di real time
se invece vuoi lavorare con le "classic" allora bisogna buttarsi su un mac pro, final cut pro ha degli algoritmi software veramente cazzuti
Eh, magari andare a leggere la news originale di Adobe? Non è una critica a te, ma alla redazione. Come è stato detto:
[I]I think the answer here could be a moving target but two cards that I've been told will be supported are the GeForce GTX 285, the Quadro FX 3800, FX 4800, 5800 and the Quadro CX.[/I]
Fonte: http://blogs.adobe.com/genesisproje...k_adobe_me.html
Smettiamola di farci pagare da nVidia per dare le news!
Si tratta ovviamente di schede di fascia alta, sarà così anche per Fermi, quindi molto probabilmente l'engine è bloccato sui modelli di scheda. Ma poco importa, con Win 7 oramai uso Quadro per lavorare e ATI Radeon per giocare, con 3DS Max 2011 e Premiere Pro CS5 uso Quadro per modellare e nVidia GeForce per renderizzare con CUDA. Per una volta tanto che mamma Microsoft ci ha regalato l'eccezionale possibilità di utilizzare 2 driver video contemporeanemente, basta lamentarsi del fatto che i programmi professionali siano market oriented...
Quoto AceGranger...
Se non sbaglio CUDA e' supportato (o in procinto di esserlo) da Yafaray e Luxrender
se uno studio vuole il massimo prende una quadro, seno continua a lavorare come ha sempre fatto
Certo, non discuto sul guadagno prestazionale..
ma visto che esiste CUDA e che le GPU sono le stesse sia per le quadro che per le standard sarebbe tranquillamente fattibile estendere il supporto di premiere a TUTTE le schede.
Inutile dire che il 90% dei professionisti userebbero di buon grado sched standard rinunciando magari giusto a quel 10% di prestazioni!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".