OCZ Z-Drive Revision 4, SSD PCIe da 5600MB al secondo
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Agosto 2011, alle 15:50 nel canale Device
Destinati al mondo dei server, i nuovi SSD OCZ Z-Drive saranno disponibili con architettura virtualizzata e controller SuperScale, che in doppia configurazione permetteranno di scambiare dati con il sistema a ben 5600MB al secondo
Sì, i numeri dichiarati sono decisamente elevati. OCZ però, da quando ha fatto degli SSD il proprio core business, ha sempre cercato di coprire tutti gli ambiti di utilizzo a cui queste periferiche di archiviazione sono dedicate, senza trascurare ovviamente il settore server.
Proprio per questa tipologia di macchine non nati i nuovi OCZ z-Drive Revision 4, che vantano prestazioni di altissimo livello e soluzioni hardware e software molto raffinate, andando alla ricerca delle massime prestazioni. Scontata l'adozione dell'interfaccia PCIe e del form factor "VGA card", mentre per nulla facile da immaginare tutto il lavoro svolto in termini di hardware e algoritmi di gestione.
Per questi modelli OCZ ha messo mano alla propria soluzione Virtualized Controller Architecture (VCA), portata alla versione 2.0, pensata per raggiungere prestazioni elevate mantenendo comunque livelli di affidabilità e resistenza adatti al target di utilizzo. Come già visto in casa OCZ su modelli simili, z-Drive rev. 4 sarà disponibile in due macroversioni, differenziate per capienza e per l'utilizzo di un controller SuperScale oppure due.
I dati riportati da PCLaunches sono impressionanti: il modello a doppio controller sarà in grado di gestire flussi dati da 5600MB al secondo e 1,2 milioni di IOPS, mentre chi sceglierà il modello a singolo controller docrà "accontentarsi" rispettivamente di 2800MB al secondo e 500.000 IOPS.
A seconda dell'utilizzo in blade server o in macchine dove lo spazio non è così ristretto, OCZ offre l'opzione di modelli a profilo ridotto. Per quanto riguarda i tagli si parla di numerose opzioni, che vanno da 300GB a 3,2TB. Nessun cenno riguardo ai prezzi, sebbene immaginiamo cifre in linea con le prestazioni, ovvero altissime.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa quando nel mio case??? (mai
Magari li vede pure all'avvio e ce lo si può installare?
se vinco al superenalotto quello da 3,2 tera con doppio controller non me lo leva nessuno.
Quello che mi preoccupa è la vita, 4/5 anni senza problemi dite che ci stanno?
Magari li vede pure all'avvio e ce lo si può installare?
se vinco al superenalotto quello da 3,2 tera con doppio controller non me lo leva nessuno.
Quello che mi preoccupa è la vita, 4/5 anni senza problemi dite che ci stanno?
pci-express è lo stesso slot della scheda video, quindi è leggibile da quasi tutti i pc... 4/5 anni? vuoi dire 100 anni... questi dischi sono fatti per lavorare 24h/24 e dovrebbero durare oltre i 15 anni in questo modo. con uso normale sicuramente non vedrai mai la loro fine (a meno di guasti
a me con un solo SSD nel pc sembra che sia tutto più che istantaneo nell'esecuzione...
se avessi uno di questi dischi il pc cosa fa? agisce prima di me?
Su tomshardware.com hanno detto che sono dischi che non sono riconoscibili all'avvio come dischi di boot (credo per ovvi motivi). Ci metti sopra sql server or altri software che richiedono tanti IOPS e via.
i revodrive li puoi usare eccome per installarci il sistema operativo e bootare. non so con questi nuovi cambia qualcosa
bisogna solo configurare la scheda madre, e che sia compatibile. per il resto non ci sono problemi
il pcie3 li raggiunge? io ricordavo che il 16x erano tipo 8gigabips
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".