NVIDIAQuadro

Quadro FX 3000 per Leadtek

di pubblicata il , alle 08:23 nel canale Device Quadro FX 3000 per Leadtek

Il produttore taiwanese lancia una propria gamma di schede video professionali, basate sul nuovo chip video nVidia per applicazioni Open GL

 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lud von Pipper02 Settembre 2003, 02:32 #21
Metti più di otto luci sulla tua Fx2000 e guarda come si siede, mentre perfino una wildact VP rulla che è un piacere, senza scomodare le sorelle grandi...

Se guardi il test fatto da Hot Hardware su Solid Works e su Max 4.2 vedi che la differenza nell'uso reale non è tanta...

Stranamente i bench SpecView dicono tutto il contrario su quello stesso sito (e la cosa puzza).

La realtà è che seppure la FX2000 ha un certo margine sulla X1, non è poi così grande come si vuol far credere, mentre la differenza di prezzo è abissale.

Inoltre, oltre oceano, ATI vende benissimo in ambiente professionale, per il prezzo accettabile (costa poco più della 9700Pro da cui deriva) e per le prestazioni degnissime in ambiente ingegneristico (SolidWorks é il software di riferimento in ambiente di modellazione solida ingegneristica, praticamente quello che era Autocad fino a cinque anni fa (oggi quasi scomparso nella progettazione 3D)

Possimo dire che Solid works compone l'80% dell'utenza professionale e aziendale e non pare che la X1 vada tanto male con quel programma, anzi!.

Se poi uno vuole fare grafica seria, con molte luci, allora non basta neppure la FX2000, ma potrebbe bastare una misera VP900 (ch ne ha ben 16 in Hardware).

Questo non è per dire che le schede Quadro facciano schifo, ma che le opinioni di chi dice che le FireGL sono schede ridicole sono del tutto prive di basi.

LvP

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^